image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Tardozzi, Team Manager for Dummies: “I piloti sono come animali, sentono l’odore. È tutta atmosfera”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 febbraio 2023

Davide Tardozzi, Team Manager for Dummies: “I piloti sono come animali, sentono l’odore. È tutta atmosfera”
Cosa fa, esattamente, un team manager della MotoGP? La risposta l’ha data Davide Tardozzi, che questo ruolo lo ricopre nella squadra campione del mondo. “È tutta questione di atmosfera”, spiega Davide, per il quale il passato da pilota è stato fondamentale. “Se un famigliare ha un problema medico, utilizziamo i contatti della Ducati"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Li vedi spesso assieme a prendere decisioni, ad abbracciarsi. Sono il triumvirato della MotoGP: Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo, e Davide Tardozzi, Team Manager. Criticati spesso, specialmente in passato, e applauditi oggi che Borgo Panigale è in cima al mondo. Ma cosa fa, esattamente, un team manager della MotoGP? A Davide lo hanno chiesto i colleghi di Speedweek e lui, piuttosto divertito, ha tentato di spiegarlo al meglio: “È mio compito garantire che la squadra sia ben gestita a livello organizzativo”, le parole di Tardozzi, 63 anni. “Parlo dei viaggi, ma anche di come tutti vivono all’interno della squadra. Quindi i meccanici, il rapporto tra i membri del team... In breve, è tutta una questione di atmosfera”.

Davide Tardozzi, Jack Miller e Pecco Bagnaia
Davide Tardozzi con Jack Miller e Pecco Bagnaia dopo il GP d'Austria, 2022

Poi scende nei dettagli, facendo emergere un compito che richiede grande sensibilità e polso fermo: “L'atmosfera nel team è fondamentale perché il pilota è un animale. Sente l'odore di quello che sta succedendo. Un pilota guarda. A volte si siede sulla sua sedia e vedi i suoi occhi fissi sui meccanici al lavoro. Così vede chi parla con chi, chi è di buon umore, chi fa il muso lungo... Anche questo si ripercuote sulla prestazione. Non si tratta solo di salire sulla moto o di cambiare due clic sulla sospensione. L'ambiente mette il pilota in un certo stato d'animo e lui vuole ripagare gli sforzi di in chi lavora per lui. Questo è uno dei miei compiti come team manager. Mi occupo anche dei rapporti con IRTA, Dorna e i piloti, in particolare il rapporto con loro. Gli faccio capire che a volte devono fare certe cose anche se non ne hanno voglia. Cerco di essere un buon padre di famiglia perché la squadra è come una famiglia per me”.

Lui, come altri nella sua posizione, deve trovare il coraggio di parlare ai piloti senza mezzi termini. Ed è una cosa che, se hai fatto il pilota, ti può riuscire più facile, specialmente perché hai una credibilità diversa rispetto a chi non ha mai corso una gara: “Non dico mai quello che il pilota vuole sentire a meno che non ci troviamo in una situazione specifica in cui è meglio per il momento. E al pilota dico sempre la verità, in modo molto diretto. Poi per carità, quella resta una mia opinione. A volte invece, se così posso dire, impartisco un ordine. A volte dico cose del tipo: ‘è così e devi farlo in quel modo. Punto.' Non puoi sempre lasciare tutto nelle mani dei piloti, loro sono la punta dell'iceberg. Il pilota deve portarci a vincere, ma ci sono momenti in cui devi essere indirizzato".

Davide Tardozzi Bimota Marco Lucchinelli Ducati Donington 1988 Superbike
Davide Tardozzi e Marco Lucchinelli, Donington Park 1988

Non manca, a questo punto, una riflessione sul carattere dei piloti, che saranno anche tutti diversi ma, in fin dei conti, sono accomunati da un grande egoismo: “È così, e bisogna gestire l'egoismo di un fuoriclasse. Devi capirlo e devi gestirlo. Non puoi pensare che un pilota non lo sia. Alcuni sono in modo diverso rispetto ad altri, ma sono tutti così. Poi non esiste una squadra perfetta. Devi cercare di trovare il miglior compromesso tra tutte le parti. Non esiste neanche la moto perfetta”.

Infine, Davide racconta anche dei suoi impegni durante la stagione invernale: “Lavoro sempre per la massima coesione possibile nella squadra. Durante la pausa invernale, potresti pensare che ci sono momenti in cui non ho niente da fare, ma trascorro del tempo con i ragazzi del team. Chiacchiero con loro, cerco di capire se hanno problemi. Mi interesso  alle loro famiglie, voglio sapere se va tutto bene. Devo creare un clima di serenità, ecco perché mi interessa anche la loro vita privata. Perché i problemi a casa possono presentarsi al lavoro. Ad esempio, se qualcuno ha bisogno di aiuto perché il figlio o la moglie ha un problema medico, utilizziamo i contatti che abbiamo in Ducati. Cerchiamo di rendere la vita più facile a meccanici e ingegneri".

More

Davide Tardozzi a MOW: “Gli altri team della MotoGP prendono ingegneri e meccanici da noi, ci infastidisce ma non soltanto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi a MOW: “Gli altri team della MotoGP prendono ingegneri e meccanici da noi, ci infastidisce ma non soltanto”

Davide Tardozzi: “Bello il numero uno di Bagnaia, ma quest’anno deve imparare una cosa”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi: “Bello il numero uno di Bagnaia, ma quest’anno deve imparare una cosa”

Tag

  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • Ducati Corse
  • Enea Bastianini
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Paolo Ciabatti
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

This looks like a job for me: Michele Pirro e Lorenzo Savadori già a Sepang per lo shakedown

di Cosimo Curatola

This looks like a job for me: Michele Pirro e Lorenzo Savadori già a Sepang per lo shakedown
Next Next

This looks like a job for me: Michele Pirro e Lorenzo Savadori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy