image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 gennaio 2022

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda
Il mondiale, per lui, è iniziato dopo e è finito prima, ma, nonostante questo, Marc Marquez è stato l’unico pilota Honda che è riuscito a salire sul gradino più alto del podio nella stagione 2021. Da solo ha messo nel sacco più della metà dei punti di Pol Espargarò, Takaaki Nakagami, Stefan Bradl e del fratello Alex

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel mondiale 2021 la Honda ha conquistato con i suoi piloti 402 punti. Pochi per il marchio che da sempre è riferimento nelle corse in moto e ancora di meno se si considera che di questi 402 punti, più di un terzo ne ha conquistato Marc Marquez da solo. Non il solito Marc Marquez, ma quello che da ormai più di un anno e mezzo fa i conti con l’infortunio alla spalla e, adesso, anche con i problemi all’occhio. Per lui la stagione 2021 è cominciata in ritardo ed è anche finita prima del tempo, con quattro gran premi all’attivo in meno degli altri piloti Honda, ma mezzo Marquez è bastato per fare il lavoro di tutti gli altri. Basta pensare, infatti, che il fratello Alex, Takaaki Nagakami, Stefan Bradl e Pol Espargarò hanno conquistato, tutti insieme, solo 260 punti. Che cosa significa? Significa che solo il fenomeno di Cervera è in grado di far andare forte la RC213V e per Honda non è una bella notizia. Soprattutto dal punto di vista del marketing.

Lo ha ammesso anche Alberto Puig che, in recenti dichiarazioni, ha affermato che gli ingegneri giapponesi stanno lavorando tantissimo per portare in pista, già ai test di Sepang, una moto totalmente rivoluzionata. L’obiettivo è quello di sviluppare un prototipo che risulti meno aggressivo sulle gomme, soprattutto al posteriore, e che sia più facile da guidare, senza costringere i piloti a funamboliche staccate. Anche Marc Marquez, da quando fa i conti con i noti problemi fisici, sembra aver indirizzato lo sviluppo in questa direzione, ma adesso c’è il grande punto interrogativo sul lavoro che l’otto volte campione del mondo potrà effettivamente fare a Sepang. Ci sarà? Al momento è opinione comune che Marc Marquez non riuscirà ad esserci, ma non è escluso che il nuovo controllo a cui si sottoporrà alla fine di questo mese potrebbe nuovamente rivoluzionare gli scenari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ una Honda Marquez dipendente e persino Casey Stoner nei giorni scorsi ha voluto mettere in guardia quelli dell’Ala Dorata. “Puntare tutto su un pilota è un errore – ha detto l’australiano – Ducati lo fece ai miei tempi con me e, poi, non ha più vinto ed ha impiegato molti anni prima di tornare competitiva”. Nel caso di Honda c’è la giustificazione, probabilmente, che i piloti dietro a Marc Marquez non sono di primissimo livello, ma è chiaro a questo punto che la politica non potrà più essere solo quella di aspettare il ritorno dell’otto volte campione del mondo. Che non significa, sia inteso, che Marc Marquez non tornerà, ma semplicemente che, aspettando il suo ritorno, bisognerà affiancargli un pilota capace di guidare anche sopra ai problemi e di aiutare gli ingegneri a sviluppare una moto più totale. Il nome, ormai lo sanno tutti, è quello di Fabio Quartararo e i primi contatti con il francese ci sono già stati, ma c’è anche un piano b che risponde al nome di Joan Mir.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Mooney per Valentino Rossi: per la VR46 il mega sponsor arriva da Intesa San Paolo (non dallo sceicco)

MotoGP

Mooney per Valentino Rossi: per la VR46 il mega sponsor arriva da Intesa San Paolo (non dallo sceicco)

Ormai Marc Marquez fa meno paura di Fabio Quartararo. La pensa così anche Francesco Bagnaia

MotoGP

Ormai Marc Marquez fa meno paura di Fabio Quartararo. La pensa così anche Francesco Bagnaia

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

MotoGP

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il murales dedicato a Mourinho prende vita, eccolo in sella alla sua Vespa-personalizzata [FOTO]

di Redazione MOW

Il murales dedicato a Mourinho prende vita, eccolo in sella alla sua Vespa-personalizzata [FOTO]
Next Next

Il murales dedicato a Mourinho prende vita, eccolo in sella alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy