image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 novembre 2021

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato
L’australiano mancava dai circuiti da circa tre anni e racconta di aver trovato un ambiente completamente diverso, con molte meno tensioni e nessuno che corre a nascondersi nei box per evitare il saluto. L’impressione è che gli stia tornando una voglia matta di esserci ancora… magari proprio come coach dei piloti Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Casey Stoner è uno di quei piloti che non smettono mai davvero. Perché negli anni in cui ha corso è riuscito a diventare leggenda e quelli così sono capaci di far discutere anche quando non fanno più bagarre da un bel po’

L’australiano è tornato a frequentare il paddock negli ultimi GP della stagione che si è appena conclusa e la sua, manco a dirlo, è stata una presenza decisamente ingombrante; non in senso negativo, ma semplicemente perché tra strette di mano e interviste ha avuto da fare molto più della stragrande maggioranza dei piloti ancora in attività. E, ovviamente, non s’è tirato indietro, raccontando le sensazioni del ritorno dopo circa tre anni trascorsi a casa, prima alle prese con il fastidiosissimo morbo con cui fa i conti e poi con i divieti dovuti alle norme per il contenimento del Covid19. Alla fine, però, il mitico 27 è riuscito a raggiungere il suo habitat naturale: il paddock. E l’ha trovato profondamente cambiato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“E’ stato fantastico rivedere tutti gli amici, i rivali, i piloti e i meccanici – ha affermato nel podcast Last on the Brakes - Per quanto a volte possa essere difficile la vita nel circo della MotoGP, la comunità del paddock è una specie di famiglia per un pilota. Perché sostanzialmente si finisce per  crescere in quell’ambiente. Non ci sono molti volti nuovi, alcuni di loro, ma ho ritrovato molte persone con cui ho trascorso la mia carriera. Di nuovo, piuttosto, c’è l’aria che si respira”. Il riferimento è ad un ambiente che l’australiano ha definito “più rilassato” ed in cui le tensioni di un tempo sembrano essere svanite, così come sembrano essersi spente quelle rivalità che ogni fine settimana si trasformavano in vere e proprie dichiarazioni di guerra.

“L'ultima volta che ho potuto fare un giro nel paddock è stata quasi tre anni e mezzo fa, e secondo me è un tempo decisamente troppo lungo - ha aggiunto Stoner. La situazione della pandemia ha reso molte cose difficili. Mi mancavano i tifosi e non vedevo l'ora di ritrovarli. Ma è stato anche bello per me poter incontrare così tante persone nel paddock senza essere interrotto da un qualche impegno dovuto. Inoltre tutti erano molto più rilassati rispetto a come ricordavo quell’ambiente, nessuno è corso a nascondersi nel box. Per me è stato fantastico".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Walid Amir (@walidxtv)

More

L’assurdo attacco a Valentino Rossi in un esposto: via ogni riferimento al 46 dai muri di Tavullia

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L’assurdo attacco a Valentino Rossi in un esposto: via ogni riferimento al 46 dai muri di Tavullia

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

Le coppie del dopo Valentino Rossi: così nei box nel 2022! E forse ci sarà anche Casey Stoner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le coppie del dopo Valentino Rossi: così nei box nel 2022! E forse ci sarà anche Casey Stoner

Tag

  • Aprilia
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Squadre
  • Suzuki
  • team
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La scelta di Valentino Rossi e il sogno di babbo Graziano: per la Formula1 non è tardi

La scelta di Valentino Rossi e il sogno di babbo Graziano: per la Formula1 non è tardi
Next Next

La scelta di Valentino Rossi e il sogno di babbo Graziano: per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy