image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”

17 febbraio 2022

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”
Il pilota dell’Aprilia, presente alla prima della serie Amazon “MotoGP Unlimited”, cede alle provocazioni e, pur dicendo che preferisce non commentare le dichiarazioni di Lin Jarvis, si lascia andare a affermazioni decisamente sibilline: “In Yamaha ci sono persone veramente cattive e altre che, invece, sono straordinarie”.

Ha partecipato alla prima della serie Amazon “MotoGP Unlimited” come ha fatto Marc Marquez e come hanno fatto molti dei suoi colleghi spagnoli, e, come gli altri, anche Maverick Vinales s’è prestato a qualche domanda dei giornalisti presenti. Manco a dirlo, visto che la serie presentata da Amazon ripercorre proprio la stagione 2021, la curiosità degli operatori dell’informazione è stata rivolta agli ormai noti fatti che hanno portato alla rescissione del contratto con la Yamaha. Con Maverick Vinales che s’è ritrovato dall’essere l’erede designato di Valentino Rossi a vedersi le porte sbattute in faccia anche nella considerazione del team, che aveva nel frattempo puntato tutto su Fabio Quartararo. Una pagina brutta di sport, con un epilogo tragicomico: il pilota che se la prende con la moto e la porta a limitatore per più e più volte alla fine dell’ennesima gara in cui era andato tutto storto.

Quando gli hanno chiesto cosa fosse accaduto davvero e se è riuscito a voltare definitivamente pagina, però, Vinales ha provato a giocare la carta della diplomazia. Ma la cautela è durata giusto il tempo di una prima frase: “Non ho niente da dire”. Poi, incalzato affinchè commentasse le recenti dichiarazioni di Lin Jarvis (tutt’altro che pacate) ha ceduto al suo stesso istinto: “Penso che il silenzio sia la risposta migliore – ha detto Vinales – Pochissime persone sanno cosa è successo davvero. Ho incontrato molte persone cattive là dentro (in Yamaha, ndr), ma anche molte brave persone. Di sicuro l’esperienza nel Team Monster Energy mi ha insegnato ad essere più freddo e distaccato con la gente con cui lavoro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche adesso che sta in Aprilia, un ambiente in cui, invece, tutto è più familiare e le emozioni non sono qualcosa da cui tenersi lontani. Fermo restando, però, che la pressione c’è sempre: “Certo che c’è, ma in Aprilia è una pressione positiva – ha proseguito Maverick – Abbiamo tutti degli obiettivi da raggiungere, ma ci vorrà tempo e tutti siamo consapevoli di questo. Per quanto mi riguarda dovrò trovare costanza e consistenza, ma non nascondo di avere un sogno: vincere in Qatar. E’ una pista che mi piace molto e sarebbe fantastico, sarebbe la mia più grande impresa di sempre, ma bisogna essere realistici e stare con i piedi per terra”. Lo dice con consapevolezza, Vinales, assumendo anche un’espressione più decisa, quasi a sottolineare una nuova maturità. Una maturità che è passata in pochi mesi anche dalla gioia dell’essere padre all’atroce dolore di aver perso il giovane cugini Dean berta Vinales: “Ci penso ogni giorno - ha concluso - anche se cerco di rifuggire quel pensiero. Non riesco nemmeno a immaginare cosa provi una parte della mia famiglia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

More

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ice Speedway

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

Tag

  • Ducati

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)

di Chiara Rainis

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)
Next Next

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy