image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 dicembre 2021

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"
Il pilota francese sceglie questa volta la linea dell’ironia, ma per ripetere quello che ormai dice da settimane: Yamaha deve dargli una M1 realmente competitiva, altrimenti andrà via, visto che ha già qualche proposta per il 2023

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Natale siamo tutti più buoni, tranne Fabio Quartararo. Perché? Perché il francese non perde occasione per tenere sulle spine Yamaha e ribadire di essere pronto ad andare via se da Iwata non riusciranno a costruirgli una M1 più competitiva. Perché se è vero che quest’anno il numero 20 è riuscito a far suo il mondiale, è altrettanto vero che la sua moto è sembrata troppo spesso ben al di sotto del valore del pilota che l’ha guidata. Così, nella consapevolezza che se nel 2021 è filato tutto liscio non è detto che possa accadere altrettanto nel 2022, Quartararo e il suo manager hanno avviato un vero e proprio bombardamento mediatico per mettere le cose in chiaro: non è scontato che il matrimonio tra il francese e i tre diapason vada avanti.

Anche recentemente, nonostante il periodo di riposo trascorso sulle piste da sci, Quartararo è tornato a parlare di mercato, questa volta dalle pagine della Gazzetta dello Sport. E se lui si riposa, quelli di Yamaha non se lo possono permettere: “Devono lavorare sette giorni su sette, 24 ore al giorno . C’è molto lavoro da fare, li ho già messi sotto pressione  - ha scherzato (ma neanche tanto) - E' molto importante lavorare bene, perché l'abbiamo visto anche a Valencia, su un circuito per noi molto positivo. Ma alla fine il podio era tutto rosso, quindi c'è qualcosa da fare per evitare di restare troppo indietro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Lo spauracchio, è innegabile, è la Ducati, con pecco Bagnaia che sul finale della stagione appena conclusa ha fatto sentire il fiato sul collo al francese, potendo contare su una moto, la Desmosedici, che oggettivamente e a detta di tutti è di gran lunga superiore alla M1. “Hanno fatto un grande passo – ammette Quartararo - ma dico sempre che hanno anche degli ottimi piloti, e avere tanti elementi insieme è una cosa molto positiva. Per me, che sono un loro avversario, questo si traduce in qualche pensiero in più, ma dobbiamo credere in Yamaha e speriamo di poter combattere con un po’ meno sforzo”.

Anche perché l’obiettivo di Fabio Quartararo non è solo quello di ripetersi, ma di diventare un simbolo per Yamaha e uno dei più grandi di sempre per la MotoGP: “Il mio obiettivo è essere come Valentino Rossi”. Solo che per riuscirci serve una M1 capace di essere ancora la migliore moto sulla piazza, altrimenti meglio guardarsi intorno e cedere alle sirene che cantano da altre squadre: “Non mi piace parlare così presto del rinnovo del contratto – ha concluso il francese -  siamo ancora nel 2021 e stiamo già parlando del 2023, 2024. Mi sto prendendo il mio tempo . Non si tratta di aspettare, ma voglio fare un passo alla volta, è ancora presto per parlare di cosa accadrà. Abbiamo delle opzioni: meglio essere in questa situazione che il contrario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."

MotoGP

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morbidelli: “Non ho dubbi su chi dovrò battere nel 2022”. E sulla nuova M1...

Morbidelli: “Non ho dubbi su chi dovrò battere nel 2022”. E sulla nuova M1...
Next Next

Morbidelli: “Non ho dubbi su chi dovrò battere nel 2022”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy