image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aramco, l'Arabia Saudita e il fondo arabo per comprare la Formula 1: altro che team VR46

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 settembre 2021

Aramco, l'Arabia Saudita e il fondo arabo per comprare la Formula 1: altro che team VR46
Mentre in MotoGP si rincorrono le voci, tra dubbi e smentite, riguardanti gli investimenti nel team di Valentino Rossi che correrà in MotoGP nel 2022, la Formula 1 si fa sempre più vicina all'Arabia Saudita, con un fondo statale arabo che sarebbe pronto ad acquistare il circus da Liberty Media

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel panorama della motomondiale continuano i dubbi sugli investimenti che permetteranno al team di Valentino Rossi, VR46, di entrare a far parte della stagione di MotoGP dal 2022. Indiscrezioni e smentite che in questi mesi hanno "tinto di giallo" quella che inizialmente sembrava essere una semplice operazione di sponsorizzazione, come siamo soliti vedere da anni nel mondo del motorsport. 

A laversene le mani per prima è stata Aramco, compagnia nazionale saudita di idrocarburi da tempo inserita nel mondo degli sport motoristici, che ha preso le distanze dall'operazione, secondo cui la stessa Aramco sarebbe dovuta diventare lo sponsor principale del team. Operazione in cui si inserisce la figura, ancora non chiara e non chiarita, del principe saudita Abdulaziz bin Abdullah bin Saud bin AbdulAziz Al Saud, grande protagonista di questo strano accordo mediorientale. 

Aramco che, al contrario, è molto interessata alla Formula 1, dove già dal 2020 è diventata una delle sei aziende sponsor globali della categoria con un accordo di sponsorizzazione che guarda al green e al concorde interesse per lo sviluppo di carburanti sostenibili. 

20210914 093522745 3782

Un interesse, quello dell'Arabia Saudita, reso chiaro nel corso degli ultimi anni con l'entrata in scena del Gran Premio saudita, che proprio in questo 2021 farà il suo ingresso nel calendario e che, dai prossimi anni, vorrebbe sostituire Abu Dhabi come gran finale di tutta la stagione. 

E se già negli scorsi mesi si erano rincorse voci un possibile interesse da parte del fondo statale arabo di comprare da Liberty Media la Formula 1, in questi ultimi giorni le indiscrezioni sono sempre più insistenti. Ne parla FormulaPassion che, già in passato, si era concentrata sulla possibile cessione del circus, per quello che sarebbe a tutti gli effetti un cambiamento epocale. 

"L’obiettivo del fondo saudita sarebbe quello di rilevare Liberty Media nella proprietà della Formula 1 - scrive FormulaPassion - Piano confermato anche dal giornalista svizzero di lungo corso Roger Benoit negli scorsi giorni". Lo svizzero rivela: "Gli americani sembrano aver perso interesse per i loro giocattoli miliardari. I sauditi sono pronti ad acquistare la Formula 1, per poi portare lo spettacolo ancor più verso la regione asiatica. Le dieci squadre con base in Europa e diversi organizzatori dovranno fare attenzione: il denaro non è più nel Vecchio Continente".

Liberty Media, che ha acquistato la Formula 1 da Bernie Ecclestone solo nel 2016, potrebbe davvero scegliere di vendere il circus dopo soli 5 anni? Già da tempo si rincorrono le voci secondo cui, causa Covid, gli interessi dei tre gruppi di azioni che guidano la galassia di LM siano cambiati, lasciando aperte possibilità fino a poco tempo fa impensabili. 

More

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

MotoGP

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GP di Monza, Lapo Elkann scrive a Hamilton dopo l'incidente. Ecco cosa gli ha detto

di Redazione MOW

GP di Monza, Lapo Elkann scrive a Hamilton dopo l'incidente. Ecco cosa gli ha detto
Next Next

GP di Monza, Lapo Elkann scrive a Hamilton dopo l'incidente....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy