image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 giugno 2022

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez
Aleix ha raccontato di essere in MotoGP grazie al fratello, che gli ha pagato uno stipendio per non lasciarlo a casa. E il mondiale, l’unico in famiglia, l’ha vinto Pol. Ma era quello della Moto2 e a giocarsi tutto stavolta è lui, da sempre testardo come un cane da combattimento

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fino all’anno scorso c’erano tre coppie di fratelli in MotoGP. Poi Valentino Rossi si è ritirato, Marc Marquez è tornato nel suo inferno personale e oggi restano solo gli Espargarò. Aleix con l’Aprilia, Pol con la Honda. Ad andare più forte, anche nel loro caso, è il primogenito, esattamente come per i Marquez e i Rossi. A differenza loro però, per tutta la carriera degli Espargarò è stato il contrario: a battagliare con Marc Marquez nelle piccole categorie era Pol, non Aleix. Il grande (classe ’89, il fratello è del ’91) ha sempre fatto più fatica, tanto che nel 2013 correva con una CRT (praticamente una categoria a sé stante) mentre Pol vinceva il titolo Moto2. Non solo: quando sembrava che nessuno gli avrebbe dato una moto, Aleix è riuscito a rimanere in MotoGP soltanto grazie al fratello: “Mi ha mandato un messaggio - ha raccontato lo spagnolo a DAZN - Mi ha detto che mi avrebbe dato uno stipendio e di andare con lui in pista per aiutarlo come potevo. Ricordo il campionato di Pol, quando vinse in Moto2: sentivo di averlo vinto un po' anche io, perché ero stato al suo fianco per tutta la stagione. Ricordo di averlo visto piangere quando ha perso una gara contro Scott Redding, io l'ho preso in braccio e gli ho detto che avremmo corso quel mondiale per vincerlo. Lui mi ha tolto dallo stare a casa, dal non avere niente”.

20220610 101318345 5130
Pol Espargarò vince il titolo mondiale Moto2

La storia di Aleix Espargarò è bella per questo: ci ha sempre creduto, anche quando sapeva di non essere quello che in Formula 1 chiamano il predestinato. Aleix sta dicendo, con uno spelling certosino a volume elevatissimo, che il mito del predestinato non esiste. Quello che doveva andare forte era l’altro, quello che oggi guida la moto più vincente nella storia del motomondiale. Invece le corse sono così: Pol, nel 2023, potrebbe anche smettere di correre mentre Aleix ha più di una possibilità di scrivere la storia. Se c’è qualcuno che può riuscirci in fondo è proprio lui, che non ha smesso di crederci nemmeno quando finiva le gare a chilometri (letteralmente) dal vincitore. A guidare quell'Aprilia con cui si vincono i Gran Premi Aleix ce l'ha fatta con la testardaggine e l'aiuto del fratello vincente, non certo di talento puro. Quello aiuta sempre ma non basta mai.

20220610 102120424 2673

More

Aprilia, Massimo Rivola e la soluzione alle bestemmie in diretta planetaria [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aprilia, Massimo Rivola e la soluzione alle bestemmie in diretta planetaria [VIDEO]

La manetta non invecchia: Max Biaggi a 50 anni va più forte dei piloti del mondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La manetta non invecchia: Max Biaggi a 50 anni va più forte dei piloti del mondiale

Bagnaia vuole una Ducati più simile alla Yamaha, Quartararo l’esatto contrario. Chi ha ragione? La MotoGP di Ezpeleta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bagnaia vuole una Ducati più simile alla Yamaha, Quartararo l’esatto contrario. Chi ha ragione? La MotoGP di Ezpeleta

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Alex Marquez
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pol Espargarò
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La manetta non invecchia: Max Biaggi a 50 anni va più forte dei piloti del mondiale

di Redazione MOW

La manetta non invecchia: Max Biaggi a 50 anni va più forte dei piloti del mondiale
Next Next

La manetta non invecchia: Max Biaggi a 50 anni va più forte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy