image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia vuole una Ducati più simile alla Yamaha, Quartararo l’esatto contrario. Chi ha ragione? La MotoGP di Ezpeleta

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 giugno 2022

Bagnaia vuole una Ducati più simile alla Yamaha, Quartararo l’esatto contrario. Chi ha ragione? La MotoGP di Ezpeleta
Bagnaia, durante i test di Barcellona, ha domandato a Ducati una moto più simile alla Yamaha di Fabio Quartararo. Il quale, a sua volta, non fa altro che chiedere una moto più potente, più vicina alla Ducati. Sintetizzando, è per questo che ci piacciono le corse


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I punti a dividerli sono moltissimi, nello specifico 66, ma quella tra Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo è una sfida che appassiona e che con tutte le probabilità vedremo crescere. Sono entrambi giovani, entrambi vincitori di un solo titolo mondiale - anche se quello di Fabio ha un altro sapore - e di questo passo saranno il riferimento nei prossimi anni della MotoGP. Il rosso e il blu, la potenza e la precisione, Italia - Francia, Ducati e Giappone. Dualismi veri, anche se siamo soltanto all’inizio della storia. E così, durante i test che si sono svolti a Barcellona, ognuno ha guardato a casa dell’altro per trovare quello che gli manca. Pecco continua a rifiutare le nuove carene proposte dal reparto corse con le quali, almeno sembra, andrebbe a guadagnare in velocità sul rettilineo sacrificando la maneggevolezza. A Ducati Bagnaia ha chiesto una moto in grado di portare più velocità in curva per migliorare lì, dove la Yamaha fa la differenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Di contro il diavoletto in blu chiede potenza: non gli importa del parere di Dovizioso (che spinge per aumentare il grip) e delle evoluzioni aerodinamiche di Yamaha, vuole più motore per avvicinarsi alla Ducati sul rettilineo. Come a dire sì, sono il migliore, ma vorrei anche un po’ di quello che riesce bene all’altro. Lo pensano entrambi ed è bello così, specialmente considerando che i rispettivi costruttori fanno quello che possono per far andare forte la moto sia sul dritto che in curva.

Sono dualismi veri, tanto per i piloti che per le case, dualismi che a scavare a fondo sono il primo motivo per seguire le corse. In pista ci vanno più di venti piloti, ma sul podio ne salgono solo tre e a vincere il mondiale è uno soltanto. Ecco perché se possono riuscirci in due, con moto così diverse, è il trionfo dello spettacolo voluto da Dorna. Ezpeleta ha ritoccato il regolamento per livellare le MotoGP, sempre più vicine, ma è riuscito a farlo senza snaturare le moto. Quella rossa che va forte, quella blu che si fa guidare. E sopra, adesso, ci sono due ragazzi che vogliono la stessa cosa.

More

Taka Nakagami: le scuse e la foto shock dal letto d’ospedale

MotoGP

Taka Nakagami: le scuse e la foto shock dal letto d’ospedale

Marc Marquez, nuova strategia per affrontare l’infortunio: per sé stesso, per i fan e pure per gli sponsor

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez, nuova strategia per affrontare l’infortunio: per sé stesso, per i fan e pure per gli sponsor

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Yamaha
  • Francesco Bagnaia
  • Fabio Quartararo
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • GP di Barcellona

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il budget cap fa la prima vittima in Formula 1 e no, non si tratta di un top team

di Redazione MOW

Il budget cap fa la prima vittima in Formula 1 e no, non si tratta di un top team
Next Next

Il budget cap fa la prima vittima in Formula 1 e no, non si tratta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy