image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

De Vries in Formula 1 grazie a… Verstappen! La telefonata di Max che ha cambiato la carriera di Nyck

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 ottobre 2022

De Vries in Formula 1 grazie a… Verstappen! La telefonata di Max che ha cambiato la carriera di Nyck
Il pilota olandese Nyck De Vries deve il proprio ingresso in Formula 1 e il sedile in Alpha Tauri per il 2023 all'intervento dell'amico e connazionale Max Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un esordiente "raccomandato" sta per arrivare in Formula 1. Nyck De Vries, olandesino d'oro che dal 2023 affiancherà Yuki Tsunoda in Alpha Tauri dopo il passaggio di Pierre Gasly ad Alpine per la prossima stagione, ha avuto la sua grande occasione di entrare nel circus grazie a una telefonata di niente meno che il campione del mondo in carica Max Verstappen. 

Ma andiamo con ordine: Nyck De Vries, dopo aver conquistato per meriti il campionato di Formula 2 e quello di Formula E, non ha trovato sedile in Formula 1, restando bloccato nelle retrovie del motorsport in attesa della sua grande occasione, sempre accompagnato da mamma Mercedes che, per tutto il suo percorso di crescita sportiva, ha seguito la sua carriera permettendogli di arrivare fino alle porte della massima serie. Lì però il percorso di Nyck, classe 1995, si è fermato, complice l'incredibile talento della nuova generazione di piloti, suoi coetanei o poco più giovani, sbarcati nelle ultime stagioni in Formula 1. 

20221012 155621786 5257

A Monza 2022 però è finalmente arrivata la grande occasione di De Vries: un'appendicite improvvisa per il pilota Williams Alex Albon lo ha costretto a rinunciare all'appuntamento italiano della Formula 1, dove al posto di correre nel tempio della velocità è stato ricoverato all'ospedale di Monza nel venerdì di gara per poi essere operato d'urgenza. Una situazione che ha lasciato vacante un posto in Williams, occupato in fretta e furia proprio da Nyck De Vries che già nel sabato di qualifiche ha stupito il pubblico con un piazzamento migliore rispetto a quello dell'ormai navigato collega Nicholas Latifi, un risultato confermato poi nella domenica di gara con i primi punti portati a casa dall'olandese nel giorno del suo esordio in Formula 1. 

Un risultato che ha permesso a De Vries di farsi conoscere dal grande pubblico e spostare l'attenzione di team e sponsor su di lui. Il grande aiuto però è arrivato dall'altro olandese del circus, Max Verstappen, che dopo gli ottimi risultati dell'amico d'infanzia ha chiamato Helmut Marko, responsabile dei piloti Red Bull e Alpha Tauri, e gli ha suggerito di proporre un ingaggio a De Vries per il posto vacante nella scuderia satellite del toro, lasciato liberto da Pierre Gasly per il 2023. 

Una proposta che l'olandese ha preso al volo, lasciando il panorama Mercedes per entrare in Formula 1 dove a partire dalla prossima stagione potrà finalmente dimostrare tutto il suo valore. 

More

Formula 1 e MotoGP sono come Destra - Sinistra di Gaber, ma il GP a Suzuka ha messo tutti d’accordo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP e Formula 1

Formula 1 e MotoGP sono come Destra - Sinistra di Gaber, ma il GP a Suzuka ha messo tutti d’accordo

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Martín sulla decisione Ducati: “Hanno scelto come degli spettatori che guardano dalle tribune”

di Cosimo Curatola

Jorge Martín sulla decisione Ducati: “Hanno scelto come degli spettatori che guardano dalle tribune”
Next Next

Jorge Martín sulla decisione Ducati: “Hanno scelto come degli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy