image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per la Ferrari meglio Carlos Sainz o Lewis Hamilton? Le considerazioni sul mercato della Rossa (e non solo) di Giancarlo Fisichella

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

22 maggio 2024

Per la Ferrari meglio Carlos Sainz o Lewis Hamilton? Le considerazioni sul mercato della Rossa (e non solo) di Giancarlo Fisichella
Elogi, consigli e idee: Giancarlo Fisichella analizza le ultime scelte della Scuderia Ferrari in termini di mercato, con l'arrivo di Lewis Hamilton e la partenza di Carlos Sainz, condividendo le sue impressioni sul futuro della Formula 1. Ecco che cosa ha raccontato

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Giancarlo Fisichella ai microfoni di DAZN parla della Ferrari e del mercato piloti di Formula 1 con la schiettezza e la sincerità che lo ha sempre contraddistinto. L'ultimo pilota italiano a trionfare in Formula 1 condivide elogi e considerazioni sulle possibili scelte strategiche che alcuni piloti dovranno prendere a breve per assicurarsi un volante nel prossimo mondiale del 2025. L'analisi parte e si concentra soprattutto sulla Scuderia Ferrari e l'ingaggio di Hamilton: "Sono felice di vedere Lewis Hamilton passare alla Ferrari: lo rispetto molto". Fisichella condivide la scelta del Cavallino ricordando i suoi trascorsi in F1 tra il 2007 e il 2009, "È una persona che rispetto in quanto grande pilota. Ho corso contro di lui e so quanto è veloce.

Lewis e Michael Schumacher sono i migliori piloti che abbiamo visto". Il pilota romano è anche convinto che il britannico saprà conquistare Maranello e trovare il giusto equilibrio nel team anche se dovrà affrontare la spinosa questione del futuro dualismo con Charles Leclerc, "Considerando che ha vinto sette volte il campionato, ha esperienza e sarà bello vederlo alla Ferrari. Speriamo di vederlo salire sul podio e lottare per il campionato. Hamilton e Leclerc sono due dei migliori piloti sulla griglia. Entrambi i piloti sono fortissimi e vogliono vincere. Sono sicuro che lavoreranno insieme senza problemi e sarà bello vedere entrambi lottare per il campionato e vincere delle gare". Elogi oltre che per Hamilton anche per Carlos Sainz, pilota separato in casa che ha subito l'improvvisa scelta del Cavallino a inizio stagione: "Carlos è sicuramente tra i primi cinque piloti della griglia. In termini di velocità non è tra i primi cinque, ma in termini di costanza ed esperienza in gara è uno dei migliori. Riesce a portare la macchina alla fine delle gare e a ottenere il meglio in termini di punti. Ha vinto in Australia, il che è stato fantastico". Allo spagnolo è dedicato un consiglio sul suo futuro, quello di andare alla Mercedes e non cedere alle tentazioni Red Bull: "Essere il compagno di squadra di Verstappen sarebbe difficile.

20240522 113912736 4281

Alla Mercedes sarebbe con George Russell, che è un grande pilota e un grande uomo, insieme penso che possano fare bene. Ho sentito che sta parlando anche con l'Audi, hanno una grande idea che può essere forte in futuro". Anche perché in Red Bull vede bene Yuki Tsunoda: "Sapevamo che era veloce, ma in passato è stato anche molto incostante, commettendo molti errori. Quest'anno sta andando molto bene. Non è la macchina migliore, ma sta conquistando punti in modo costante. Può essere più veloce di Ricciardo, che è anche un grande pilota, sono rimasto impressionato dalla sua stagione finora". Un pensiero è stato rivolto anche verso il caro amico Fernando Alonso con il quale ricorda le partite giocate a carte e la complicità già ai tempi della Renault. "Fernando ha dimostrato l'esperienza che ha ed è ancora in gran forma sia mentalmente che fisicamente. Considerando che ha 42 anni, è competitivo e vuole ancora correre per i prossimi anni, il che è incredibile. Ha solo bisogno di una macchina per lottare per il campionato e per il podio. Al momento, l'Aston Martin non è competitiva come l'anno scorso, lo sviluppo della vettura non è stato sufficiente rispetto a Red Bull, Ferrari e Mercedes. È una buona macchina, ma non abbastanza per fare punti, quindi è difficile per Fernando". Infine una pazza idea da romano e romanista doc: "Sarebbe interessante vedere un Gran Premio a Roma. La Formula 1 è la Formula 1! Cercano di cambiare il programma e di trovare un nuovo paese o una nuova città. A Roma c'è stata la Formula E, sarebbe interessante, soprattutto perché io vengo da lì e quindi, personalmente, sarebbe fantastico!". Nonostante tutto però resta razionale e anzi è consapevole che "In Italia siamo fortunati perché abbiamo due Gran Premi, Imola e Monza".

Se poi si considera che sempre più rumors danno il Mugello in F1 dal 2026 e che lo stesso tracciato sia nelle grazie del cannibale Max Verstappen, per Roma le possibilità si riducono drasticamente. Ma mai dire mai, soprattutto nel Circus della F1, il caso Lewis Hamilton o Andrian Newey siano da esempio per tutti.

20240522 114010159 1638

More

La McLaren a Monaco porta un capolavoro per Senna: ecco la livrea speciale per il pilota brasiliano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La McLaren a Monaco porta un capolavoro per Senna: ecco la livrea speciale per il pilota brasiliano

Il problema della Ferrari è davvero il rapporto tra Sainz e Leclerc?

di Alice Lomolino

Formula 1

Il problema della Ferrari è davvero il rapporto tra Sainz e Leclerc?

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

Tag

  • Sport
  • Giancarlo Fisichella
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Carlos Sainz

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Martin non aspetta più: spunta addirittura l’ultimatum a Ducati! Ecco perché si deciderà al Mugello, ma…

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin non aspetta più: spunta addirittura l’ultimatum a Ducati! Ecco perché si deciderà al Mugello, ma…
Next Next

Jorge Martin non aspetta più: spunta addirittura l’ultimatum...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy