Le due divisioni del Città di Napoli non hanno riservato grosse sorprese, causa sia l’assenza di grandi favoriti, sia svolgimenti tattici estremamente regolari e prevedibili. La prova maschile (sui 2100 metri e da 154mila euro), vista la sola presenza femminile di Geiles Leben Home, ha offerto l’atteso match tra Golden Boy e Galileo Ferm, che hanno dato spettacolo per gran parte della gara. Golden Boy ha fatto valere il numero interno, in modo da anticipare, lungo il percorso, le mosse del diretto avversario. L’allievo di Alessandro Gocciadoro, dopo un avvio lento, ma comunque più rapido del rivale, ha presto rilevato il comando da Ginger Gio, che, allo stacco della macchina, aveva preso la testa in pochi metri. Ai 600 metri di gara, dal fondo dello schieramento, Galileo Ferm, condotto da Marco Stefani, ha mosso in terza ruota, risalendo l’intero gruppo e giungendo ai fianchi di Golden Boy.
Con un parziale violentissimo il duo di testa ha presto preso diverse lunghezze al resto dei concorrenti, arrivano appaiati fino all’ultima curva. Proprio quando Galileo Ferm sembrava aver avuto la meglio, però, Golden Boy, con una reazione d’orgoglio e sollecitato abilmente dal suo driver, è riuscito, sul finire dell’ultima curva, a rientrare all’avversario e a staccarlo nettamente nelle battute finali. Golden Boy si è così assicurato il pass per il Derby Italiano di ottobre, nel quale, tra l’altro, sorteggerà un prezioso numero in prima fila. Al terzo posto è emerso Gimmy Top, che dal numero 1 ha potuto costantemente agire alla corda, conservando quell’energia necessaria per ottenere il piazzamento.
Anche la divisione in rosa del Città di Napoli, sui 1600 metri e con in palio 66mila euro, non ha riservato particolari colpi di scena. In pochi metri Giorgia del Ronco, la favorita dei bookmakers, ha preso la prima posizione, respingendo il tentativo esterno di Genny Lj, che, grazie alle preziose abilità di Dell’Annunziata, fresco vincitore di Riccardo Grassi, è riuscita a scavarsi un ottimo posto alla corda alle spalle della leader. Giorgia del Ronco, sollecitata da Marco Stefani, ha scandito un ritmo infuocato per i primi 600 metri, per poi rallentare gradualmente e agevolare, così, la risalita del treno esterno, capeggiato da Glory Winner. Proprio quest’ultima, paletto dopo paletto, coadiuvata dal suo fido interprete Francesco Facci, ha avvicinato sempre più la battistrada, finché, nei pressi della curva finale, l’ha coperta completamente per poi superarla in retta d’arrivo involandosi verso la vittoria e imponendosi, nuovamente, come leader della propria generazione. Dalle scie delle due di testa, poi, sono emerse Genny Lj e Gloria Italia, rispettivamente, sul palo d’arrivo, seconda e terza. Il prossimo appuntamento di rilievo sarà ora il 12 luglio, quando, nella splendida cornice di Montecatini Terme, andrà in scena il Gran Premio Nello Bellei, una prova di Gruppo III riservata ai 4 anni.
