image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Valentino Rossi e Marc Marquez? Stress pazzesco e soddisfazione brutale!” Ecco chi lo ha detto…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 giugno 2022

“Valentino Rossi e Marc Marquez? Stress pazzesco e soddisfazione brutale!” Ecco chi lo ha detto…
Jorge Lorenzo si è raccontato in occasione di un evento organizzato da Dorna e Marca. “Quando dovevi stare dietro a Rossi o Marquez lo stress era doppio e imparagonabile a quello che si provava quando ci si trovava a lottare con altri piloti”. E su Marc Marquez poi ha aggiunto: “Ci ha costretti andare forte, altrimenti avrebbe vinto lui, il ragazzino”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se Valentino Rossi, Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo sono andati così forte negli ultimi anni della loro carriera, il merito è di Marc Marquez. A dirlo è stato proprio Jorge Lorenzo, che si è prestato ad una lunga intervista in occasione di un evento organizzato da Marca e Dorna in Spagna, con il cinque volte campione del mondo che sul fenomeno di Cervera è stato chiaro: “Lui, Marc Marquez, ha rivoluzionato il mondiale. Vuole vincere, pensa solo a vincere, un po’ come tutti i piloti, ma forse lui ancora di più. Questo ha fatto sì che con gli altri ci dicessimo ‘dobbiamo andare forte, altrimenti vince il ragazzino’. E’ quello che pensavamo tutti”. E’ stato Marquez, quindi, ad allungare la carriera anche di Valentino Rossi. Come in uno di quei paradossi un po’ romantici che solo il motorsport riesce a mettere sul piatto.

E anche nel 2015, quando Jorge Lorenzo è stato quello che ha vinto tra i due litiganti, al maiorchino non è certo bastato stare a guardare. “A Valencia, nel 2015, ho fatto il miglior giro della mia vita e la miglior gara nel momento più importante della mia vita” – ha detto. Insomma, quel mondiale Jorge Lorenzo se lo è meritato, al di là di tutte le narrazioni differenti che si possono fare. Perché lui è rimasto tranquillo, lui non è caduto in provocazioni, lui ha aperto il gas rischiando oltre ogni limite per andare a prendersi per la quinta volta un sogno che inseguiva fin da quando era ragazzino. E quelle cinque volte avrebbero potuto essere di più se in pista non ci fossero stati, appunto, Valentino Rossi e Marc Marquez. “Quando sei dietro a quei due – ha raccontato – lo stress è incredibile. Non è come con gli altri piloti. Per me è stato un onore lottare con loro e qualche volta batterli. Riuscire a batterli era una soddisfazione brutale. La parte psicologica per un pilota è molto importante, io stesso sono più volte ricorso all’aiuto di un professionista nella mia carriera. Mi ha insegnato dei trucchi e mi sono serviti molto. Negli ultimi anni mi sono autogestito. In 125 e in 250 ero molto impetuoso: o vittoria spettacolare o sbagliavo. La pazienza è molto importante. A volte anche un quinto fa comodo e i nervi non devono far abbassare le prestazioni”.

Una carriera, quella di Jorge Lorenzo, in cui niente è stato lasciato al caso. Sin da piccolissimo, sin da quando, di fatto, il padre Chicho ha deciso che quel figlio sarebbe diventato un campione. “Forse la mia carriera non è stata lunghissima perché ho vissuto sin da bambino non solo il divertimento delle corse ma anche l’impegno e l’attenzione a ogni dettaglio – ha raccontato ancora Lorenzo – Ci tenevo anche per la Spagna, Criville aveva spianato la strada, ma la Spagna non vinceva quasi mai. In quegli anni si è iniziato a vincere anche nel calcio. Mi piaceva Max Biaggi, è a lui che mi sono ispirato tanto. Da bambino mi sono forse divertito un po’ di più, negli anni ho visto tutto più come un lavoro. Quando h o deciso di passare alla Ducati è stato per sentirmi un po' più vivo. Sfortunatamente, non è andata come previsto a causa di varie circostanze, ma la vittoria al Mugello con la Desmosedici per me è indimenticabile"

More

La mia prima volta è successa al Mugello: padri e figli, sogni larghi e qualche botta di c*lo per strada

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La mia prima volta è successa al Mugello: padri e figli, sogni larghi e qualche botta di c*lo per strada

“Marc Marquez, questa volta è tutto davvero diverso”, parola del fratello Alex

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez, questa volta è tutto davvero diverso”, parola del fratello Alex

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku

di Redazione MOW

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku
Next Next

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy