image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Daniel Ricciardo: "Ecco perché Monza ha salvato la mia carriera"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2022

Daniel Ricciardo: "Ecco perché Monza ha salvato la mia carriera"
Il pilota australiano ripercorre a motori spenti la sua prima stagione in McLaren, rivelando quanto sia stata importante la vittoria di Monza, arrivata dopo un anno complicato dai risultati altalenanti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"I never left" - non me n'ero mai andato - disse Daniel Ricciardo subito dopo la vittoria del Gran Premio di Monza 2021, arrivata nel pieno di una stagione difficile per l'australiano, forse la più complicata della sua carriera, nell'anno di esordio in McLaren. 

Il confronto con il rampollo britannico Lando Norris, di dieci anni più giovane di Ricciardo, i risultati altalenanti, le difficoltà ad adattarsi - ancora - al cambiamento, dopo il passaggio da Red Bull a Renault e da Renault a McLaren. Segnali difficili da accettare per l'australiano, che stava lentamente e pericolosamente perdendo fiducia in se stesso, arrivando ad affermare: "Forse la verità è che sono solo invecchiato". 

Un atteggiamento sbagliato che oggi Ricciardo rivive con la lucidità della consapevolezza, dopo il successo di Monza che "ha cambiato ogni cosa" e salvato la sua carriera. 

20220104 105138627 9903

"Il messaggio 'i never left' era soprattutto rivolto a me, perché ci sono stati momenti in cui ho perso un po’ di fede e ho pensato a me stesso nel modo sbagliato - ha raccontato l'australiano a Motorsport.com -  Era un messaggio per me, per dirmi 'posso ancora farlo', appartengo ancora a questo posto, alla Formula 1". 

Monza ha salvato il suo futuro in Formula 1, spiega Ricciardo, perché senza il ritorno alla vittoria, sul gradino più alto del podio, per l'australiano la discesa verso la sfiducia nella classe regina sarebbe continuata, arrivando a farlo definitivamente dubitare delle proprie capacità. Un processo che lo avrebbe portato, nel giro di pochissime stagioni, a pensare al ritiro. 

20220104 105132095 1267

More

La nuova fiamma di Daniel Ricciardo è la figlia di un ex famoso pilota Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La nuova fiamma di Daniel Ricciardo è la figlia di un ex famoso pilota Ferrari

Dale Earnhardt, la Chevrolet guidata da Daniel Ricciardo e lo strano gioco del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Dale Earnhardt, la Chevrolet guidata da Daniel Ricciardo e lo strano gioco del motorsport

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Monza
  • Daniel Ricciardo

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Marini: "Orgoglioso di essere arrivato in tempo per correre con Vale. E il prossimo anno..."

di Redazione MOW

Luca Marini: "Orgoglioso di essere arrivato in tempo per correre con Vale. E il prossimo anno..."
Next Next

Luca Marini: "Orgoglioso di essere arrivato in tempo per correre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy