image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 ottobre 2022

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina
È morto all'età di 78 anni Dietrich Mateschitz, fondatore dell'impero Red Bull insieme a Chaleo Yoovidhy, scomparso nel 2012. Grande appassionato di motori e di sport, ha rivoluzionato il panorama delle sponsorizzazioni sportive, portando una lattina di energy drink sul tetto del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non è mai sceso a compromessi, Dietrich Mateschitz. Silenzioso e di basso profilo davanti alla stampa, ironico e simpatico a telecamere spente. Nel paddock di Formula 1 tutti lo conoscevano, lo apprezzavano, lo guardavano con l'ammirazione che si riserva ai visionari. Con l'idea di una lattina di enery drink ha fondato un impero nato nel 1984 e diventato, in soli 38 anni, un metro di paragone, un successo a cui voler tendere.  

Dietrich Mateschitz, insieme a Chaleo Yoovidhy cofondatore di Red Bull morto nel 2012, ha disegnato un sogno e non ha rispettato nessuna regola già scritta per poterlo portare avanti. Ha riscritto completamente le regole delle sponsorizzazioni sportive, portando una lattina al centro dello sport, comprando una scuderia di Formula 1 - sua grande passione -  rilevando la Jaguar Racing e fondando nel 2004 la Red Bull Racing, acquisendo solo l'anno successivo anche l'italiana Minardi rinominandola Scuderia Toro Rosso e scegliendo così di dare a Red Bull la mano di carte giusta per poter competere come un vero e proprio top team. 

Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull
Dietrich Mateschitz, il fondatore di Red Bull

Lo farà presto, la Red Bull. In soli sei anni svetterà nelle classifiche della classe regina del motorsport, costruendo con il giovane Sebastian Vettel il mito della squadra austriaca un successo lungo quattro anni di egemonia e grandezza. Appoggerà da subito l'idea del consulente Helmut Marko di fondare un'accademia per la formazione di promettenti piloti del futuro, creando così un modello che verrà copiato e riprodotto da quasi tutti i grandi team di Formula 1. Darà occasioni, visibilità e spazio di crescita a quasi la metà dei talenti che oggi popolano, rendendo omaggio al suo genio, la griglia del COTA: da Max Verstappen a Sebastian Vettel, i due campioni del mondo di mamma Red Bull, passando per Daniel Ricciardo, Carlos Sainz, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda, Alex Albon e Sergio Perez.

Ragazzi che sono passati dall'ingranaggio di una macchina perfetta, giovane, arrivata nel mondo sacro della Formula 1 con la presunzione di poter cambiare le carte in tavola. Una presunzione che ha pagato, quella di Dietrich Mateschitz. E che oggi ad Austin verrà celebrata insieme alla vita di quest'uomo straordinario, scomparso il 22 ottobre all'età di 78 anni. 

Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull
Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull

More

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

La FIA ammette le colpe di Suzuka e dopo Masi salta la testa di un altro direttore gara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La FIA ammette le colpe di Suzuka e dopo Masi salta la testa di un altro direttore gara

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

di Giulia Toninelli

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"
Next Next

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy