image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: il piano di ristrutturazione è approvato. Ma BMW che vuole comprarla è la peggiore delle notizie (tranne per la MotoGP)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 febbraio 2025

Crisi KTM: il piano di ristrutturazione è approvato. Ma BMW che vuole comprarla è la peggiore delle notizie (tranne per la MotoGP)
I creditori hanno detto sì. Grazie in particolare a Bajaj, che ha messo subito sul piatto 50 milioni di Euro, la produzione potrà riprendere subito dopo che l’assemblea ha approvato il piano di ristrutturazione proposto dall’azienda. Nel frattempo, però, per il marchio austriaco sarebbe arrivata un’offerta di acquisizione da parte di BMW, che chiuderebbe uffici e fabbriche in Austria per spostare tutto tra la Germania e l’Oriente. E la MotoGP? Nel 2026 si correrebbe con una RC-16 marchiata BMW, in attesa di lanciare il prototipo 2027 da affidare a Pedro Acosta e Toprak Razgatlioglu.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il 25 febbraio è arrivato e pure la notizia che tutti, ormai, davano per certa: il piano di ristrutturazione è stato approvato. S’è da poco conclusa l’assemblea durata oltre due ore in cui i creditori hanno accettato dall’aula del tribunale regionale di Ried im Innkreis di veder saldato, per ora, solo un 30% del credito vantato. Ma mentre la KTM tenta di rialzarsi, un’offerta inaspettata e controversa da parte di BMW potrebbe minare il suo futuro. Sempre ammesso che non si tratti di mera speculazione.

https://mowmag.com/?nl=1

La situazione finanziaria di KTM è quella che è, ma la notizia di oggi è un primo importante passo verso un futuro che fino a pochi mesi fa sembrava negato. Con un debito di oltre 2 miliardi di euro riconosciuto in tribunale e la necessità di raccogliere una somma di 681 milioni di euro entro il 23 maggio per soddisfare il 30% delle richieste dei creditori, il cammino è comunque ancora lungo e tortuoso. Il co-azionista Bajaj ha già messo sul piatto 50 milioni di euro, ma altri 100 milioni devono ancora essere reperiti entro la fine di marzo per poter riavviare subito la produzione. L’assemblea ha detto “ok”, preferendo l’ipotesi di un 30% entro maggio piuttosto che un 15% subito nel caso di fosse deciso di far fallire l’azienda, ma è stata chiara: non si può smettere di cercare investitori.

KTM

Solo che nessun investitore è un benefattore. E ogni offerta può inevitabilmente portarsi dietro pericoli importanti. Ecco perché da un lato l’offerta di acquisizione che BMW avrebbe avanzato potrebbe sembrare un’ancora di salvezza, ma in realtà cela potenziali conseguenze devastanti per l’ Austria. Tanto che anche il Governo austriaco si sarebbe messo di traverso. Secondo quanto riportato dai giornali locali che hanno seguito quotidianamente le vicende di KTM, infatti, BMW vorrebbe spostare l’intera produzione fuori dall’Austria, trasferendo le attività in India, per quanto riguarda la realizzazione fisica dei prodotti, e in Germania per quanto riguarda design e progettazione. Traduzione? 4.500 posti di lavoro persi, fornitori locali senza più commesse e impatto devastante sull’economia di una nazione intera, con costi sociali per la disoccupazione potrebbero gravare pesantemente sui contribuenti austriaci (l’esborso stimato è di oltre 225 milioni di euro all’anno).

E la MotoGP? Ecco, i vantaggi, probabilmente, potrebbero concentrarsi tutti lì. Ma sarebbe abbastanza? Certo che no. Visto che comunque l’idea che BMW potrebbe aver partorito è quella di rilevare per intero anche tutto il settore racing di KTM e affacciarsi nel Motomondiale con mezzi e uomini che cambierebbero solo colori. Significherebbe riuscire a entrare in MotoGP con certezza e con almeno un anno di anticipo, per altro con una moto già pronta e senza dover sviluppare un prototipo che correrebbe per un solo anno, visto che da 2027 entrerà in vigore il nuovo regolamento. Una RC-16 con l’elica bavarese, quindi, almeno per il 2026 e con sopra Pedro Acosta (che però ha un contratto che gli permetterebbe di dire “no, grazie” in qualsiasi momento) e Toprak Razgatlioglu.

KTM cover

More

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

[VIDEO] Ok, ma quanto costa la villa di Marc Marquez? Il 93 ha svelato la cifra da collasso (ma almeno le tasse le paga in Spagna)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok, ma quanto costa la villa di Marc Marquez? Il 93 ha svelato la cifra da collasso (ma almeno le tasse le paga in Spagna)

Tallone, radio, scafoide e altre ossa della mano: la sf*ga di Jorge Martin è incommentabile. Ma c’è anche un piccolo lato positivo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tallone, radio, scafoide e altre ossa della mano: la sf*ga di Jorge Martin è incommentabile. Ma c’è anche un piccolo lato positivo…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sognate una grigliata e una pistata con Valentino Rossi? Adesso c’è un modo per riuscirci, ma servono spazio in garage e qualche zero

di Emanuele Pieroni

Sognate una grigliata e una pistata con Valentino Rossi? Adesso c’è un modo per riuscirci, ma servono spazio in garage e qualche zero
Next Next

Sognate una grigliata e una pistata con Valentino Rossi? Adesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy