image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Andrea Kimi Antonelli, il piccolo
Hamilton scoperto da Toto Wolff

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 gennaio 2021

Chi è Andrea Kimi Antonelli, il piccolo Hamilton scoperto da Toto Wolff
Classe 2006, Kimi Antonelli è una promessa delle quattro ruote - campione europeo nel campionato karting FIA nella classe OK - giovane leva del team Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quanto ti dicono Kimi, se sei un appassionato di motorsport, pensi a Raikkonen. Alla Formula 1, alla Ferrari, alla velocità. Un nome, un programma.

Ecco perché già nel nome di Andrea Kimi Antonelli sembra esserci un futuro brillante. Classe 2006, bolognese, stellina del Junior Mercedes-AMG Petronas Motorsport dall'aprile 2019.

Toto Wolff in persona lo ha studiato, da lontano, prima di sceglierlo per intraprendere un percorso di crescita nell'orbita Mercedes. Una grande opportunità che Andrea capisce alla perfezione, nonostante la giovanissima età, e che sta cercando di sfruttare al meglio. 14 anni ma tantissimi successi nel mondo dei kart e un curriculum che lascia ben sperare per il futuro. 

Il 2020 per lui però è stato un anno particolarmente difficile: dopo i successi nel Campionato d’Europa OK, nell'Euro Series WSK e il trionfo nel Campionato Italiano ACI Karting, Antonelli sperava di chiudere la stagione con un felice epilogo a Portimao, nel campionato del mondo OK. Un incidente al primo giro però lo ha costretto a un lungo stop, a causa della frattura composta di tibia e metatarso sinistri. 

20201203 170847867 2818

Il campioncino però non si è perso d'animo, e pensa già al 2021, come rivelato nel corso di un'intervista a Vroomkart.it: "Nel 2021 continuerò con la stagione kart nella categoria OK, tenendo d’occhio la F4 anche se non potrò correrci prima di settembre". 

Kimi ha anche parlato della stagione 2020 nel suo complesso, tolta la parentesi spaventosa e negativa dell'incidente a Portimao: "Devo dire che è stato un anno molto impegnativo che mi ha insegnato tanto ed è andato al di sopra delle mie aspettative iniziali". 

Si aspetta per lui l'esordio nelle Formula minori, i cui risultati in pista da qui ai prossimi tre/quattro anni saranno il biglietto da visita per sbarcare in Formula 1, là dove il team Mercedes - sotto la guida di Toto Wolff - sta investendo per portarlo. 

20201203 170856508 5312

More

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

Tag

  • Toto Wolff
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface

di Redazione MOW

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface
Next Next

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy