image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 dicembre 2021

Pecco Bagnaia o Franco Morbidelli? Valentino Rossi e i criteri di una scelta difficile
Uno guida la Ducati e è il vicecampione del mondo, l’altro lo è stato l’anno precedente e guida una Yamaha, ma insieme sono le punte di diamante della VR46 Academy e per Valentino Rossi si prospetta una scelta: a chi stare più vicino? Per Pecco Bagnaia sarà la pista a deciderlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi continuerà a farsi vedere nel paddock? Che ruolo avrà? Sarà nel box del suo team o resterà distaccato per non fare torto a nessuno dei piloti della sua VR46 Riders Academy? Sono domande che ci facciamo più o meno tutti ogni volta che proviamo a immaginare la stagione 2022, la prima della MotoGP orfana del nove volte campione del mondo. E se lo chiedono anche i suoi stessi piloti, consapevoli che non sarà facile vederlo tutti i fine settimana nei circuiti del mondiale, ma consapevoli anche che, se e quando ce ne sarà bisogno, il Dottore non farà mancare la sua presenza.

Vicino a chi? Questo è difficile da dire. In via generale sarà vicino a tutti, ma è chiaro che se il mondiale dovesse prendere una piega chiara, Valentino Rossi sarà costretto “a fare torto a qualcuno”. O, per dirla in termini più corretti, a fare qualche preferenza. In una parola: una scelta. “Sarà molto vicino a me o vicino al pilota che avrà maggior bisogno del suo aiuto”  - ha detto proprio Pecco Bagnaia. In estrema sintesi, se uno dei piloti dell’Academy dovesse avere la concreta possibilità di mettere le mani sul titolo, Valentino Rossi non farebbe mancare la sua presenza e il suo aiuto, al di là di marchi, legami di sponsorizzazione o anche al di là di aver prestato il nome per un team avversario. La partita, nel caso specifico, potrebbe essere appunto tra Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli, visto che Luca Marini e Marco Bezzecchi non sembrano ancora pronti per giocarsela fin da subito. “Vale è il nostro mentore – ha aggiunto Bagnaia - e sicuramente ci aiuterà. Non sarà facile perché sarà al suo nuovo lavoro con le auto, ma per noi sarà sempre con noi”. Soprattutto se ci sarà la possibilità di riportare il mondiale in Italia, dalle parti di Tavullia, dove Franco Morbidelli vive da tanto tempo e dove, ormai, ha messo radici anche Bagnaia.

20211228 085935340 1290

Intanto, mentre l’amico e rivale Franco Morbidelli lavora per mettere a posto il fisico e trovare il miglior feeling possibile con la Yamaha M1 del team Monster Energy, Pecco Bagnaia ha analizzato il suo 2021, individuando anche quel plus che gli ha permesso di chiudere il campionato con risultati strepitosi e convinzione a mille. “Ancora una volta l’ispirazione arriva da Vale – ha concluso il ducatista – lui si è sempre divertito in moto e probabilmente è per questo che ha vinto così tanto e la sua carriera è durata così a lungo. Per me la vittoria ad Aragon è stata incredibile: prima vittoria, una battaglia fantastica con Marc Marquez. Mi sono divertito molto per tutto il weekend e da quel momento ho iniziato a provare molto piacere in ogni sessione e in ogni fine settimana dell'ultima parte della stagione. Quindi penso di dover lavorare su questo per essere sempre concentrato e godermela alla grande ogni volta  e credo che questo fosse il segreto di Vale: divertirsi ogni volta che correva. Sicuramente Aragon ha fatto scattare qualcosa nella mia mente, e anche qualcosa nella mia carriera. Penso di doverci lavorare su ed essere sempre così”.

20211228 085953762 9217

More

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

MotoGP

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"

Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute, coppe e ricordi di una vita. L'appello del pilota romano...
Next Next

Fabio Di Giannantonio vittima di un furto: sparite moto, tute,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy