image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano

14 giugno 2022

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano
Carmelo Ezpeleta ha annunciato la riduzione delle prestazioni delle moto per il 2027. Il primo a chiedere minor velocità in favore dello spettacolo era stato Marc Marquez, con l’otto volte campione del mondo che, a quanto pare, è ancora molto ascoltato dai vertici di Dorna

Marc Marquez l’aveva detto già tempo fa: “Se le moto andassero un pochino più piano, limitando l’aerodinamica, probabilmente sarebbe più facile sorpassare. Il pubblico non ha percezione della velocità e ridurla non toglierebbe lo spettacolo, ma anzi lo esalterebbe”. Poche settimane fa a ribadire questa posizione è stata anche Honda, con il quelli del team Repsol che hanno ricalcato le dichiarazioni di Marc Marquez e Carmelo Ezpeleta che, volente o nolente, s’è trovato a dover rispondere.

“Abbiamo già un calendario a lungo termine stilato – ha detto il Ceo di Dorna - Ora abbiamo stabilità normativ fino al 2026. Rispetto al quadriennio precedente si è cambiato poco tranne che per la sicurezza. Abbiamo l'obiettivo che si riducano i benefici dal 2027. Nel 2024 già il 60 per cento sarà benzina sostenibile e stiamo forzando la questione delle ali con i team. Si andrà un pochino più piano, ma lo spettacolo non ci rimetterà. I sorpassi? Non abbiamo mai avuto problemi di sorpasso. Ci sono due parametri: sicurezza e sostenibilità: motori più efficienti e sostenibilità economica del campionato. Ora, i team privati possono gareggiare in modo sostenibile”. Carmelo Epeleta, quindi, non ne fa una questione di velocità, ma di sostenibilità ambientale da un lato, con l’intorduzione dei carburanti sintetici, e di sostenibilità economica dall’altro, con le case che, riducendo gli investimenti sulla ricerca della migliore aerodinamica, vedranno fortemente abbattuti i costi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il Ceo di Dorna, piuttosto, rifiuta a priori il pensiero di chi sostiene che un tempo le corse in moto fossero migliori e che il troppo progresso possa aver in qualche modo livellato in maniera poco spettacolare la MotoGP. Perché la differenza la fanno sempre e solo i piloti: “Ricordo quasi tutti i momenti di questi 30 anni – ha concluso il manager spagnolo - Ce ne sono tanti, ma non bastano mai. Lo vedo in tutte le gare: l'importante sono i piloti, solo loro possono rendere migliore il nostro sport.  Il livello del Mondiale di oggi era impensabile negli anni Ottanta. Poi c'erano dei piloti che non erano così bravi. Ora sono tutti bravi e alcuni sono straordinari. Quello che è cambiato è che c'è gente più competitiva. Non c'è più nessuno che non sia molto bravo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Fabio Quartararo “snobba” tutti gli altri: è Marc Marquez che vuole!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo “snobba” tutti gli altri: è Marc Marquez che vuole!

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

“Valentino Rossi e Marc Marquez? Stress pazzesco e soddisfazione brutale!” Ecco chi lo ha detto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino Rossi e Marc Marquez? Stress pazzesco e soddisfazione brutale!” Ecco chi lo ha detto…

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

di Emanuele Pieroni

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”
Next Next

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy