image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 settembre 2021

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna
Nel documentario Netflix uscito lo scorso 15 settembre un giovanissimo Michael Schumacher commenta la tragica morte di Ayrton Senna parlando di coma, mancanza di informazioni e incredulità. Parole che spesso si rincorrono quando si pensa al Michael di oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

In Schumacher, il documentario realizzato da Netflix sulla vita del sette volte campione del mondo di Formula 1, sono raccolte testimonianze e interviste che ripercorrono l'intera carriera del pilota tedesco. Tra queste una in particolare ha riportato alla luce un'antica sofferenza mai dimenticata tra gli appassionati di Formula 1: la morte di Ayrton Senna. 

Il tragico incidente, avvenuto al Tamburello il 1 maggio del 1994, viene raccontato da Schumacher nel corso di un'intervista dello stesso anno, dopo il ritorno in pista. Michael racconta le difficoltà di rimettersi alla guida, e lottare per quello che sarebbe poi diventato il suo primo titolo da campione del mondo, con una consapevolezza nuova, nata in seguito alla morte di un pilota che non era solo un pilota, era anche (e soprattutto) il più leggendario tra gli uomini sulla griglia. 

"Io pensavo che sarebbe tornato ad essere il campione - dice il Kaiser nel corso dell'intervista - che magari sarebbe mancato per un paio di gare ma non pensavo che sarebbe morto". 

Un pensiero, quello di Schumacher, arrivato in seguito alla notizia del coma di Senna: Flavio Briatore, nel documentario Netflix, racconta infatti di aver detto a Michael di non aprire lo champagne sul podio di Imola perché dall'ospedale erano giunte informazioni sulle condizioni di Senna, in coma dopo lo schianto. 

"Ci dissero che era in coma ma il coma può significare molte cose - racconta Michael - Può essere qualcosa che va via il giorno dopo o qualcosa di più grave. E siccome ancora non credi, che sia qualcosa di molto pericoloso o di grave, non ti rendi conto. Ma avevamo pochissime informazioni e non sapevamo che cosa pensare". 

Soprattutto queste ultime parole, se collegate al tragico incidente in cui Michael è rimasto coinvolto nel 2013 e alla privacy assoluta della famiglia riguardo alle sue condizioni di salute, suonano alle orecchie degli appassionati come una inquietante premonizione. Fanno tornare indietro nel tempo, a quando il coma di Schumacher, in seguito all'incidente sugli sci, sembrava essere qualcosa di momentaneo, e al velo di mistero che in questi otto anni ha coperto il ricordo del campione. 

More

Ma quali Senna e Prost: Verstappen e Hamilton si stanno dimostrando molto meno intelligenti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma quali Senna e Prost: Verstappen e Hamilton si stanno dimostrando molto meno intelligenti

Aramco, l'Arabia Saudita e il fondo arabo per comprare la Formula 1: altro che team VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Aramco, l'Arabia Saudita e il fondo arabo per comprare la Formula 1: altro che team VR46

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Supercar, miniconducente

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Formula1
  • Michael Schumacher
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'altezza di Michael in "Schumacher"

di Giulia Toninelli

L'altezza di Michael in "Schumacher"
Next Next

L'altezza di Michael in "Schumacher"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy