image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chris Horner come Elon Musk: svelato un progetto che farà impazzire la Mercedes: "Investimento da decine di milioni di sterline"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

21 febbraio 2022

Chris Horner come Elon Musk: svelato un progetto che farà impazzire la Mercedes: "Investimento da decine di milioni di sterline"
Dopo il successo di Max Verstappen il boss della Red Bull guarda oltre la Formula 1 e ragiona da imprenditore filantropo: "Stiamo prendendo il controllo del nostro destino"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Christian Horner non si ferma più. Quello che fino a qualche mese fa era "solo" il team principal della Red Bull Racing (o al massimo il marito dell'ex Spice Girl Geri Halliwell, per chi non segue la Formula 1 ma legge soprattutto giornali di gossip), dopo aver portato Max Verstappen alla conquista di uno storico titolo mondiale è diventato universalmente un personaggio pop anche al di fuori del mondo delle corse automobilistiche. 

Ad aiutarlo ad uscire dalle quattro mura dei box di Formula 1 in cui è confinato ormai da parecchi anni ci ha pensato la serie Netflix di enorme successo "Formula 1: Drive To Survive", che ha permesso agli appassionati "della domenica" di conoscere meglio i veri protagonisti del paddock. Quello che non ha fatto Netflix lo ha reso possibile il mondiale di F1 2021, con la guerra tra Chris Horner e Toto Wolff avvincente (quasi) quanto quella in pista tra i rispettivi piloti, Max Verstappen e Lewis Hamilton. 

20220221 145929874 6889

Il Daily Mail ha quindi deciso di approfondire il futuro di Horner, che non sembra più disposto ad accontentarsi del successo nel paddock: il team principal infatti avrebbe grandi progetti per la squadra che lo vedranno creare centinaia di posti di lavoro in Gran Bretagna nel corso dei prossimi anni e, spera, realizzare seri ritorni finanziari. In particolare, l'obiettivo più grande per il futuro è creare da zero un'attività di costruzione di motori. "Decine di milioni di sterline" saranno investite in una fabbrica vicino a Milton Keynes, si legge sul tabloid inglese. Per capire la grandezza del progetto, alla Elon Musk, sono già stati assunti circa 200 progettisti e ingegneri.

"Stiamo prendendo il controllo del nostro destino. Questo è il primo motore diverso dalla Mercedes ad essere prodotto nel Regno Unito", ha spiegato. Il duello con Toto Wolff ormai non riguarda più solo Max Verstappen e Lewis Hamilton...

More

Hamilton ha una nuova battaglia, cambiare i social: "Non si può più tollerare l'odio. Che i vertici facciano qualcosa"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton ha una nuova battaglia, cambiare i social: "Non si può più tollerare l'odio. Che i vertici facciano qualcosa"

[VIDEO] Miracolo a Daytona: Myatt Snider va a muro, decolla e prende fuoco, ma è illeso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Motorsport

[VIDEO] Miracolo a Daytona: Myatt Snider va a muro, decolla e prende fuoco, ma è illeso

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

5 stelle senza lusso

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

Tag

  • Christian Horner

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton ha una nuova battaglia, cambiare i social: "Non si può più tollerare l'odio. Che i vertici facciano qualcosa"

di Andrea Gussoni

Hamilton ha una nuova battaglia, cambiare i social: "Non si può più tollerare l'odio. Che i vertici facciano qualcosa"
Next Next

Hamilton ha una nuova battaglia, cambiare i social: "Non si può...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy