image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 dicembre 2021

Dopo Manuel Pecino, i dubbi di Casey Stoner su Marc Marquez: “Solo lui conosce la verità"”
Il pilota australiano non ha mai particolarmente amato Marc Marquez, ma riconosce che attualmente è il talento più cristallino della MotoGP. Anche se l’ultimo infortunio rischia di comprometterne definitivamente la carriera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che su Marc Marquez potrebbero non avercela raccontata tutta sono in molti a pensarlo. Tra questi anche Manuel pecino, giornalista spagnolo da sempre al dentro delle vicende della MotoGP che recentemente, ospite del podcast di Giovanni Zamagni e Moto.it, è stato decisamente esplicito: “Sono pronto ad affermare davanti al Papa che Marquez non si è fatto male in allenamento”. E ancora: “L’ultima visita effettuata non è stata così positiva come si vuole far intendere”.

Pensieri che Manuel Pecino ha avuto il coraggio di esplicitare, ma che appartengono a tanti nel paddock e non solo agli operatori dell’informazione. Anche perché il comunicato stampa recentemente diramato da Honda dice molto poco e si limita ad un laconico “Marc potrà proseguire gli allenamenti fisici”. Niente moto, quindi, con i test di Sepang che, però, incombono sul calendario, visto che andranno in scena nella prima settimana di febbraio. Difficile, in questo scenario, fare una qualunque ipotesi sul ritorno o meno del fenomeno di Cervera e, soprattutto, sui tempi che occorreranno a Marc Marquez per rimettersi in sella. Ma, ancora di più, è difficile rispondere ad un’altra domanda: quando Marquez tornerà sarà lo stesso di sempre?

20211229 183230719 8213

Una domanda che si è posto anche un certo Casey Stoner. Uno che non ha mai amato particolarmente Marc Marquez, ma che di motomondiale e di brutti incidenti se ne intende parecchio. “Se non guidi – ha detto Stoner - non si sviluppano nemmeno i muscoli specifici che servono per andare in moto. Più stai fermo e più tempo sarà necessario per ritrovare la migliore condizione. E poi c'è la paura di farti ancora del male in quel modo. È impossibile immaginare cosa stia attraversando Marc, solo lui può sapere come si sente realmente e cosa prova. Ha avuto un infortunio che ha richiesto tempi di guarigione molto lunghi e con molte complicazioni. Questo ha un effetto, ovviamente.  Poi adesso c’è il problema all’occhio e ci vorrà del tempo per tornare in forma anche mentalmente: le persone sottovalutano sempre il tempo necessario per rimettersi in forma. Non c'è sostituto per guidare una MotoGP, non importa quanto ti alleni. Anche una Superbike non si avvicina nemmeno a quello che si vive in una MotoGP".

Al di là della solidarietà a Marc Marquez, però, il problema adesso è anche sulle spalle di Honda, "rea" di aver costruito una moto intorno al pilota di Cervera. Qualcosa che proprio ai tempi di Stoner aveva fatto anche la Ducati, con conseguenze che poi sono durate anni. Ad riconoscerlo è lo stesso pilota australiano: "Marc è stato molto bravo a coprire alcuni dei problemi dellamoto - ha concluso - Lui è sempre stato forte in frenata, quindi hanno ottimizzato la moto sui freni, ma quando hai un punto di forza sulla moto la rendi estremamente debole in altre aree perchè non puoi avere tutto allo stesso tempo e adesso che Marc non c'è è inevitabile che la Honda soffra" 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

MotoGP

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E oggi ripassiamo le 5 moto con cui Valentino Rossi ha vinto i suoi Mondiali

di Redazione MOW

E oggi ripassiamo le 5 moto con cui Valentino Rossi ha vinto i suoi Mondiali
Next Next

E oggi ripassiamo le 5 moto con cui Valentino Rossi ha vinto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy