image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Continua la sfida tra Binotto e Binotto di Crozza. E spunta anche un Leclerc fan della Zanzara

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 dicembre 2021

Continua la sfida tra Binotto e Binotto di Crozza. E spunta anche un Leclerc fan della Zanzara
È combattuta la gara di dichiarazioni tra il team manager Ferrari Mattia Binotto e la sua versione interpretata da Maurizio Crozza, che tira in ballo anche i presunti gusti radiofonici di Leclerc durante i Gran premi: “Vuole ascoltare la Zanzara su Radio24, ché si diverte quando Cruciani parla di…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sembra che non passi giorno senza nuove dichiarazioni da parte del team manager della Ferrari Mattia Binotto: nelle ultime ha prima dato 8 come voto alla squadra per la stagione, poi però ha detto che non può più esserci una stagione senza vittorie, prima ha detto che quest’anno si è lavorato sostanzialmente solo in vista del 2022 e che la Ferrari sarà finalmente competitiva, poi ha detto che la Ferrari non è ancora all’altezza dei top team. Nel frattempo però l’originale deve fare i conti con l’imitazione di Maurizio Crozza, realizzata dopo il penultimo Gran premio della stagione ma ancora virale.

20211223 180436257 3806

“Di solito dicevo che dobbiamo capire, perché poi si tratta di capire, e invece qui abbiamo capito tutto. Abbiamo capito che sopra i 30 all’ora le gomme si sfarinavano. Perché nell’impasto non abbiamo messo abbastanza strutto”.

La Ferrari ha preso paga anche dall’Alpine di Alonso: “Eh sì, non è un bel risultato, considerando che Alonso ha 84 anni e corre su una Panda a metano usata”.

Binotto-Crozza ammette che di solito la Ferrari non riesce neanche a vedere la marca dei mezzi che la sorpassano, anche se una volta il team manager ha visto chiaramente che si trattava di un Iveco.

Svelata anche la tattica per risparmiare le gare: “Abbiamo pensato di far fare ai piloti il primo 99% di gara in seconda, poi arrivati all’ultimo giro abbiamo detto «dai, vai giù a tutta manetta», confidando sul fatto che la macchina appena fonde un po’ si smembra tutta, per cui magari qualche pezzo poteva tagliare il traguardo. Magari ci va di culo e un pezzo… Per noi sarebbe stato già un bel risultato”.

Sui pit-stop: “Quando si tratta di fermarsi, la Ferrari non la batte nessuno, perché noi sul fermarci abbiamo lavorato tanto, tant’è vero che il numero 55 che Sainz c’ha sulla macchina è anche il numero di linea, perché noi durante la gara facciamo anche servizio scuolabus”.

Nemmeno Crozza trattiene le risate quando fa dire a Binotto che “c’è un bel clima: abbiamo lavorato sulla squadra, si ride tanto. Io porto il barbecue e poi la domenica ci guardiamo le partite sul divano. Tanto il Gran premio ce lo guardiamo registrato, perché più che ottavi non arriviamo, però non ci possiamo lamentare. Se solo funzionasse la radio, perché a tratti non funziona”.

20211223 181515555 4381

Come al solito, si tratta di capire: “Perché noi la radio la teniamo su Radio Capital. C’è la musica figa però parlano troppo. Invece Leclerc vuole ascoltare la Zanzara su Radio24, ché si diverte quando Cruciani parla di trans e di squirting. Il problema è che non riusciamo a prendere Isoradio, ché lì avremmo le informazioni giuste. Ti dicono dove c’è coda e i percorsi alternativi. Senza contare che la nostra radio fa interferenza con l’apparecchio acustico di Alonso”.

Leclerc poi in rettilineo avrebbe avuto anche problemi di pagaia… Ecco di seguito il video tratto da Fratelli di Crozza.

More

Binotto frena sul 2022: "Non siamo ancora all'altezza dei top team"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Binotto frena sul 2022: "Non siamo ancora all'altezza dei top team"

Maremma, Binotto: smettiamola con questo entusiasmo per il 2022 perché l'ennesima figuraccia è dietro l'angolo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Maremma, Binotto: smettiamola con questo entusiasmo per il 2022 perché l'ennesima figuraccia è dietro l'angolo

La Ferrari: “Non abbiamo mai sviluppato la SF21”. Ma Binotto spiega perché potrebbe essere una buona notizia per i tifosi del Cavallino

Formula 1

La Ferrari: “Non abbiamo mai sviluppato la SF21”. Ma Binotto spiega perché potrebbe essere una buona notizia per i tifosi del Cavallino

Tag

  • Charles Leclerc
  • Comicità
  • Discovery+
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Televisione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Professore de “La casa di carta” esiste davvero, ma ha una vita tranquillissima (o almeno sembra)

di Gianmarco Aimi

Il Professore de “La casa di carta” esiste davvero, ma ha una vita tranquillissima (o almeno sembra)
Next Next

Il Professore de “La casa di carta” esiste davvero, ma ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy