image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

30 dicembre 2021

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino
Jorge Martin è il pilota che ha raggiunto il maggior angolo di piega nel corso della stagione che si è conclusa il 14 novembre a Valencia. Il pilota del Team Ducati Pramac non smette di stupire anche a moto ferme e la strada verso il team ufficiale per lui sembra spianata

Il fotografo del sito specializzato Speedweek, Fritz Glänze, non ha dubbi: Jorge Martin è il pilota dalla piega più spettacolare. Numeri a conferma, almeno per ora, non sono stati diffusi, ma l’impressione è che oggettivamente il giovanissimo pilota spagnolo possa contare anche su questo primato, dopo aver già conquistato il titolo di miglior esordiente della stagione 2021 e dopo essere in vetta anche alla classifica (sicuramente meno gratificante) delle cadute più spettacolari. Il suo incidente di Portimao, lo ricordiamo, ha lasciato tutti con il fiato sospeso e ha costretto Martin ad un delicato intervento chirurgico che lo ha tenuto lontano dalle piste per diverse settimane. Poi il ritorno e anche la prima vittoria in Classe Regina, in Austria, con Martin che da lì è andato sempre migliorando, trovando un feeling perfetto con la Desmosedici del Team Pramac.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Una guida spettacolare, la sua, che sembra non avere nulla da invidiare a quella del campione del mondo, Fabio Quartararo, che è pulita e elegante, e nemmeno a quella di vere e proprie leggende come Valentino Rossi e Marc Marquez. Anzi, a proposito di Marquez, Martin è forse il pilota che più gli somiglia come caratteristiche in pista, con pieghe estreme, appunto, e uno stile in sella che appare molto fisico e funambolico. “Per me guidare così è una cosa naturale – ha spiegato Martin in una recente intervista - perché sono un po' più piccolo rispetto agli altri. Quindi devo inclinare di più nella curva perché è l'unico modo per spostare il baricentro un po' più verso l'interno. E la cosa buona è che questo mi permette di consumare meno le gomme".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche, però, di prendersi qualche rischio in più, con il giovane spagnolo che non sembra minimamente preoccupato in proposito. “Il rischio – ha spiegato ancora – fa parte del nostro lavoro, non pensi alla possibilità di farti male mentre sei in pista, ma solo ad andare forte senza cadere, cercando il limite”. Un atteggiamento che inevitabilmente fa scomodare un paragone: quello con Marc Marquez appunto. In Spagna, soprattutto sulle testate specializzate, sono in molti a ritenere che il pilota della Ducati sia, attualmente, l’unico vero erede di Marc Marquez e anche a Borgo Panigale le quotazioni del pilota della Pramac sono in continuo rialzo. Tanto che la sella della Desmosedici ufficiale di Jack Miller comincia a scottare sempre di più in vista del 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”

di Emanuele Pieroni

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”
Next Next

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy