image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton e Schumacher visti da Rosberg: uno con più talento, l'altro più diligente. Ecco le differenze secondo il tedesco

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 ottobre 2021

Hamilton e Schumacher visti da Rosberg: uno con più talento, l'altro più diligente. Ecco le differenze secondo il tedesco
Ex compagno di squadra di entrambi, il campione del mondo di F1 Nico Rosberg si è espresso sulle maggiori differenze tra Lewis Hamilton e Michael Schumacher, basando il proprio discorso su una questione di "diligenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Entrambi 7 volte campioni del mondo di Formula 1, entrambi piloti simbolo di un'epoca del motorsport, entrambi donati di una forza mentale senza limiti. 

Che cosa differenzia quindi Lewis Hamilton da Michael Schumacher? Fare paragoni tra piloti di periodi storici differenti è sempre stato difficile e molto spesso anche insensato, ma cercare di capire le differenze - caratteriali e sportive - dei due piloti più vincenti della storia del motorsport è quantomeno interessante. 

Uno dei pochissimi che può permettersi di farlo, raccontando le sfaccettature del carattere di entrambi, è Nico Rosberg. Il pilota campione del mondo del 2016 è stato infatti compagno di squadra di Schumacher, nel suo periodo in Mercedes dopo il primo ritiro, e successivamente di Lewis Hamilton, che conosce dai tempi dei kart. 

A Sky Sport, dove Rosberg è oggi opinionista, ha spiegato il suo punto di vista: "Michael era davvero un pilota completo sotto tutti i punti di vista, motivava tutta la squadra, si metteva in prima linea e conosceva i nomi di tutti. Invitava i membri della squadra a casa sua o per una biciclettata, anche se era un sette volte campione del mondo e aveva un conto in banca da 800 milioni. Per quanto concerne il talento puro, quello di Lewis probabilmente è il migliore di tutti i tempi. Lo ha costruito, e possiede un istinto fenomenale. La grande differenza tra i due è la diligenza: Lewis odia i test, non gli piacciono proprio. Al contrario, Michael li avrebbe compiuti tutti i giorni, anche con sette mondiali in tasca, perché sapeva che avrebbe potuto imparare qualche piccolo dettaglio in quelle occasioni". 

Talento puro da una parte, grande lavoro e dedizione dall'altra. Questa, secondo il pilota tedesco, è la vera e forse unica differenza tra due pilastri della storia della Formula 1. 

20211018 110222953 1266

More

Nervosismo in casa Mercedes, Wolff replica a Hamilton: "Con le gomme slick perdevi un minuto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nervosismo in casa Mercedes, Wolff replica a Hamilton: "Con le gomme slick perdevi un minuto"

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Formula 1

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

Tag

  • Michael Schumacher
  • nico rosberg
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Guido Meda, dopo Valentino Rossi, una ditta demolizioni: botto con la Ducati Multistrada [FOTO]

Per Guido Meda, dopo Valentino Rossi, una ditta demolizioni: botto con la Ducati Multistrada [FOTO]
Next Next

Per Guido Meda, dopo Valentino Rossi, una ditta demolizioni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy