image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stoner e il retroscena su Yamaha: “Volevo correre con Vale ma qualcuno lo impedì”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 novembre 2021

Stoner e il retroscena su Yamaha: “Volevo correre con Vale ma qualcuno lo impedì”
Nel documentario RiVale targato Dazn, Casey Stoner ha raccontato della rivalità con Rossi e di come fosse stato vicino a correre per Yamaha per poi dovervi rinunciare

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo averli visti abbracciarsi nel box a Portimao, sembrano lontani i tempi in cui Valentino Rossi e Casey Stoner era avversarsi in pista: nonostante la rivalità infatti l’uno ha sempre espresso parole di stima per l’altro.

Nel documentario RiVale mandato in onda su Dazn Casey Stoner ha svelato un importante retroscena su come, per poco, i due non siano stati compagni di squadra in Yamaha: "Ho cercato di essere compagno di squadra di Valentino per ben due volte. Eppure qualcuno in Yamaha me lo ha impedito... Probabilmente si sa a chi mi riferisco. Mi sarebbe piaciuto tantissimo avere la stessa moto di un pilota come Rossi per poter imparare da lui".

Ma quando si sarebbe verificata la trattativa che avrebbe potuto portare Stoner in Yamaha? Del contatto tra l’entourage dell'australiano e il team giapponese, l’ex Campione del Mondo ne aveva già parlato nella sua autobiografia Pushing the Limit, raccontando di un accordo trovato con Yamaha nel 2005, mentre era in lotta con Daniel Pedrosa per il Mondiale 250, poi vinto dallo spagnolo: l’australiano sognava infatti di salire in sella alla M1 ma qualcuno si impose facendo saltare il tutto.

Da lì, la decisone di passare in MotoGP con la Honda ed un secondo contatto con la casa di Iwata. Questo perché nel 2006, la Yamaha era indecisa sul futuro di Rossi, interessato alla F1, al punto da decidere di puntare su Jorge Lorenzo per le stagioni a venire. Così, quell’anno poi Stoner scelse la Ducati. Nel 2009, invece, ci fu un’altra opportunità dovuta all’incrinarsi del rapporto tra il pilota e la casa italiana, ma a quel punto nel team giapponese si era già consolidato il duo Rossi-Lorenzo.

Resta invece una domanda: chi si sarebbe opposto a questo possibile trasferimento? Stoner ha preferito infatti lasciarlo solo intendere.

More

Casey Stoner: “Il sorpasso di Valentino a Laguna Seca non l’avrei fatto, però...”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Casey Stoner: “Il sorpasso di Valentino a Laguna Seca non l’avrei fatto, però...”

Nuova impresa di Bagnaia: fa scoppiare la pace tra Valentino e “coach” Casey

MotoGp

Nuova impresa di Bagnaia: fa scoppiare la pace tra Valentino e “coach” Casey

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

Tag

  • Casey Stoner
  • Valentino Rossi
  • Yamaha
  • Ducati

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che spettacolo la Superbike, dove la vendetta si promette con un sincero abbraccio

di Emanuele Pieroni

Che spettacolo la Superbike, dove la vendetta si promette con un sincero abbraccio
Next Next

Che spettacolo la Superbike, dove la vendetta si promette con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy