image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 ottobre 2022

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina
È morto all'età di 78 anni Dietrich Mateschitz, fondatore dell'impero Red Bull insieme a Chaleo Yoovidhy, scomparso nel 2012. Grande appassionato di motori e di sport, ha rivoluzionato il panorama delle sponsorizzazioni sportive, portando una lattina di energy drink sul tetto del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non è mai sceso a compromessi, Dietrich Mateschitz. Silenzioso e di basso profilo davanti alla stampa, ironico e simpatico a telecamere spente. Nel paddock di Formula 1 tutti lo conoscevano, lo apprezzavano, lo guardavano con l'ammirazione che si riserva ai visionari. Con l'idea di una lattina di enery drink ha fondato un impero nato nel 1984 e diventato, in soli 38 anni, un metro di paragone, un successo a cui voler tendere.  

Dietrich Mateschitz, insieme a Chaleo Yoovidhy cofondatore di Red Bull morto nel 2012, ha disegnato un sogno e non ha rispettato nessuna regola già scritta per poterlo portare avanti. Ha riscritto completamente le regole delle sponsorizzazioni sportive, portando una lattina al centro dello sport, comprando una scuderia di Formula 1 - sua grande passione -  rilevando la Jaguar Racing e fondando nel 2004 la Red Bull Racing, acquisendo solo l'anno successivo anche l'italiana Minardi rinominandola Scuderia Toro Rosso e scegliendo così di dare a Red Bull la mano di carte giusta per poter competere come un vero e proprio top team. 

Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull
Dietrich Mateschitz, il fondatore di Red Bull

Lo farà presto, la Red Bull. In soli sei anni svetterà nelle classifiche della classe regina del motorsport, costruendo con il giovane Sebastian Vettel il mito della squadra austriaca un successo lungo quattro anni di egemonia e grandezza. Appoggerà da subito l'idea del consulente Helmut Marko di fondare un'accademia per la formazione di promettenti piloti del futuro, creando così un modello che verrà copiato e riprodotto da quasi tutti i grandi team di Formula 1. Darà occasioni, visibilità e spazio di crescita a quasi la metà dei talenti che oggi popolano, rendendo omaggio al suo genio, la griglia del COTA: da Max Verstappen a Sebastian Vettel, i due campioni del mondo di mamma Red Bull, passando per Daniel Ricciardo, Carlos Sainz, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda, Alex Albon e Sergio Perez.

Ragazzi che sono passati dall'ingranaggio di una macchina perfetta, giovane, arrivata nel mondo sacro della Formula 1 con la presunzione di poter cambiare le carte in tavola. Una presunzione che ha pagato, quella di Dietrich Mateschitz. E che oggi ad Austin verrà celebrata insieme alla vita di quest'uomo straordinario, scomparso il 22 ottobre all'età di 78 anni. 

Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull
Dietrich Mateschitz fondatore Red Bull

More

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

La FIA ammette le colpe di Suzuka e dopo Masi salta la testa di un altro direttore gara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La FIA ammette le colpe di Suzuka e dopo Masi salta la testa di un altro direttore gara

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo

Tag

  • Red Bull
  • Max Verstappen
  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"

di Giulia Toninelli

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il caso budget cap: "Imbroglione!"
Next Next

[VIDEO] Fischi e insulti per Max Verstappen ad Austin dopo il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy