image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La scelta di Valentino Rossi e il sogno di babbo Graziano: per la Formula1 non è tardi

30 novembre 2021

La scelta di Valentino Rossi e il sogno di babbo Graziano: per la Formula1 non è tardi
Il nove volte campione del mondo di motociclismo sta pianificando il suo futuro da pilota di auto da corsa. C’è un confronto con Ferrari già avviato, ma resta da scegliere il campionato più adatto. Con babbo Graziano che, intanto, l’ha buttata là: “se vincesse nell’endurance con una Ferrari, potrebbe riprovare la macchina da Formula1 e magari…”

24 Ore di Le Mans o 24 Ore di Spa, oppure, per dirla in maniera più completa, il Campionato del Mondo Endurance o il Fanatec GT World Challenge Europe. Sono le due opzioni che Valentino Rossi sta valutando per pianificare il suo futuro da pilota di macchine da corsa. Macchine che, verosimilmente, avranno il Cavallino sul cofano, visto che proprio il Dottore nei giorni scorsi ha spiegato che sta parlando con Ferrari.

“Sarebbe un sogno” – ha detto il nove volte campione del mondo di motociclismo  che, in passato, è stato vicinissimo anche alla Formula1 proprio con il mitico marchio di Maranello. La categoria scelta è quella delle GT3, con i migliori produttori in competizione e la certezza, quindi, è che sia se sarà il WEC o il Fanatec, la vetrina sarà di quelle di assoluto prestigio. E lo saranno anche gli avversari, visto che in entrambi i campionati corrono piloti anche con trascorsi in Formula1 e che da sempre gareggiano in auto. Vincere, quindi, non sarà facile. Al momento, però, non è neanche ciò che gli interessa, con Valentino Rossi che è un meticoloso e uno che non lascia niente al caso e che, quindi, vorrà prendersi tutto il tempo necessario per capire quale sarà la strada migliore da percorrere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da World Endurance Championship (@fiawec_official)

L’impressione, visto che c’è anche Ferrari di mezzo, è che la 12 Ore del Golfo, in programma per l’inizio del mese di gennaio, fornirà indicazioni utili alla scelta e probabilmente segnerà anche l’inizio di un sodalizio sfiorato in passato: Rossi sulla Rossa. Se all’orizzonte ci saranno i prototipi, tra l’altro, il Dottore potrebbe essere il pilota che terrà a battesimo il missile terra terra a cui gli ingegneri di Maranello stanno lavorando partendo dalla base della nuova 296 GTB plug-in hybrid e che nel 2023 sostituirà la 488 GT3.

Che nel futuro di Valentino Rossi ci sia la Ferrari, quindi, è più che probabile, con il papà, Graziano, che addirittura non nasconde di coltivare un grande sogno: “Sarebbe bellissimo se Vale riuscisse subito a essere competitivo e a vincere con una Ferrari nelle gare di durata – ha detto in una intervista per Mediaset andata in onda nel corso dello speciale dedicato all’addio  del Dottore alle corse in moto – Lui è sempre andato forte con le macchine e potrebbe farcela, a quel punto gli farebbero forse provare di nuovo la macchina da Formula1 e magari potrebbe non essere tardi per provarci”. Una suggestione e nient’altro, chiaramente, ma sognare non costa nulla e, anzi, contribuisce a rendere migliore l’attesa, prima di vedere Valentino Rossi veramente in pista al volante di una rossa di Maranello e capire effettivamente quale sarà il suo livello rispetto ad avversari che invece corrono su quattro ruote da una vita.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SfcCaprino Bergamasco (@sfccaprinobergamasco)

More

L’assurdo attacco a Valentino Rossi in un esposto: via ogni riferimento al 46 dai muri di Tavullia

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L’assurdo attacco a Valentino Rossi in un esposto: via ogni riferimento al 46 dai muri di Tavullia

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

Tag

  • Aprilia
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Squadre
  • Suzuki
  • team
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha
  • L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo

    di Redazione MOW

    L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo
  • Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi

    Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi
  • Il manager di Marc Marquez fa tremare tutti: “Non tenteremo altro!”

    di Andrea Gussoni

    Il manager di Marc Marquez fa tremare tutti: “Non tenteremo altro!”
  • Leclerc se la ride, a Silverstone una novità regolamentare potrebbe favorire la sua Ferrari

    di Andrea Gussoni

    Leclerc se la ride, a Silverstone una novità regolamentare potrebbe favorire la sua Ferrari
  • MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà

    di Redazione MOW

    MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

    di Domenico Arruzzolo

    Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
  • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

    di Riccardo Belardinelli

    Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
  • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    di Giulia Toninelli

    La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

Next

Il giorno della Vittoria: Vicky Piria e Wave Italy realizzano il sogno di sei ragazze

di Giulia Toninelli

Il giorno della Vittoria: Vicky Piria e Wave Italy realizzano il sogno di sei ragazze
Next Next

Il giorno della Vittoria: Vicky Piria e Wave Italy realizzano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy