image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maremma, Binotto: smettiamola con questo entusiasmo per il 2022 perché l'ennesima figuraccia è dietro l'angolo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 novembre 2021

Maremma, Binotto: smettiamola con questo entusiasmo per il 2022 perché l'ennesima figuraccia è dietro l'angolo
Il team principal delle Rossa continua ad alzare le aspettative dei tifosi per il 2022 della Ferrari: Leclerc prossimo campione del mondo, tutte le forze di Maranello concentrate sulla prossima stagione, riscatto assicurato e chi più ne ha più ne metta. Ma siamo proprio sicuri che questa sia la strategia giusta?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il detto dice "un bel tacer non fu mai scritto" e in questo caso niente suona più vero di così. Il team principal della Ferrari Mattia Binotto infatti da qualche settimana a questa parte si è lasciato più volte andare a entusiaste dichiarazioni sull'anno che verrà: da un "Charles Leclerc campione del mondo del 2022" a un "abbiamo concentrato tutte le forze di Maranello sullo sviluppo della nuova monoposto" passando per un bellissimo "non vedo l'ora che sia il 2022". 

Anche i tifosi ora, dopo anni in cui si sentono ripetere questa data, aspettano a braccia aperte il 2022, sicuri che la Rossa non solo competerà per il titolo, ma anche che sarà la più pronta di tutte, la più veloce e la più prestazionale.

La figuraccia quindi, neanche a dirlo, se ne sta in attesa proprio proprio dietro l'angolo.

20211130 125523841 8734

La delusione aspetta il team e una macchina non prestazionale, o semplicemente una monoposto "solo" al livello delle concorrenti, potrebbe essere il definitivo colpo sulla già precaria situazione di Maranello. 

Se nelle scorse stagioni, dal periodo Alonso a quello Vettel, la tecnica della Ferrari per affrontare le delusioni è sempre stata quella del "ci stiamo concentrando sulla prossima stagione" dal 2020 si è passati a pensare direttamente al 2022, anno del grande cambiamento in pista. Un rimescolamento delle carte per tutti i team di Formula 1, e non solo per la Ferrari, che restituirà dinamiche molto diverse rispetto a quelle di queste ultime stagioni. 

Siamo quindi davvero sicuri che la soluzione corretta, il giusto modo di comunicare con avversari, piloti e soprattutto tifosi, sia quello di gettare altre aspettative su quelle già presenti? 

La Ferrari ha ormai deciso da tempo di non "nascondersi" come fanno invece molti altri team, primo su tutti quello Mercedes, ma in questo caso parliamo di due poli completamente opposti: da una parte il silenzio e l'attesa, dall'altra chi preannuncia sfide, mondiali, battaglie e pepite d'oro nel paddock.

Viva l'entusiasmo, ci mancherebbe altro, ma attenzione perché poi, se qualcosa dovesse andare storto, non basterà più parlare di grandi progetti per il 2023. 

20211130 125546373 6617

More

Se la MotoGP finisce per copiare la Formula 1: il disastro annunciato del "Drive to Survive" su due ruote

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

Se la MotoGP finisce per copiare la Formula 1: il disastro annunciato del "Drive to Survive" su due ruote

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

La Ferrari: “Non abbiamo mai sviluppato la SF21”. Ma Binotto spiega perché potrebbe essere una buona notizia per i tifosi del Cavallino

Formula 1

La Ferrari: “Non abbiamo mai sviluppato la SF21”. Ma Binotto spiega perché potrebbe essere una buona notizia per i tifosi del Cavallino

Tag

  • Mattia Binotto
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”
Next Next

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy