image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

30 settembre 2021

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"
Alla consegna del “Mecenate dello Sport 2021” Pietro Ferrari si è espresso in merito al brand e alla coppia Leclerc-Sainz, per poi rivolgere un pensiero a Micheal Schumacher, dicendosi dispiaciuto di come la gente ne parli come se ormai fosse morto

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Premiato in occasione del “Mecenate dello Sport” Pietro Ferrari, figlio di Enzo e vicepresidente del Cavallino, nel ritirare il riconoscimento a nome della famiglia e del brand, ha spiegato cosa significhi la Ferrari per lui: "La Ferrari è fatta di tante persone, questo premio lo condividerò con tutti a Maranello: anche in Formula 1 non ci sono solo i piloti, ma oltre mille persone dietro quel lavoro. Ho avuto la fortuna di aver dato il mio contributo nei momenti più o meno belli e in tutta l'azienda c'è un grande senso d'appartenenza. Le grandi vittorie di Daytona e Le Mans hanno costruito il mito Ferrari, ma il passato lo dobbiamo mettere alle spalle, come diceva mio padre, e dobbiamo tenerlo in considerazione per non ripetere gli errori. Lo sport è molto importante per la nostra azienda: Ferrari vende automobili apprezzate in tutto il mondo, ma è anche sport. Sono due facce della stessa medaglia, tutti sanno che la Ferrari comunque corre e c'è. Ci siamo e ci saremo".

20210930 084802280 2367

Durante il suo discorso, il dirigente ha avuto un pensiero per Micheal Schumacher, il pilota simbolo degli anni d’oro della Rossa, ricordando alcuni momenti trascorsi insieme: "Ho avuto il piacere di avere Schumacher ospite a casa e bere assieme una bottiglia di vino rosso: aveva davvero piacere nell'avere questi momenti di intimità e tranquillità. Era una persona semplice, chiara, precisa, una personalità molto lineare. Mi spiace che ne parliamo oggi come fosse morto: non è morto, lui c'è ma non riesce a comunicare”. Per poi menzionare anche il giovane Mick: “Sta facendo il suo percorso, è in un team che appoggiamo, che ha fatto la scelta di non spendere nel 2021 e che usa una macchina che non era già buona del 2020. Stanno spendendo per il 2022 e anche noi di Ferrari stiamo aiutando l'Haas: speriamo di dargli per il suo secondo anno una vettura con cui possa dimostrare le sue qualità".

20210930 084603952 7249

In merito invece a cosa pensi Pietro Ferrari sull’attuale coppia di piloti della Scuderia, l’imprenditore ha risposto dicendo che Charles Leclerc sarebbe piaciuto a suo padre: "Charles Leclerc? Sarebbe piaciuto sicuramente a mio padre. Il confronto tra piloti del presente e passato è difficile. Gilles Villeneuve era istinto puro, Charles è molto diverso: è un pilota intelligente, un ragazzo estremamente dotato da tutti i punti di vista, con riflessi straordinari, grande concentrazione. Se riusciremo a dargli un mezzo adeguato ci darà grandi soddisfazioni".

Parole di elogio anche per Sainz:"Anche Carlos Sainz sta dimostrando di essere un giovane solido e veloce. Abbiamo una bella squadra, per il futuro tutto cambierà, le carte si rimescoleranno e dobbiamo ricordarci che ci sono tanti limiti tecnici fatti dal regolamento e che il prossimo anno sarà tutto nuovo".

More

Formula 1, l'incidente che nessuno aveva visto: ecco cos'è successo durante il pit stop di Perez

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Formula 1, l'incidente che nessuno aveva visto: ecco cos'è successo durante il pit stop di Perez

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Supercar, miniconducente

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

Tag

  • Michael Schumacher
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paola Ferrari difende la Satta: "In mezzo a tanta erbaccia televisiva non si atteggia da giornalista"

di Filippo Ciapini

Paola Ferrari difende la Satta: "In mezzo a tanta erbaccia televisiva non si atteggia da giornalista"
Next Next

Paola Ferrari difende la Satta: "In mezzo a tanta erbaccia televisiva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy