image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma chi caz*o è Jacopo Vasamì, il baby fenomeno azzurro che debutta da protagonista a Wimbledon Junior? “Voglio arrivare il più lontano possibile” e sul rapporto con Cobolli, Vavassori, Sonego e Musetti…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

Ok ma chi caz*o è Jacopo Vasamì, il baby fenomeno azzurro che debutta da protagonista a Wimbledon Junior? “Voglio arrivare il più lontano possibile” e sul rapporto con Cobolli, Vavassori, Sonego e Musetti…
Jacopo Vasamì chi? È quello che si sono chiesti in molti dopo aver visto il suo nome tra i protagonisti del tabellone di Wimbledon Junior. Ma il baby fenomeno azzurro, 17 anni, ha subito chiarito le cose: vittoria netta all’esordio e un obiettivo: “Voglio arrivare il più lontano possibile”. Vasamì ora sogna di seguire le orme di Sinner e Musetti. Intanto racconta il suo legame con i “grandi” (da Cobolli a Vavassori e Sonego). Ecco chi è il ragazzo che può farci sognare

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ha 17 anni, arriva dalla Nadal Academy, è nato ad Avezzano ma cresciuto a Roma, e si sta prendendo la scena. Jacopo Vasamì, classe 2007, è la nuova stella del tennis azzurro, e il suo debutto a Wimbledon Junior non è passato inosservato. Al primo turno ha battuto il britannico MacKenzie, dimostrando solidità, carattere e una buona predisposizione per l’erba. E lo ha fatto con la consapevolezza che questo è il suo ultimo torneo nel circuito junior: “È stata una partita complicata”, ha racconta a Libero dopo il successo. “Lui era forse il peggior avversario tra i non testa di serie, con cui ho già giocato e fatto fatica più volte. Su erba è ancora più pericoloso, perché serve davvero bene”. La tensione si è sciolta solo con l’abbraccio liberatorio a fine match: “Sì, lo era. Era il mio ultimo torneo junior individuale e l’esordio in uno Slam non è mai semplice. C’era anche un po’ di tensione, ma ci tenevo tanto a fare bene”. Sul campo Vasamì è aggressivo e ama comandare il gioco: “Mi considero un giocatore aggressivo, a cui piace comandare lo scambio. Il mio gioco si adatta alle superfici veloci, anche se sono cresciuto sulla terra”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma Wimbledon ha lasciato un segno: “Mi sto trovando molto bene. Anche se noi junior giochiamo pochissimo sull’erba, sento che il mio tennis si adatta. Certo, la terra resta la mia base, ma con il tempo mi piacerebbe essere competitivo su tutte le superfici”. Il 2025 è stato un anno importante nella sua crescita, e la vittoria al Bonfiglio è stata la conferma di un percorso in ascesa: “È stato un passo dentro un percorso graduale. Il Bonfiglio è stato speciale. Era da tanto che non giocavo un torneo junior, farlo a Milano, da italiano, e vincerlo è stato molto bello”. Nel frattempo, Vasamì ha cominciato ad affacciarsi al mondo del professionismo, partecipando ai primi Challenger: “Mi sento competitivo. Ho scelto di non lasciare del tutto il circuito junior, ma nei Challenger ho fatto buone partite, anche quelle perse mi hanno dato fiducia. Non vedo l’ora di concentrarmi solo su quel livello”. E Wimbledon, che impressione gli ha fatto alla prima esperienza? “Era l’unico Slam che mi mancava. Mi è tornata la tensione che non provavo da tempo. Wimbledon fa impressione. Ha un’aura tutta sua”.

Jacopo Vasamì
Jacopo Vasamì Ansa

Il tennista, che si definisce “romanissimo” pur essendo nato ad Avezzano, sente forte il legame con gli altri azzurri del circuito: “Mi ha fatto molto piacere che Cobolli sia venuto a vedermi. Negli ultimi mesi abbiamo legato. Con Vavassori ho un bel rapporto. Con Sonego e Musetti ci ho giocato. Ammiro tutti i ragazzi italiani, hanno fatto percorsi incredibili”. Fuori dal campo, la vita di Jacopo è scandita dal tennis e dai lunghi viaggi: “Mi sono diplomato e negli ultimi mesi il tennis ha preso il sopravvento. Viaggio molto, ho meno tempo per svaghi. Però quando posso sto con gli amici e la famiglia”. E il futuro? Dove si vede tra tre anni? “Spero di giocare questi tornei da professionista, tra i grandi. Non so se sarò nei primi 50, è difficile dare un numero, ma voglio competere ad alto livello. Questo è l’obiettivo. Ora però penso solo a Wimbledon e ad andare il più lontano possibile”. Con la maturità tecnica e personale che sta dimostrando, il futuro di Vasamì sembra già scritto.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Adriano Panatta
  • Agnelli
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • Federer
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Marco Panichi
  • Nadal
  • Nicola Pietrangeli
  • ottavi di finale
  • Renato Zero
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Mondiale per Club fa caga*e? Però gli ascolti spaccano! Ecco perché, nonostante le polemiche e le bizze degli allenatori, non si può fare a meno del calcio in televisione

di Domenico Agrizzi

Il Mondiale per Club fa caga*e? Però gli ascolti spaccano! Ecco perché, nonostante le polemiche e le bizze degli allenatori, non si può fare a meno del calcio in televisione
Next Next

Il Mondiale per Club fa caga*e? Però gli ascolti spaccano! Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy