image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se la MotoGP finisce per copiare la Formula 1: il disastro annunciato del "Drive to Survive" su due ruote

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 novembre 2021

Se la MotoGP finisce per copiare la Formula 1: il disastro annunciato del "Drive to Survive" su due ruote
Dopo il successo di Drive to Survive, la docu-serie di Netflix sulla Formula 1, anche la MotoGP ha annunciato l'uscita di una serie dedicata al motomondiale, realizzata in collaborazione con Amazon Prime. La copia di un successo che rischia di essere un disastro annunciato

di Redazione MOW Redazione MOW

Prendi un successo televisivo inaspettato, una piattaforma di streaming a pagamento e una storia di passione, dramma, velocità e competizione. Mischia tutto e ottieni Drive to Survive, la serie Netflix che da alcuni anni racconta le stagioni di Formula 1 trasformando in puntate tematiche l'adrenalina del motorsport. 

Drive to Survive è riuscita nel difficile compito di prendere la Formula 1, con i suoi tempi e ritmi, e trasformarla in qualcosa di estremamente pop: non ci sono giri veloci, nella serie Netflix, strategie ai box, degrado delle gomme, problemi alle power unit o penalità da interpretare. Ci sono i personaggi, i protagonisti di uno sport adrenalinico, e ci sono le storie romanzate di chi su quelle monoposto corre per vincere o, come dice il titolo della serie, per sopravvivere. 

Un successo che ha avvicinato molti giovani al mondo della Formula 1, e che ha inaspettatamente risollevato gli ascolti dello sport, soprattutto in paesi come gli Stati Uniti che dal 2017 ad oggi ha visto una crescita esponenziale di nuovi tifosi. Un successo che, però, è già vecchio. I piloti sono stanchi della presenza di Netflix nel paddock, dei loro racconti estremi, farlocchi, costruiti. Sono stanchi di non riconoscersi nelle storie che dovrebbero appartenergli e il primo ad abbandonare il progetto è stato Max Verstappen: l'olandese infatti non sarà uno dei protagonisti della nuova stagione di Drive To Survive e con lui mancherà quindi anche uno dei protagonisti assoluti di questo mondiale, il volto - insieme a Lewis Hamilton - che ha dato vita a una delle sfide più belle e appassionati nella Formula 1 moderna. 

20211129 152651768 6206

Non ci sarà perché questo progetto non lo rappresenta, e dopo avergli dato un'occasione ha scelto di non farlo più. Se i piloti iniziano quindi ad allontanarsi dalle macchine da presa, la serie è destinata a giungere alla sua naturale conclusione. Ora però, tra polemiche e discussioni, anche la MotoGP si prepara ad avere la "sua" Drive To Survive: “Un modo nuovo di vivere la MotoGP” dicono dalla Dorna, con il motomondiale pronto a diventare un progetto televisivo in onda su Amazon Prime a partire dal 2022. 

La fortuna della Formula 1 è per la MotoGP un esempio da seguire, ma non deve rischiare di diventare un modello da copiare, perché come l'entusiasmo - e la qualità - di Drive to Survive stanno ogni anno calando, così potrebbe succedere (molto più velocemente) anche al panorama della MotoGP. 

Un progetto più vero e autentico sarebbe sicuramente il giusto slancio per rendere la nuova serie un vero gioiello per i tifosi (o per gli aspiranti tali) ma lo spettro di Drive to Survive, la sua deriva pop, sono decisamente più accattivanti. 

20211129 152704675 9995

More

La vera paura di Hamilton è il Covid: Lewis terrorizzato dalla possibilità di un nuovo contagio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vera paura di Hamilton è il Covid: Lewis terrorizzato dalla possibilità di un nuovo contagio

Grosjean racconta l'incubo del Bahrain a Rosberg: "Pronto a lasciare una caviglia in macchina per tornare dai miei figli"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Grosjean racconta l'incubo del Bahrain a Rosberg: "Pronto a lasciare una caviglia in macchina per tornare dai miei figli"

Frank Williams e i tre dolori della velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Frank Williams e i tre dolori della velocità

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • MotoGP
  • MotoGP 2021

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sei settimane di divieti per Marc Marquez: può solo passeggiare

di Emanuele Pieroni

Sei settimane di divieti per Marc Marquez: può solo passeggiare
Next Next

Sei settimane di divieti per Marc Marquez: può solo passeggiare

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy