image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dal cucchiaio all’abbassatore della discordia. Desmosedici for dummies: Gigi Dall’Igna sale in cattedra e spiega

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

28 febbraio 2022

Dal cucchiaio all’abbassatore della discordia. Desmosedici for dummies: Gigi Dall’Igna sale in cattedra e spiega
La nuova Ducati per la MotoGP 2022 ha fatto e continua a far discutere ma per il team manager di Borgo Panigale è tutto chiaro e prova a spiegarlo in parole semplici anche a chi finora non è riuscito (o non ha voluto) capire

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

E' tutto pronto per l'inizio della MotoGP 2022, che vede una Ducati decisamente competitiva ai nastri di partenza. La nuova Rossa di Borgo Panigale ha fatto e continua a far discutere ma il team manager Gigi Dall'Igna va avanti per la sua strada: "Dobbiamo ancora migliorare la moto sotto certi aspetti, deve essere l'obiettivo per i prossimi anni e mesi. Non ho chiesto niente ai tecnici in particolare. Abbiamo obiettivi chiari da perseguire e devo dire che tutti hanno raggiunto gli obiettivi richiesti. Siamo un meraviglioso gruppo di persone, mi sento bene e abbiamo raggiunto tanti bei traguardi".

Ad aprire un caso durante i test di Sepang è stata un'evoluzione del sistema holeshot che consente alle moto di abbassarsi in curva semplicemente premendo un pulsante (o forse una leva, visto che il sistema non può essere automatico per regolamento). In particolare, ora l'anteriore e il posteriore della Desmosedici possono essere ribassati contemporaneamente durante un giro.

Dall'Igna però in un video su MotoGp ha spiegato anche a chi finora non è riuscito (o non ha voluto) capire tutte le novità della Desmosedici, a partire dal cucchiaio. E per evitare fraintendimenti ha usato termini alla portata di tutti: "Non è altro che una parte aerodinamica che serve a far raffreddare la ruota posteriore". E ancora: "Il lavoro delle ali è semplicemente quello di generare carico aerodinamico che permette alla ruota posteriore della moto di restare a contatto con il suolo". Facile a dirsi, molto di più a realizzarsi ma si sa che stiamo parlando di un genio capace di sfruttare anche le zone grigie del regolamento per costruire una moto mai vista.

More

MotoGP 2022, si comincia! Gli orari in Qatar e tutto quello che c’è da sapere (compresi gli intrecci con F1 e SBK)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

MotoGP 2022, si comincia! Gli orari in Qatar e tutto quello che c’è da sapere (compresi gli intrecci con F1 e SBK)

Jorge Martín fa i conti in tasca a Ducati: “A livello economico altre squadre mi avrebbero trattato meglio"

MotoGP

Jorge Martín fa i conti in tasca a Ducati: “A livello economico altre squadre mi avrebbero trattato meglio"

Intervista brutalmente onesta a Danilo Petrucci: “Donne? Alla Dakar sei solo, in MotoGP è uno zoo”. E poi: “Una volta sono andato a casa di Vale e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'intervista

Intervista brutalmente onesta a Danilo Petrucci: “Donne? Alla Dakar sei solo, in MotoGP è uno zoo”. E poi: “Una volta sono andato a casa di Vale e…”

Tag

  • Ducati

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP 2022, si comincia! Gli orari in Qatar e tutto quello che c’è da sapere (compresi gli intrecci con F1 e SBK)

di Andrea Gussoni

MotoGP 2022, si comincia! Gli orari in Qatar e tutto quello che c’è da sapere (compresi gli intrecci con F1 e SBK)
Next Next

MotoGP 2022, si comincia! Gli orari in Qatar e tutto quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy