image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 gennaio 2022

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica
Il tempo, per Michael Schumacher, si è fermato a quel 29 dicembre 2013, all’incidente sulle nevi di Méribel. È così anche per gli appassionati, per la famiglia, per gli amici. Tra questi anche Max Biaggi, che non ha mancato di fare gli auguri al Kaiser per il suo 53° compleanno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Da nove anni Michael Schumacher festeggia il compleanno lontano dal mondo. Il suo, ma anche quello degli altri. Eppure il mondo, di lui, continua a parlare, a chiamarlo in causa come si fa con i santi nei paesini dell’entroterra, quasi fosse un’entità superiore. Nello sport, di certo, lo è stato e per molti lo è tutt’ora. È così per i ferraristi, ma anche per chi di gare di Formula 1 non ne ha mai vista una intera. Schumacher è ancora una presenza ingombrante nel paddock, perché dal box del figlio Mick a quello di Lewis Hamilton tutti si trovano a dover fare i conti con lui, a confrontarsi con il Kaiser. Con i suoi sette titoli mondiali, il suo talento, la sua fame e la sua etica. Se questo tre gennaio per Micheal è stato un altro compleanno nel silenzio, quello dei 53 anni, per il suo mondo è stata un’occasione per stargli vicino e mandargli un messaggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

Lo ha fatto anche Max Biaggi, scartabellando tra le fotografie assieme fino a trovare quella giusta. L’aveva già scelta nel 2013 per far forza al tedesco dopo l’incidente sulle nevi di Méribel, anche se stavolta la foto è tagliata a metà. L’originale ritrae un pezzetto della Nazionale Piloti 2000, magliette a scacchi e voglia di giocare a pallone con la testa lontana dai motori. Pare, oltretutto, che quel giorno Michael Schumacher fosse riuscito anche a rimediare un cartellino rosso.

20220104 123703360 2228
Da sinistra a destra: Jean Alesi, Giancarlo Fisichella, Max Biaggi e Michael Schumacher

I due d’altronde si conoscevano bene, un po’ meglio da quando Biaggi aveva provato la Formula 1 F300 di Michael nel 1998, a Fiorano: “Era stata una concessione dell’allora presidente Luca Cordero di Montezemolo dopo la mia vittoria in 500 a Suzuka (la prima nella massima serie, al debutto, ndr.) mi chiamò alle due di mattina, ci sentivamo per altre cose e mi chiese se mi sarebbe piaciuto provare la Ferrari a fine stagione, io accettai e lui fu di parola. Ricordo ancora le telefonate di Michael, tre o quattro in una settimana: ‘Max - mi diceva - ha tutto da perdere e niente da guadagnare, non andare forte, non si vince niente, cerca di stare concentrare e non distruggere la macchina contro un muro’. Era terrorizzato che gli distruggessi la macchina, me l’avrà detto almeno sette, otto volte!”.

Il Corsaro, in qualche modo, riuscì a sdebitarsi nel 2009, quando Aprilia stava testando a Valencia la RSV4 di Biaggi per vincere in Superbike. Per caso - o forse nemmeno troppo - quel giorno in pista c’era anche Schumacher,  da sempre grande appassionato, al quale venne offerta la possibiltià (in gran segreto) di guidare la moto.

More

[FOTO] Schumacher e quella prova segreta: le foto inedite sulla moto di Biaggi

di Redazione MOW Redazione MOW

Prova segreta

[FOTO] Schumacher e quella prova segreta: le foto inedite sulla moto di Biaggi

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo

Vettel negazionista dei titoli mondiali: anche se vincerà Lewis, Schumacher resterà il migliore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel negazionista dei titoli mondiali: anche se vincerà Lewis, Schumacher resterà il migliore

Tag

  • Formula 1
  • Max Biaggi
  • Michael Schumacher
  • MotoGP
  • Social

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Alessia Marai

      In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Max Verstappen cuore di mamma. Sophie Kumpen: “Anche la madre di Hamilton ha provato questo stress?”

    di Redazione MOW

    Max Verstappen cuore di mamma. Sophie Kumpen: “Anche la madre di Hamilton ha provato questo stress?”
    Next Next

    Max Verstappen cuore di mamma. Sophie Kumpen: “Anche la madre...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy