image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Parlano le paralimpiche
“figlie” di Zanardi:
“Grazie a lui
abbiamo trovato
il coraggio di reagire”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

14 settembre 2021

Parlano le paralimpiche “figlie” di Zanardi: “Grazie a lui abbiamo trovato il coraggio di reagire”
Le atlete paralimpiche Giusy Versace, Katia Aere, Ambra Sabatini e Martina Caironi ripercorrono i loro momenti bui per poi spiegare come, quando si parla di Alex Zanardi, non basti guardare allo straordinario atleta ma all’incredibile uomo che da 20 anni è fonte di ispirazione per tutti

di Redazione MOW Redazione MOW

 “Ricordo perfettamente che in ospedale mia madre mi ripeteva: hai visto che Zanardi dopo quello che gli è successo è già tornato in pista a gareggiare? Non arrenderti e pensa che puoi farlo anche tu”.

Sono queste le parole che la madre di Giusy Versace le rivolse dopo quel terribile incidente stradale dell’agosto 2005 verificatosi sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, per via del quale l’atleta paralimpica perse entrambe le gambe.

Il riferimento è a quello spaventoso incidente del 15 settembre 2001 quando nonostante gli attacchi negli Usa dei giorni precedenti in IndyCar si decise di correre comunque sul circuito di Lausitzring e a come reagì in seguito Alex Zanardi dopo che la sua vita cambiò per sempre diventando così non più solo un pilota ma un esempio per il movimento.

Giusy, tra le atlete intervistate dal Foglio, spiega: “Quello che ha fatto Alex, quello che sta ancora facendo è fonte d’ispirazione per tutti. Tutti, non solo gli atletici paraolimpici. Abbiamo tutti trovato grazie a lui il coraggio di reagire, la forza per non mollare mai e per rimetterci in gioco e dimostrare che nessuno è un peso ma tutti siamo una forza”.

La donna, oggi deputata di Forza Italia responsabile del dipartimento Sport, Disabilità e Pari Opportunità del partito, continua raccontando di quella volta in cui incontrò Alex mentre era intento a sistemare l’handbike di un atleta “Quando l’ho visto per terra gli ho detto: dai, alzati che ci facciamo una foto insieme. Lui mi ha sorriso e mi ha detto: va bene, facciamo la foto. Ma abbassati tu che sto ancora sistemando questa ruota”.

20210912 185605541 8272
Giusy Versace e Alex Zanardi

Per spiegare cosa Zanardi rappresenti e del perché sia una vera fonte di ispirazione, non basterebbe elencare le sue vittorie e successi, perché Alex è molto più di questo.

Gli atleti che lo portano nel cuore sono molti, tra cui anche Katia Aere, vincitrice del bronzo olimpico nell’handbike, che dopo un’iniziale carriera come nuotatrice, ricorda come l'incontro con il campione in occasione del progetto “Obiettivo3” le cambiò la vita: “Mi ha insegnato a non fermarmi” dice lei, che da lì in poi si è avvicinata al paraciclismo arrivando a conquistare la medaglia di bronzo a Tokyo specificando come un grazie particolare andasse proprio a lui.

Significative anche le parole di Ambra Sabatini, oro nei cento metri: “Alle Olimpiadi si creano gli eroi, alla Paralimpiadi arrivano gli eroi”. Il riferimento è alla forza d’animo e alla grinta di tutti coloro che hanno scelto di non arrendersi, dopo che il loro futuro era stato sconvolto, con quell’immagine di lei, Martina Caironi e Monica Contrafatto sul medesimo podio che ha fatto la storia.

Significative anche le parole di Ambra Sabatini, oro nei cento metri: “Alle Olimpiadi si creano gli eroi, alla Paralimpiadi arrivano gli eroi”. Il riferimento è alla forza d’animo e alla grinta di tutti coloro che hanno scelto di non arrendersi, dopo che il loro destino era stato scritto: l’immagine di lei, Martina Caironi e Monica Contrafatto tutte sul medesimo podio ha fatto la storia.

Sempre Giusy Versace continua spiegando come la svolta per lo sport paralimpico sia giunta con Londra 2012: “Vi racconto un aneddoto. Ero a Vigevano e mi stavo allenando con il mio coach Andrea Giannini. A un certo punto mi accorgo che ci sono due ragazzini che non avevano più di 7 anni che mi guardano. E sento che uno dice all’altro: sai chi è quella? È un’atleta, è Giusy Versace.”

A concludere Martina Caironi per cui Zanardi è una figura paterna: “Per me è come un padre, mi ha insegnato l’importanza della testa. Capii quel giorno che qualcosa era cambiato. Che forse i tempi in cui avevo visto una madre coprire gli occhi della figlia mentre mi stavi svitando una protesi per sostituirla erano destinati a non ritornare più. Tutto questo anche grazie ad Alex Zanardi, al suo modo di raccontarci la vita e al coraggio che ha sempre avuto anche di essere, come molti di noi, autoironico”.

Ecco dunque perché Alex Zanardi sarà sempre molto di più che un atleta.

More

[VIDEO] Che bello l’abbraccio tra Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (e l’esultanza nel box Ducati)

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

GP di Aragon

 [VIDEO] Che bello l’abbraccio tra Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (e l’esultanza nel box Ducati)

Il Daniel Ricciardo ritrovato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il Daniel Ricciardo ritrovato

Daniel Ricciardo vince a Monza: i team radio deliranti della doppietta McLaren

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo vince a Monza: i team radio deliranti della doppietta McLaren

Tag

  • Alex Zanardi
  • Indycar
  • Paralimpiadi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat ha tirato fuori la foto dell’anno: Pecco Bagnaia bambino e Marc Marquez campione

Carlo Pernat ha tirato fuori la foto dell’anno: Pecco Bagnaia bambino e Marc Marquez campione
Next Next

Carlo Pernat ha tirato fuori la foto dell’anno: Pecco Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy