image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Mondiale per Club fa caga*e? Però gli ascolti spaccano! Ecco perché, nonostante le polemiche e le bizze degli allenatori, non si può fare a meno del calcio in televisione

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

Il Mondiale per Club fa caga*e? Però gli ascolti spaccano! Ecco perché, nonostante le polemiche e le bizze degli allenatori, non si può fare a meno del calcio in televisione
Il Mondiale per Club funziona, nonostante il caldo e i fastidi degli allenatori: gli ascolti in tv stanno pagando. Festeggia Gianni Infantino (presidente Fifa) e i club (920 milioni di montepremi già incassati), mentre almeno quattro paesi si sono candidati per la prossima edizione. Il mercato è mondiale: l'Arabia Saudita e altri paesi emergenti pesano tanto quanto l'Europa, e la gente accaldata questo torneo lo segue eccome. Ecco i dati

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Chi ha paura del Mondiale per Club? Sicuramente gli allenatori, che temono infortuni prima dell’inizio della prossima stagione, forse i giocatori, per lo stesso motivo. Ne hanno meno, invece, i presidenti dei club, che già solo partecipando hanno incassato svariati milioni, e specie per le squadre italiane – l’Inter su tutte – questa non è una cosa da poco. Certo, ci sono le partite interrotte, il caldo, le rose ancora incomplete, i nuovi acquisti fuori forma, tutto vero, però, nel mezzo al caos, c’è anche il calcio. E gli spettatori stanno rispondendo. Infatti sono arrivati i dati di ascolto, pubblicati dal Fatto Quotidiano, di Inter-Fluminense, trasmessa su Canale 5: share del 24,6%, 3.953.000 spettatori. È stato il programma più visto del 30 giugno 2025. Il giorno dopo si giocava Real Madrid-Juventus e il risultato si è confermato positivo: 29,2% e 4 milioni e 706mila sintonizzati sempre su Canale 5. Questi non sono casi isolati. Anche venerdì 4 luglio in occasione di Fluminense-Al Hilal, dunque senza italiane in campo, sono state raggiunte 2.118.000 milioni di persone. L’estate, quindi, non ha tolto la voglia di calcio agli italiani, fatto che forse era difficile da pronosticare, anche visto che erano solo due le squadre nostrane coinvolte. Mettiamoci poi che, almeno per una volta, le partite erano gratis e visibili senza abbonamento, e che c’era la curiosità della prima volta.

Gianni Infantino
Gianni Infantino, presidente Fifa e promotore del Mondiale per Club Ansa

Ancora il Fatto riporta la notizia secondo cui “almeno quattro paesi si sono candidati per organizzare la prossima edizione”. Festeggia Gianni Infantino, festeggiano i manager dei club (ricordiamo la posta: 920 milioni di montepremi) e anche gli appassionati (inaspettati). Perché il mercato non è solo l’Europa, spiega Stefano Boldrini, ma il mondo, e dunque anche quei Paesi, come l’Arabia Saudita, che hanno bisogno di un grande palco per spingere il movimento interno, peseranno tanto. Ma anche da noi, oltre le bizze degli allenatori, la gente accaldata questo Mondiale lo segue.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The show must go on?

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

KEAN ALL'INTER, CHE MAGIA! L’uomo giusto per demolire la Serie A? Sì, con Lautaro Martinez sarebbe una doppietta a pallettoni

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

KEAN ALL'INTER, CHE MAGIA! L’uomo giusto per demolire la Serie A? Sì, con Lautaro Martinez sarebbe una doppietta a pallettoni

Ma quando torna Musiala dopo l’infortunio subito da Donnarumma? Ecco i tempi di recupero previsti. E davvero Gigio sapeva di poter far male come ha detto Manuel Neuer? “Non puoi uscire così perché…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rotture

Ma quando torna Musiala dopo l’infortunio subito da Donnarumma? Ecco i tempi di recupero previsti. E davvero Gigio sapeva di poter far male come ha detto Manuel Neuer? “Non puoi uscire così perché…”

Tag

  • share
  • FIFA
  • Arabia Saudita
  • Canale 5
  • streaming
  • Serie A
  • Inter
  • Juventus
  • Calcio
  • Televisione
  • ascolti tv
  • Mondiale per Club
  • Mondiale

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

KEAN ALL'INTER, CHE MAGIA! L’uomo giusto per demolire la Serie A? Sì, con Lautaro Martinez sarebbe una doppietta a pallettoni

di Andrea Spadoni

KEAN ALL'INTER, CHE MAGIA! L’uomo giusto per demolire la Serie A? Sì, con Lautaro Martinez sarebbe una doppietta a pallettoni
Next Next

KEAN ALL'INTER, CHE MAGIA! L’uomo giusto per demolire la Serie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy