image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danza della pioggia su Monaco: ecco il meteo in previsione del Gran Premio (e sperando nel divertimento)

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

23 maggio 2024

Danza della pioggia su Monaco: ecco il meteo in previsione del Gran Premio (e sperando nel divertimento)
Ormai si sta, a Montecarlo conta la qualifica: dopo i risultati del sabato è sempre difficile ribaltare le previsioni in vista della gara di domenica. L'unico grande punto di domanda rimane quello del meteo, capace di trasformare anche il Gp di Monaco in un teatro dove tutto è possibile. E allora è arrivato il momento di fare la danza della pioggia, mentre le previsioni meteo vi vengono in aiuto

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Tra poche ore tornerà la F1 con il prestigioso GP di Monaco. Il solito Max Verstappen è pronto a scendere in pista e a conquistare tutto compresa l'ennesima vittoria. A regalare un pizzico di curiosità e di prospettiva spettacolare, il fatto che si correrà nel circuito di Charles Leclerc e che il pilota della Ferrari ha promesso il massimo impegno per provare a duellare con l'imprendibile olandese e conquistare la prima assoluta sul tracciato di casa. Se il monegasco non ci riuscirà e se Carlos Sainz o Lando Norris non ci regaleranno una domenica bestiale, non ci resta che invocare la pioggia per godere di qualche emozione e non addormentarsi davanti alla tv dopo i fasti di un abbondante pranzo domenicale. Il circuito di Monte Carlo è infatti rinomato per le difficoltà di sorpasso, nel 2019 due e nel 2021 addirittura uno solo, al primo giro. Salvo eccezioni tutti i team saranno orientati a optare come strategia di gara, quella con una sola sosta ai box. Quindi, pioggia permettendo, tutti pronti ad aprire gli occhi durante la finestra temporale compresa tra il giro numero 22 e il giro numero 38, momento nel quale i piloti saranno impegnati nelle soste e in possibili "undercut" o "overcut" per guadagnare posizioni a seconda delle varie strategie di scuderia.

20240523 084745830 9688

Al momento non ci sono molte nubi all'orizzonte, le previsioni meteo confermano un weekend di gara dove protagonista sul Principato di Monaco sarà il bel tempo e il sole. Ma mai dire mai in F1 e non si escludono improvvise precipitazioni a guastare la festa anche negli yacht e negli attici che si affacciano sulla pista. Soprattutto durante le FP3 dove al momento è segnalato uno scroscio a carattere temporalesco su Monaco. La temperatura massima prevista per quella giornata sarà di 25°C, con una probabilità di precipitazioni del 30%; probabilità che salirà al 40% per la giornata di domenica 26 maggio. Chissà che proprio le qualifiche del sabato siano capaci di regalarci l'evento più emozionante di tutto il fine settimana. Si aggiungerebbe di fatto un elemento d'incertezza e spettacolarità alla gara, dato che la pioggia a Monaco aumenta notevolmente la difficoltà del tracciato e può portare a sorprese e cambiamenti improvvisi nelle posizioni. Quindi, la danza della pioggia potrebbe davvero rappresentare un fattore decisivo per rendere il GP di Monaco 2024 ancora più emozionante e imprevedibile.

20240523 084753416 9139

Il tracciato di Monaco è noto per le sue strade cittadine strette e tortuose. La larghezza della pista è significativamente inferiore rispetto alla maggior parte degli altri circuiti, lasciando pochissimo spazio per i sorpassi. Curve strette e sequenze di chicane rendono difficile trovare un'opportunità per superare un avversario senza rischiare una collisione. In certi passaggi si viaggia vicino ai 300 km/h e lungo le sue 19 curve le barriere di protezione sono estremamente vicine alla pista, il che significa che anche il minimo errore di un pilota può trasformarsi in un incidente. Se poi si aggiunge anche in questo 2024 il dominio assoluto di Max Verstappen e della Red Bull, ecco la ricetta perfetta per un GP che risulti tutto tranne che emozionante. Riproponiamo quindi alla mente ricordi indelebili che si contano sulle dita di una mano. Come quello del duello tra Ayrton Senna e Nigel Mansell durante le ultime fasi del Gran Premio del 1992. Nonostante avesse una macchina molto più veloce, Mansell rientrò dai box dietro a Senna e non riuscì più a superare il brasiliano che difese la sua posizione in modo magistrale, vincendo la gara. Uno dei pochi sorpassi invece visti a Monte Carlo fu quello nel 1981 di Gilles Villeneuve su Alan Jones nella stretta curva di Ste Devote. Troppo lontano nel tempo al punto che molti di noi non erano ancora nati. E proprio grazie alle condizioni meteo variabili, durante il Gran Premio del 2016, ecco che Lewis Hamilton effettuò un sorpasso cruciale sul compagno di squadra Nico Rosberg alla curva di Mirabeau. Non ci resta quindi che sperare in una situazione simile per riuscire a tenere gli occhi aperti davanti alla tv e per non dover nuovamente odiare Max Verstappen a meno che lui stesso non voglia regalarci una sorpresa o qualcosa di diverso dal solito.

More

Ora il vero nemico di Verstappen si chiama Lando Norris: perché il pilota McLaren può dare inizio a "un nuovo mondiale"

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Ora il vero nemico di Verstappen si chiama Lando Norris: perché il pilota McLaren può dare inizio a "un nuovo mondiale"

La McLaren a Monaco porta un capolavoro per Senna: ecco la livrea speciale per il pilota brasiliano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La McLaren a Monaco porta un capolavoro per Senna: ecco la livrea speciale per il pilota brasiliano

Per la Ferrari meglio Carlos Sainz o Lewis Hamilton? Le considerazioni sul mercato della Rossa (e non solo) di Giancarlo Fisichella

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Per la Ferrari meglio Carlos Sainz o Lewis Hamilton? Le considerazioni sul mercato della Rossa (e non solo) di Giancarlo Fisichella

Tag

  • Formula 1
  • Monaco
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ora il vero nemico di Verstappen si chiama Lando Norris: perché il pilota McLaren può dare inizio a "un nuovo mondiale"

di Francesca Luna Barone

Ora il vero nemico di Verstappen si chiama Lando Norris: perché il pilota McLaren può dare inizio a "un nuovo mondiale"
Next Next

Ora il vero nemico di Verstappen si chiama Lando Norris: perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy