image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

30 dicembre 2021

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino
Jorge Martin è il pilota che ha raggiunto il maggior angolo di piega nel corso della stagione che si è conclusa il 14 novembre a Valencia. Il pilota del Team Ducati Pramac non smette di stupire anche a moto ferme e la strada verso il team ufficiale per lui sembra spianata

Il fotografo del sito specializzato Speedweek, Fritz Glänze, non ha dubbi: Jorge Martin è il pilota dalla piega più spettacolare. Numeri a conferma, almeno per ora, non sono stati diffusi, ma l’impressione è che oggettivamente il giovanissimo pilota spagnolo possa contare anche su questo primato, dopo aver già conquistato il titolo di miglior esordiente della stagione 2021 e dopo essere in vetta anche alla classifica (sicuramente meno gratificante) delle cadute più spettacolari. Il suo incidente di Portimao, lo ricordiamo, ha lasciato tutti con il fiato sospeso e ha costretto Martin ad un delicato intervento chirurgico che lo ha tenuto lontano dalle piste per diverse settimane. Poi il ritorno e anche la prima vittoria in Classe Regina, in Austria, con Martin che da lì è andato sempre migliorando, trovando un feeling perfetto con la Desmosedici del Team Pramac.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Una guida spettacolare, la sua, che sembra non avere nulla da invidiare a quella del campione del mondo, Fabio Quartararo, che è pulita e elegante, e nemmeno a quella di vere e proprie leggende come Valentino Rossi e Marc Marquez. Anzi, a proposito di Marquez, Martin è forse il pilota che più gli somiglia come caratteristiche in pista, con pieghe estreme, appunto, e uno stile in sella che appare molto fisico e funambolico. “Per me guidare così è una cosa naturale – ha spiegato Martin in una recente intervista - perché sono un po' più piccolo rispetto agli altri. Quindi devo inclinare di più nella curva perché è l'unico modo per spostare il baricentro un po' più verso l'interno. E la cosa buona è che questo mi permette di consumare meno le gomme".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche, però, di prendersi qualche rischio in più, con il giovane spagnolo che non sembra minimamente preoccupato in proposito. “Il rischio – ha spiegato ancora – fa parte del nostro lavoro, non pensi alla possibilità di farti male mentre sei in pista, ma solo ad andare forte senza cadere, cercando il limite”. Un atteggiamento che inevitabilmente fa scomodare un paragone: quello con Marc Marquez appunto. In Spagna, soprattutto sulle testate specializzate, sono in molti a ritenere che il pilota della Ducati sia, attualmente, l’unico vero erede di Marc Marquez e anche a Borgo Panigale le quotazioni del pilota della Pramac sono in continuo rialzo. Tanto che la sella della Desmosedici ufficiale di Jack Miller comincia a scottare sempre di più in vista del 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

MotoGP

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”

di Emanuele Pieroni

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”
Next Next

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy