image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[FOTO] Schumacher e quella prova segreta: le foto inedite sulla moto di Biaggi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 novembre 2021

[FOTO] Schumacher e quella prova segreta: le foto inedite sulla moto di Biaggi
Nel giugno del 2009 Schumacher si rese protagonista di un test super segreto sull’Aprilia Sbk a Valencia, quando il marchio italiano stava collaudando la moto di Biaggi

di Redazione MOW Redazione MOW

È giugno 2009, e – come riporta La Gazzetta dello Sport - sulla pista di Valencia sta girando un’Aprilia Rsv4, il bolide che la casa italiana ha appena fatto esordire nel Mondiale Superbike con Max Baggi in sella. La moto, priva di riconoscimenti sulle carene, sfreccia veloce tra le curve del Ricardo Tormo, alla guida però non c’è Max Biaggi come ci aspetteremmo: il pilota vestito con una tuta bianca e rossa, indossa infatti un casco riconoscere da qualsiasi appassionato di automobilismo: a bordo dell’Aprilia c’è infatti il sette volte campione del mondo di Formula 1 Micheal Schumacher. Per quale motivo però Schumacher sta guidando su una Rsv4 ufficiale?

Dopo l’ottimo esordio di qualche mese prima della Rsv4 in Wsbk, per puntare alla vittoria e riuscire a insidiare Ducati e Yamaha il team si rende conto che c’è ancora del lavoro da fare. Da qui la decisone di fare dei test straordinari, per provare a colmare definitivamente il gap con la concorrenza. Così a giugno, la squadra prove si dirige a Valencia assieme al collaudatore tedesco Alex Hoffmann per cercare di dare a Biaggi e Nakano il materiale necessario per raggiungere l’obiettivo.

20211101 163142300 8163

In circuito è presente anche un camion con le consegne Ktm, e infatti alla Rsv4 dell’ex-MotoGP si alterna una bicilindrica austriaca che riprende la via dei box proprio quando il “muletto” Aprilia in pista. Quel giorno però a correre a Valencia, c’è anche Micheal Schumacher. Il campione della Ferrari che dopo il suo (primo) ritiro non ha perso occasione per mettersi al volante di ogni mezzo che gli passa per le mani: Ktm, Honda, Yamaha, Ducati. Nel novembre 2007 infatti, aveva già provato la Ducati Desmosedici di Stoner.

20211101 162909159 5779

Come il più comune degli appassionati il tedesco fa domande, guarda la Rsv4, analizza i dettagli tecnici e cerca di captare qualche segreto parlando con il connazionale Hofmann. E così, ecco che qualcuno dice: “Ma se gli facessimo provare la moto?”. Nulla, dunque, di programmato o organizzato decidendo di avvisare i capi a fatto compiuto.

Così il pilota con la tuta di pelle addosso e casco in testa, sale sulla moto numero 2. Sul cupolino, a identificare la seconda delle Rsv4 “prototipo”, solo la scritta Heidi e la foto della Klum, supermodella tedesca di cui Hofmann è solito usare il nome per battezzare la moto n°2. Michael fa una decina di giri, senza cronometro, e quando torna in pit-lane è raggiante: l’Aprilia lo ha entusiasmato. La sera, a prove fatte, l’episodio viene raccontato ai diretti superiori di Aprilia Racing: “Siete matti?! Se questa cosa esce ci ammazzano!”. È deciso: fuori dal test team non lo deve sapere nessuno, tanto meno gli alti gradi.

20211101 172201307 7951

Ora, a 12 anni di distanza, emergono da qualche cassetto le foto inedite di quel test super-segreto, preziosi ricordi di una giornata unica. Qualche settimana dopo quel test top secret Biaggi vinse a Brno, in Repubblica Ceca, regalando all’Aprilia la sua prima vittoria targata Rsv4: il successo inaugurale per un binomio semplicemente incredibile.

20211101 172228854 5700
20211101 172213604 5575

More

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”

di Redazione MOW Redazione MOW

Sky On The Road

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”

Hamilton e Schumacher visti da Rosberg: uno con più talento, l'altro più diligente. Ecco le differenze secondo il tedesco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton e Schumacher visti da Rosberg: uno con più talento, l'altro più diligente. Ecco le differenze secondo il tedesco

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Formula 1

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

Tag

  • Aprilia
  • Max Biaggi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Ciabatti: “Nel 2022 Ducati avrà dei piloti favoriti al titolo in MotoGP”

di Redazione MOW

Paolo Ciabatti: “Nel 2022 Ducati avrà dei piloti favoriti al titolo in MotoGP”
Next Next

Paolo Ciabatti: “Nel 2022 Ducati avrà dei piloti favoriti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy