image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo sei anni cade il regno di Rea: "Il Mondiale non lo abbiamo perso a Mandalika. Devo ringraziare Toprak e Redding perché..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 novembre 2021

Dopo sei anni cade il regno di Rea: "Il Mondiale non lo abbiamo perso a Mandalika. Devo ringraziare Toprak e Redding perché..."
Dopo sei anni di dominio incontrastato il pilota della Kawasaki cede lo scettro a Toprak Razgtalioglu. La vittoria a Mandalika non è servita, ma Jonathan Rea ha comunque voluto terminare la corsa al Mondiale senza rimpianti. E non solo, perché la passerella d'onore ha voluto godersela con il vecchio '65' stampato sulla propria moto. Ecco cosa ha detto a fine gara

di Redazione MOW Redazione MOW

La gara di Mandalika non ha sancito soltanto la vittoria nel Mondiale di Toprak Razgtalioglu, ma anche la fine del dominio di Jonathan Rea. Il pilota nordirlandese, pur vincendo, non è riuscito a evitare lo sgambetto finale al turco della Yamaha che ha conquistato così il suo primo titolo. Jonathan Rea ha però voluto lasciare il numero 1 a modo suo. Nel giro d'onore, il sei volte iridato si è fermato per farsi attaccare lo storico numero 65 sulla sua Kawasaki: “Sinceramente, è bellissimo. Dopo aver perso il titolo ho chiesto ai ragazzi se c'era un vecchio 65 del 2015 e purtroppo non ne avevano uno. Ce l'hanno fatta subito, non so come ma ce l'hanno fatta – ha detto a Motosan - Quando l'ho visto, mi ha ricordato quando sono arrivato in Kawasaki e il cambiamento che ha fatto nella mia vita: sono stati bei momenti, momenti che mi hanno dato molta motivazione e che mi hanno portato a vincere il mio primo titolo. Sarà fantastico utilizzarlo il prossimo anno, spero di usarlo solo per un anno ma è un gran numero.

20211122 132312355 7186

Il pilota della Kawasaki ha comunque voluto lasciare in grande stile lo scettro vincendo la gara di Mandalika: “Ho corso senza nulla da perdere, non volevo avere rimpianti dopo il traguardo”. Chiaramente sono poi arrivate le congratulazioni a Toprak e alla Yamaha: “La loro stagione è stata incredibile, sono sempre stati molto veloci. Mi hanno fatto migliorare come pilota, mi hanno fatto capire come posso migliorare e come posso migliorare la mia moto”. Perché quest’anno la casa motociclistica di Minato ha capito di non essere più dominatrice incontrastata della Mondiale. Rea però ha già capito dove migliorarsi per il prossimo anno: “Sicuramente accelerazione e velocità. Le piste dove dovevamo accelerare per primi, come Most e Navarra, erano difficili, potevamo anche perdere tre decimi in rettilineo e questo mi ha messo in difficoltà quando cercavo di mantenere un buon ritmo e dei buoni tempi. Questi sono i punti principali su cui dobbiamo concentrarci. Ci sono anche altre aree di miglioramento. Dal punto di vista del motore stiamo lavorando molto con gli ingegneri per testarlo già a dicembre e valutarlo”. Il pilota Kawasaki ha poi analizzato la sua stagione: “Non ho perso il campionato qui a Mandalika per questa gara, l'ho perso a metà stagione a causa di una serie di errori. Non me ne pento, non vedo l'ora di riposarmi un po', questo campionato si è condensato tutto in pochi mesi con tanti test, tante gare e tanti viaggi, voglio riposarmi un po' prima dei test di dicembre".

 

20211122 131759589 8304

Non sembra quindi abbattuto per la sconfitta al Mondiale. Anzi, Jonathan Rea sembra più carico come mai, come la prima volta in Superbike: “È difficile vincere e continuare a farlo, dopo il primo titolo ricordo tutti i viaggi e gli impegni con i media che ho avuto, nel 2016 mi sentivo abbastanza stanco. Forse le cose sono un po' diverse ora a causa della pandemia. Per quanto mi riguarda sono contento di riposarmi, il mio obiettivo per il prossimo anno sarà sempre lo stesso, dovrò imparare dai miei errori e migliorare la moto perché quando funziona bene questa è una delle moto più competitive, aggiustando i nostri punti deboli dovremmo essere di nuovo in lotta. Mi sono divertito quest'anno con Scott e Toprak, mi piace correre così, speriamo di avere più battaglie di questo tipo nel 2022”. I complimenti finali però vanno al circuito di Mandalika: “È uno dei circuiti con il miglior grip sul bagnato al mondo. Forse l'unico problema è nel drenaggio dell'acqua dal circuito, ma hanno fatto un ottimo lavoro, hanno portato a termine un evento di livello mondiale”.

20211122 131806417 9384

More

Stoner e il retroscena su Yamaha: “Volevo correre con Vale ma qualcuno lo impedì”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Stoner e il retroscena su Yamaha: “Volevo correre con Vale ma qualcuno lo impedì”

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

MotoGP

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

Toprak dedica il titolo al padre scomparso: "Questo campionato è per lui, sono sicuro che mi abbia visto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Superbike

Toprak dedica il titolo al padre scomparso: "Questo campionato è per lui, sono sicuro che mi abbia visto"

Tag

  • Jonathan Rea
  • SBK 2021
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché la Ferrari ha chiesto a Sainz e Leclerc di andare più piano

di Redazione MOW

Ecco perché la Ferrari ha chiesto a Sainz e Leclerc di andare più piano
Next Next

Ecco perché la Ferrari ha chiesto a Sainz e Leclerc di andare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy