image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 gennaio 2021

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"
Poche ore prima dell’annuncio ufficiale di Davide Brivio in Formula 1 con Alpine, Suzuki ha pubblicato un’intervista all’uomo che ha riportato il titolo della MotoGP ad Hamamatsu. Brivio racconta di essere superstizioso, i suoi rituali nel weekend di gara e... saluta i piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Davide Brivio ha lasciato Suzuki nel suo momento d’oro, dopo aver guidato la squadra ad un titolo che nessuno avrebbe pronosticato. Ma Suzuki non si sente tradita dalla Formula 1 e dal manager riuscito nel miracolo, ha capito. Perché Davide non cambia squadra o costruttore, cambia sport. Un’altra storia, tutta diversa, e allora -come nelle relazioni mature- non c’è risentimento, ma rispetto. Ci sarà anche dispiacere, certo, ma la consapevolezza che aver lavorato insieme sia stato meglio di non averlo fatto è certamente più grande.

Così, pochi giorni prima di dare l’annuncio ufficiale, Suzuki ha voluto raccontare l’uomo dietro al titolo 2020 con una piccola intervista: "Non sono mai stato superstizioso - ha raccontato Davide - ma dopo tanti anni nel motomondiale un po’ ho finito per diventarlo! Nel 2020 ho inaugurato una nuova abitudine che potrebbe essere anche confusa con paranoia… Ho numerato tutte le polo della divisa del team da 1 a 5 e in ogni weekend di gara le ho indossate con ordine: la numero 1 per il mercoledì, la 2 per il giovedì e via dicendo, così la domenica ho indossato sempre la 5. Incredibilmente la moto che Joan ha usato per il GP d’Europa, quella con cui ha vinto il mondiale, era la numero 5, JM5. Un’altra cosa che ho cominciato a fare nel 2020 - e penso che in qualche modo abbia influenzato un po’ le cose - è stato indossare la mia maglia dei Lakers. Sono un grande fan del basket ed è stato anche una sorta di tributo a Kobe Bryant, che è morto ad inizio anno e mi ha spinto ad indossare più spesso la maglia dei Lakers. Quindi ho finito per portarla sempre ai weekend di gara, ma ovviamente in circuito dobbiamo usare l’uniforme del team, così alla fine quella maglia è diventata il mio pigiama. E alla fine i Lakers hanno vinto il titolo NBA e noi quello della MotoGP, quindi magari doveva proprio andare in questo modo!”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Brivio (@davide_brivio)

“Ho sempre pensato - e provo a spiegarlo anche ai mie figli - che quando fai qualcosa con grande passione ed impegno, solitamente va a finire bene. Io ho sempre avuto l’onore di parlare per tutta la squadra e di andare in TV, ma dietro di me c’è sempre stato un gruppo di grandi persone che hanno lavorato davvero duramente per il titolo. Quando la Suzuki è tornata in MotoGP siamo partiti da zero, così ci siamo concentrati su persone con una grande motivazione. È stata una delle prime scelte che abbiamo fatto. Volevamo dare un’atmosfera speciale al nostro team, non solo per i piloti ma proprio per tutti quelli che hanno lavorato con noi. Tutti quelli che lavorano al nostro progetto ci credono moltissimo. Gli ingegneri, i meccanici e tutti gli altri membri del team. Arrivare al Team Suzuki Eicstar dev’essere un’ambizione, non un passo indietro. Così siamo riusciti a creare un gruppo che concentrasse l’impegno di tutti nel miglior modo possibile. Il risultato è che entrambi i piloti ed i membri delle due squadre si sono rispettati molto l’un l’altro. Hanno lottato in pista, ma sempre in una maniera corretta e rispettosa, spingendosi l’un l’altro a migliorare. Ci siamo sentiti davvero come un team molto unito, talmente tanto che nella foto finale anche tutto il Team di Rins ed il pilota stesso hanno indossato la maglietta celebrativa per il titolo di Mir. Non è una cosa da dare per scontato, al contrario è un grande risultato che abbiamo raggiunto come una squadra, tenendo un legame stretto con tutti i suoi membri. Spero che la cosa duri a lungo”.

Così, quando hanno saputo che Davide Brivio sarebbe partito per la Formula 1, anche i piloti hanno voluto salutare il manager brianzolo con affetto in un post sui loro social, come fosse un'insegnante di scuola che ha cambiato un po' il loro modo di vedere le cose: “Grazie mille per questi anni - ha scritto Alex Rins - e per aver reso la Suzuki una squadra campione del mondo. Buona fortuna in il tuo nuovo progetto!”, messaggio a cui Davide ha risposto così: “Grazie a te Alex! grazie per il tuo lavoro in questi anni e per aver riportato Suzuki a vincere le gare dopo delle stagioni difficili. Hai il talento e le capacità per fare risultati sempre migliori. Vai a prenderteli!"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Non è stato da meno Joan Mir, che ha scritto: "Grazie per aver creduto in me ed avermi aiutato a realizzare il mio sogno di diventare un campione del mondo della MotoGP, ti auguro il meglio per le tue prossime sfide!”. Anche in questo caso, Brivio non ha tardato a rispondere: “Joan! Diventando campione del mondo con Suzuki hai realizzato il mio sogno! Mi hai fatto sembrare bravo! Sono rimasto davvero impressionato dai tuoi progressi e dalla tua consistenza l’anno scorso, ma so anche che questo è solo l’inizio. Non hai ancora dato prova di tutto il tuo potenziale e con più esperienza diventerai ancora più forte. TI auguro tutto il meglio. Spero che tu possa ripeterti, buona fortuna! Forza Suzuki!”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

Livio Suppo: “In Suzuki al posto di Brivio? Ascolto sempre le proposte, ma con Thok sono felice"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “In Suzuki al posto di Brivio? Ascolto sempre le proposte, ma con Thok sono felice"

Carlo Pernat: "Davide Brivio ha spiazzato tutti. Se fossi in Suzuki cercherei subito un suo clone"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Davide Brivio ha spiazzato tutti. Se fossi in Suzuki cercherei subito un suo clone"

Tag

  • Alex Rins
  • Davide Brivio
  • Joan Mir
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le case del Kaiser: tra Gland e Maiorca nella riservatezza assoluta degli Schumacher

di Giulia Toninelli

Le case del Kaiser: tra Gland e Maiorca nella riservatezza assoluta degli Schumacher
Next Next

Le case del Kaiser: tra Gland e Maiorca nella riservatezza assoluta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy