image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Maya Weug, la prima
pilota donna della Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 gennaio 2021

Chi è Maya Weug, la prima pilota donna della Ferrari
A Maranello si è concluso il camp "girls on track" con le quattro finaliste scelte tra centinaia di candidate. Oggi è stato annunciato il nome della vincitrice, Maya Weug, ufficialmente prima pilota donna della Ferrari Driver Academy

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il camp "Girls on track – Rising Stars", organizzato dalla Ferrari Driver Academy di Maranello, in collaborazione con FIA Women in Motorsport Commission, è giunto alla sua conclusione. L'iniziativa voluta dai due enti al fine di promuovere le donne nel mondo del motosport e spronarle, fin da giovanissime, è stata possibile grazie alla scelta dell'academy di Maranello di coinvolgere la prima ragazza all'interno del team. 

Le quattro finaliste, Julia Ayoub, Antonella Bassan, Doriane Pin e Maya Weug, di età comprose tra i 14 e i 16 anni, si sono contese il posto in un'ultima fase di selezione, intrattenendosi in prove per la valutazione complessiva delle capacità. Da quelle reattive a quelle fisiche, passando per la predisposizioe mentale - fondamentale per la crescita all'interno dell'academy, e ovviamente l'abilità in pista. Le finaliste sono infatti state impegnate in due giorni di guida sulla pista di Fiorano, a bordo di una monoposto di Formula 4. 

Dopo un'attenta selezione, basata su tutte le prove elencate in precedenza, la Ferrari Driver Academy ha oggi scelto la prima donna che entrarà ufficialmente nel team: la 16enne Maya Weug. 

20210122 122349503 5704

Maya, nata a Benissa, un piccolo villaggio sulla Costa Blanca spagnola, ha sangue misto e passioni motoristiche: padre olandese, madre belga ma parecchio tempo - soprattutto negli ultimi anni - trascorso in Italia, dove i giovani kartisti hanno più occasioni che altrove. 

Alla fine del 2018 è stata selezionata nella Richard Mille Young Talent Academy ed è entrata a far parte del prestigioso team corse Birel Art, occasione d'oro per ogni pilota promettente soprattutto se - come nel suo caso - l'essere una donna può rappresentare un deterrente nella scelta. 

La ragazza ha più volte raccontato che questa passione per le quattro ruote proviene dalla sua famiglia, con il padre ex pilota di kart: "Ho tantissimi ricordi di me, da bambina, sulla pista di kart di Oliva, in Spagna, vicino a dove sono cresciuta". Maya ha anche raccontato di aver ricevuto, insieme al fratello, il primo kart per Natale, a sette anni. Da allora l'amore per la velocità è diventato sempre più forte. 

Weug, che ha oggi scritto una pagina fondamentale per le donne del motorsport, ha raccontato pochi mesi fa l'emozione di essere entrata nel programma "Girls on track – Rising Stars": "E' un'opportunità unica per una ragazza di farsi strada dal kart alle monoposto. Allo stesso tempo promuove l'uguaglianza di genere nel motorsport e ispira i giovani ragazze per iniziare a correre". 

20210122 180122051 7770

More

Ferrari, in arrivo la prima pilota donna nella Driver Academy

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, in arrivo la prima pilota donna nella Driver Academy

Ok, ma chi è Callum Ilott?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ok, ma chi è Callum Ilott?

Carlos Sainz, il neo ferrarista ammette: "Marquez è il mio pilota preferito"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz, il neo ferrarista ammette: "Marquez è il mio pilota preferito"

Tag

  • donne
  • Formula 1
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Test di Jerez: a spiccare è stata solo la Ducati Panigale V4 S con Pirro e Zarco in sella

Test di Jerez: a spiccare è stata solo la Ducati Panigale V4 S con Pirro e Zarco in sella
Next Next

Test di Jerez: a spiccare è stata solo la Ducati Panigale V4...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy