image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Andrea Stramaccioni,
l’allenatore Special Two e
con la moglie influencer che
commenterà i mondiali per la Rai?

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

7 novembre 2022

Chi è Andrea Stramaccioni, l’allenatore Special Two e con la moglie influencer che commenterà i mondiali per la Rai?
A soli 36 anni prese in mano la panchina dell’Inter post Triplete, senza patentino, dopo che Massimo Moratti si innamorò di lui (e delle vittorie nelle giovanili). La sua carriera non ha soddisfatto le attese: le liti con Antonio Cassano, le squadre in giro per il mondo, ma più in cerca di lauti compensi che di progetti vincenti. Il suo profilo, però, sembra ideale per la tv: italiano fluente, bella presenza, preparato sul calcio, una moglie influencer e, chissà, potrebbe essere proprio questa la sua grande occasione

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

A Doha c’era già da allenatore, Andrea Stramaccioni, tecnico dell’Al-Gharafa dal luglio del 2021, non fosse che lo scorso 1 novembre il club qatariota ha deciso di esonerarlo e sostituirlo con il portoghese Pedro Martins. La formula è sempre la stessa: un comunicato nel quale lo si ringrazia “per tutti gli sforzi che ha fatto per la società nel periodo in cui ha ricoperto questo incarico”, gli si augura “tutto il successo”, si posta sui social una bella foto con un banalissimo “thank you” però grazie eh, ma ora ciao ciao. Non è la prima volta che gli capita, tra esoneri e rescissioni consensuali, ma Stramaccioni in Qatar ci sarà eccome perché a ingaggiarlo è stata la Rai, che lo ha inserito nella formazione di giornalisti e opinionisti che seguirà il Mondiale in loco.

Del resto, Stramaccioni è sufficientemente televisivo per funzionare: conosce il mondo, ha allenato in paesi e continenti diversi (Italia, Grecia, Repubblica Ceca, Iran, Qatar), parla un italiano corretto, possiede quella cadenza romanesca che è un plus per la tv di Stato, è dotato di una certa dose di ironia - qui, ad esempio, i tempi comici sull’episodio di Nesta e l’imitazione di Cassano sono memorabili; poi magari si può discutere delle tempistiche, considerando che allora era allenatore dell’Inter - e ha una bella presenza, tutte doti che in televisione funzionano. Inevitabilmente sa anche di calcio, perché è il suo mestiere, anche se in realtà la sua carriera di tecnico ad alti livelli, partita col botto, si è arenata sulle opulente sabbie mobili della periferia dell’impero. Ricche, ricchissime, ma senza prospettive.

20221107 153812341 3559
Andrea Stramaccioni all'Al-Gharafa

Il che, per uno che a 36 anni allenava l’Inter post triplete di Julio Cesar e Zanetti, Cambiasso e Sneijder, Maicon e Milito e oggi ne ha dieci di più, non è esattamente un’evoluzione. Stramaccioni è stato una delle non poche infatuazioni di Massimo Moratti, innamoratosi di lui - eccellente e vincente tecnico di settore giovanile tra Romulea, Roma e Inter - durante la Next Gen Series 2011-12, al punto da chiamarlo sulla panchina della prima squadra dopo avere rescisso con Ranieri il quale, a sua volta, aveva sostituito l’esonerato Gasperini. La stampa lavorò sulla mitopoiesi (Moratti, impressionato avendo seguito la Next Gen, con un foglio bianco e una penna che gli dice: “Mi disegni la sua Inter”, e aneddotica varia ed eventuale), quindi lo seppellì con l’etichetta fatale: Special Two, apparente evoluzione dello Special One. Special Two, che diamine: oltre a trattarsi di un nonsenso linguistico per l’abissale ignoranza dell’inglese, solleticava i tifosi ma mancava di contesto e prospettiva. E infatti Stramaccioni, lanciato senza nemmeno essere in possesso del patentino e confermato dopo quel finale di stagione, si è fermato al 3 novembre 2012, prima vittoria di una squadra avversaria alla Juventus Stadium: 3-1 nerazzurro e via di epinici, odi, peana. L’Inter finì nona e con Cassano, quello che prima imitava e che proprio lui volle in nerazzurro, finì malissimo, con uno screzio che il barese al solito buttò in caciara (“Con lui fu giusto alzare le mani”) e Stramaccioni a riportare il tutto sul piano di una irriducibile lite da spogliatoio (“Fece un comizio contro di me davanti alla squadra, lo affrontai verbalmente, lui negò tutto”).

20221107 154303108 8229
Dalila Stramaccioni

Il resto è mancia: le panchine di Udinese e Panathinaikos, mezza annata a Praga, l’avventura di Teheran (il contratto, i controlli, una conferenza stampa malesaniana, la rescissione per inadempienze, i tifosi che ne chiedono il ritorno quasi fosse un eroe), qualche comparsata in tv, il Qatar. Poi c’è la quotidianità, più godibile rispetto ai risultati di campo: la moglie influencer, i quattro figli, lo spirito del viaggiatore, la Rai appunto e la consapevolezza di avere sistemato la famiglia, dal punto di vista economico, per decenni, facendo quello che più gli piace, a prescindere dai risultati e da ciò che dicono gli altri, più o meno invidiosi. Stramaccioni non è mai stato Mourinho. Ma non è un pirla.

More

I gay nel calcio? Ci sono eccome. E fanno squadra…

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Inclusività nel pallone

I gay nel calcio? Ci sono eccome. E fanno squadra…

Dalla scoperta di Totti alla seconda vita di Baggio. Mazzone è stato un maestro del calcio e un documentario ci spiega il perché

di Federico Vergari Federico Vergari

Quante risate se semo fatti

Dalla scoperta di Totti alla seconda vita di Baggio. Mazzone è stato un maestro del calcio e un documentario ci spiega il perché

Nuovo miracolo di Kvaratskhelia a Napoli: ritrovano la sua auto rubata. Ecco com'è andata

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Kvaradona?

Nuovo miracolo di Kvaratskhelia a Napoli: ritrovano la sua auto rubata. Ecco com'è andata

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?

      di Andrea Muratore

      Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?
    • Il silenzio di Charles Leclerc a Barcellona è il vero campanello d'allarme per questa Ferrari

      di Giulia Toninelli

      Il silenzio di Charles Leclerc a Barcellona è il vero campanello d'allarme per questa Ferrari
    • La Meloni che fa la Draghi si contraddice, e nessuno lo nota. Tanto meno Porro, che non fa domande

      di Alessio Mannino

      La Meloni che fa la Draghi si contraddice, e nessuno lo nota. Tanto meno Porro, che non fa domande

    Next

    Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

    di Andrea Gussoni

    Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023
    Next Next

    Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy