image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 gennaio 2022

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo
Compie oggi 53 anni la leggenda della Formula 1 Michael Schumacher e tra i commoventi ricordi del suo passato sportivo spunta una fotografia inedita, che ci racconta qualcosa dello Schumacher uomo, e non pilota. In braccio al Kaiser due bambini, uno dei quali, quest'anno, si è laureato campione del mondo della classe regina

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le Nike ai piedi, il calzino bianco che spunta dai jeans, il sorriso rilassato riservato alla famiglia, agli amici, quasi sempre nascosto nei weekend di gara nel carrozzone della Formula 1. L’aria seria, austera, negli anni è valsa a quel ragazzo la fama del “Kaiser”, il tedesco programmato per la vittoria, per il lavoro, per il successo a qualunque costo.

Quanto fosse diverso dall’apparenza, dall’agonismo e la foga mostrata in pista, lo sapeva bene chi con lui ha avuto l’occasione di avere a che fare. Dagli uomini dei box, di cui conosceva compleanni, nomi dei figli, gusti e stranezze, alle persone lontane dai flash della Formula 1, quelle della vita vera, mai raggiunta da fotografi e giornalisti.

La vita fatta di Nike ai piedi e pomeriggi passati a giocare con bambini biondissimi, come in una fotografia di fine anni 90. Il tedesco al centro, due bambini biondissimi in braccio. Potrebbero essere i suoi figli, Gina e Mick, ma uno dei due, quello che ribelle non guarda la macchina fotografica, all’obbiettivo restituisce un broncio inconfondibile.

20220103 101407480 9665
Michael Schumacher con il figlio Mick, oggi pilota di Formula 1

Uno sguardo mai cambiato negli anni, figlio di un atteggiamento, un’indole dell’essere, che forse già possedeva su quell’amaca, in quel pomeriggio di fine anni 90. Tra le braccia di quello che ancora non era un sette volte campione del mondo di Formula 1, c’è un bambino che nell’anno in cui Lewis Hamilton avrebbe potuto battere il record del Kaiser dei sette titoli mondiali, ha strappato la vittoria all’ultimo giro dell’ultima gara del campionato, vincendo il suo primo mondiale: Max Verstappen.

Se le fotografie fossero fatte di emozioni questa probabilmente sarebbe fatta quasi completamente di malinconia, il sentimento che da otto anni inghiotte ogni cosa sia appartenuta al Michael Schumacher che ricordiamo, e non a quello che da qualche parte - protetto e nascosto dalla sua famiglia - vive ancora oggi.

E la malinconia è più forte che mai nel giorno del suo 53esimo compleanno, mentre il mondo fuori dalla finestra della sua stanza festeggia il pilota, il talento, il lavoro e la dedizione di un uomo che non assomiglia più, al Kaiser che ricordiamo.

20220103 101357652 1400
Michael Schumacher con la figlia Gina (a sinistra) e Max Verstappen, figlio dell'amico ed ex collega Jos Verstappen

More

C’è ancora un pilota sotto l’arcobaleno? Vettel assicura: “Non vado avanti solo per lanciare messaggi”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

C’è ancora un pilota sotto l’arcobaleno? Vettel assicura: “Non vado avanti solo per lanciare messaggi”

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

La bomba di Ecclestone: “Hamilton non correrà nel 2022. Si ritirerà, così potrà realizzare il suo sogno”

Formula 1

La bomba di Ecclestone: “Hamilton non correrà nel 2022. Si ritirerà, così potrà realizzare il suo sogno”

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda

di Emanuele Pieroni

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda
Next Next

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy