image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Lilou Wadoux, la prima donna a diventare pilota ufficiale Ferrari

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

17 gennaio 2023

Chi è Lilou Wadoux, la prima donna a diventare pilota ufficiale Ferrari
Classe 2001, francese, è la nuova stella del mondo dei motori: conosciamo meglio Lilou Wadoux, al volante della 488 GTE nella stagione 2023 del WEC con Richard Mille e con gli occhi puntati verso il futuro del Cavallino Rampante

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Con solo sei stagioni alle spalle, Lilou Wadoux (Amiens, 10 aprile 2001) è stata annunciata come la prima Factory Driver di Ferrari, un ruolo estremamente ambito e che la vedrà lavorare a stretto contatto con l'ala delle Competizioni GT del Cavallino Rampante. "Sono estremamente felice e orgogliosa di entrare a far parte della famiglia Ferrari. Diventare un pilota ufficiale è un sogno che si avvera e che comporta grandi responsabilità." dice la giovanissima Wadoux. La stagione 2023 la vedrà sulla griglia del WEC, al volante della Ferrari 488GTE numero 83, quella messa in pista da AF Corse in collaborazione con Richard Mille, un brand che la francese conosce bene e con cui ha già corso la scorsa stagione in LMP2. La carriera di Wadoux è cominciata "tardi", a quindici anni, in un circuito di karting vicino casa. Poco dopo, nel 2017, la francese è approdata nel campionato monomarca di Peugeot ed è stata fin da subito catturata dalla magia che correre le regalava.

Racconta che prima di allora il motorsport non era mai stato un suo grande interesse: da piccola non guardava la Formula 1 ed è stato solo nel provare le sensazioni in prima persona che è stata catturata dallo sport. La grande svolta nella carriera di Lilou è arrivata nel 2020, quando ha preso parte al campionato Alpine Elf Europa Cup, uno dei monomarca francesi più competitivi, e ha dimostrato la sua pura velocità. Nel 2021 è arrivata la prima vittoria, sul circuito di Portimao, che le ha permesso di chiudere la stagione terza in campionato, aprendole le porte della scena più alta del mondo dei motori. Infatti, in seguito alla sua brillante stagione è stata selezionata dalla FIA per prendere parte ai test riservati ai giovani piloti del Campionato Mondiale Endurance, che l'hanno vista per la prima volta a bordo di una LMP2.

Il talento della giovane non è passato inosservato e il Richard Mille Racing Team - che da anni si impegna nel dare l'opportunità a giovani e talentuose donne di correre, come Tatiana Calderon, Sophia Floersch o Beitske Visser - le ha offerto un sedile in LMP2 per la stagione 2022 del WEC.

20230116 164351835 5024

Con la leggenda del rally Sebastien Ogier e il giovane campioncino Charles Milesi al suo fianco, Lilou è riuscita a completare quattro gare su sei in Top 10 - inclusa la sua prima 24H di Le Mans - performando sempre al massimo. Giro veloce su giro veloce Wadoux ha nuovamente impressionato la FIA, che le ha dato l'opportunità di essere la prima donna a testare un'Hypercar durante i rookie test successivi alla 8H del Bahrain, in cui la francese è scesa in pista con la Toyota GR010. In occasione dei test post stagionali la francese ha avuto anche l'opportunità di girare con la Ferrari 488GTE di AF Corse, convincendo Ferrari a metterla sotto contratto per la stagione.

Lilou Wadoux sarà quindi impegnata per tutto il 2023 con Ferrari nel WEC, dove difenderà i colori di Richard Mille AF Corse nella classe LMGTE Am: un'opportunità incredibile che la giovane promessa saprà sfruttare al massimo delle sue potenzialità, o così le auguriamo. "L’impegno messo nel lavoro paga sempre e farò del mio meglio per ripagare chi ha creduto in me sin dagli inizi. Questa nomina rappresenta un importante passo nella mia giovane carriera, ma sono pronta per dare il massimo e rappresentare uno dei marchi più famosi al mondo" dice Wadoux. In soli sei anni Lilou è stata in grado di dimostrare di meritare un posto tra le stelle del motorsport: dalla pista di kart dietro casa, ai circuiti più prestigiosi del mondo al volante di una Ferrari. Wadoux non va persa di vista: è appena nata una stella e pare avere tanta voglia di brillare.

20230116 164400772 8961

More

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

La prima team principal trans della storia del motorsport: ecco chi è Caitlyn Jenner

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

La prima team principal trans della storia del motorsport: ecco chi è Caitlyn Jenner

Tag

  • Donne di Motorsport
  • Motorsport
  • WEC

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Non farò come Valentino Rossi": Aleix Espargarò mette le cose in chiaro e poi si scusa (di nuovo) con Aprilia

di Emanuele Pieroni

"Non farò come Valentino Rossi": Aleix Espargarò mette le cose in chiaro e poi si scusa (di nuovo) con Aprilia
Next Next

"Non farò come Valentino Rossi": Aleix Espargarò mette le cose...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy