image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è ancora un pilota sotto l’arcobaleno? Vettel assicura: “Non vado avanti solo per lanciare messaggi”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

29 dicembre 2021

C’è ancora un pilota sotto l’arcobaleno? Vettel assicura: “Non vado avanti solo per lanciare messaggi”
A 34 anni, Sebastian Vettel continua a guadagnarsi titoli e posizioni di primo piano, ma solo sui giornali per le sue prese di posizione su Lbgt e dintorni. Ma, dopo il dodicesimo posto in classifica, esiste ancora un pilota sotto quei colori arcobaleno? L’ex ferrarista assicura di sì: “Non vado avanti solo per far passare i miei messaggi. Sento la responsabilità di portare l’Aston Martin al vertice della Formula. Ho ancora il fuoco dentro”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ha concluso la stagione di Formula 1 con un dodicesimo posto in classifica generale, di poco davanti al compagno di squadra Lance Stroll, con un solo podio. Eppure Sebastian Vettel si è regolarmente guadagnato dei titoli: non in pista, ma sui giornali, per via delle sue campagne sui diritti arcobaleno e per altre iniziative o prese di posizione extrasportive. È ben vero che con l’Aston Martin è arrivato primo nella graduatoria dei sorpassi, ma è altrettanto vero che quella classifica è appannaggio di piloti abituati a correre nelle retrovie (secondo Alonso, terzo Raikkonen, comunque tutti ex campioni del mondo) e che non frutta alcun riconoscimento concreto (“Qual è il premio? Un milione di caramelle?”, aveva scherzato l’ex ferrarista). Ciononostante, il tedesco assicura di non avere intenzione di rimanere in F1 solo per rappresentanza o più o meno politici.

20211229 113830394 2126

“Sento la responsabilità – le parole di Vettel a F1-Insider – di portare l’Aston Martin al vertice della Formula 1. La motivazione c’è e cerchiamo di migliorare insieme. Le nuove regole ci offriranno una grande opportunità, ma è importante essere realisti e non parlare di essere i favoriti. Dovremo capire quanto sarà buona la macchina”. Spazio dunque anche all’attività di pilota in quanto tale, non solo alle annesse più o meno apprezzate sbandierate arcobaleno: “Non vado avanti solo per far passare i miei messaggi. Se facessi così non sarei fedele verso me stesso e non sarebbe bello. Se non sentissi più la spinta interiore e l’ambizione necessari e restassi solo per trasmettere messaggi e aumentare il mio conto in banca, tradirei la generazione che spera di vivere questo sogno. Posso occuparmi di determinati argomenti quando non guido. Ma – assicura il quattro volte campione di mondo di fila con la Red Bull (2010-2013) – ho ancora il fuoco dentro”.

More

Non solo Lewis Hamilton e Sebastian Vettel: anche Mick Schumacher paladino dei diritti Lgbt. Mentre Lando Norris...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Non solo Lewis Hamilton e Sebastian Vettel: anche Mick Schumacher paladino dei diritti Lgbt. Mentre Lando Norris...

Vettel contro la Formula 1 nei paesi arabi: "Credo che i soldi non siano puliti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel contro la Formula 1 nei paesi arabi: "Credo che i soldi non siano puliti"

Vettel contro la Ferrari: "Ora sono più felice"

Formula 1

Vettel contro la Ferrari: "Ora sono più felice"

Tag

  • Aston Martin
  • Formula 1
  • lgbt
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto costano gli incidenti dei piloti ai team? A sorpresa è primo Mick Schumacher

di Redazione MOW

Quanto costano gli incidenti dei piloti ai team? A sorpresa è primo Mick Schumacher
Next Next

Quanto costano gli incidenti dei piloti ai team? A sorpresa è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy