image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che spettacolo la Superbike, dove la vendetta si promette con un sincero abbraccio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 novembre 2021

Che spettacolo la Superbike, dove la vendetta si promette con un sincero abbraccio
Toprak Razgatlioglu è campione del mondo, Jonathan Rea vince Gara1 e Gara2 sotto la pioggia e la Superbike è definitivamente tornata. Con quel modo lì di volersi bene senza farsi sconti che solo i piloti delle derivate di serie, ormai, sanno interpretare al cospetto di una MotoGP sempre più ingessata nei suoi personaggi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parole come “sincerità”, “affetto”, “abbraccio” e “vendetta” possono stare insieme? Generalmente no, a meno che non si sta parlando di Superbike e, più precisamente, del Mondiale Superbike 2021. Quell che si è chiuso con un abbraccio sotto il diluvio indonesiano, al Mandalika Circuit, tra il neo campione del mondo, Toprak Razgatlioglu, e Jonathan Rea, il re delle ultime sei stagioni che quest’anno è stato costretto ad abdicare. Uno, il turco in sella alla Yamaha, ha vinto il mondiale all’ultima tappa, l’altro, il britannico della Kawasaki, ha fatto sue Gara1 e Gara2, dopo essersele date di brutto per un anno intero, dopo aver rischiato anche di incrinare il loro rapporto, dopo essersi sportellati e pure sfottuti quando se ne è presentata l’occasione. Ma, soprattutto, dopo essere riusciti a non varcare mai quel confine che rende meraviglioso il motorsport e che permette a due avversari feroci di volersi anche bene.

Un bene che al Mandalika Circuit si è tradotto in un abbraccio tra due campioni che, rinnovando la loro amicizia, si sono anche giurati una rivincita. Una battaglia così bella, quella di quest’anno, che pure il fato voleva che non finisse mai, tanto che in Indonesia c’è stato da aspettare più di un’ora prima che partisse Gara2, a causa di una pioggia che non ha lasciato mai respiro e che aveva reso impossibili le condizioni della pista. Poi, finalmente, il semaforo si è acceso e Rea, come in un colpo di coda di un re che non si arrende, è andato a prendersi la vittoria, togliendola dalle mani di Scott Redding che, dalla sua, voleva salutare per sempre la Ducati con un primo posto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da World Superbike Motorsports (@wsbkmotorsports)

In Gara1, invece, Rea aveva beffato proprio Razgatlioglu che, però, era consapevole che un secondo posto sarebbe bastato per sfilare il numero 1 dalla carena della Kawasaki e attaccarlo, almeno per tutta la prossima stagione, sulla sua Yamaha. Prima ancora c’era stato, invece, l’annullamento, sempre per pioggia, della Superpole Race, con Rea che chiaramente non ha gradito, “mi aspettavo almeno che la direzione gara ci consultasse visto che altre volte abbiamo corso in condizioni peggiori”, e Razgatlioglu che non s’è nascosto dietro a un dito, “questa decisione penalizza Jonny, ma non si poteva fare altrimenti, anche se mi dispiace aver avuto un vantaggio che in verità non avrei voluto”. Insomma, sportività vera e Superbike che sembra tornata ai livelli di un tempo, con personaggio più liberi anche di lasciar parlare il cuore, nel bene e nel male, rispetto ai ben più ingessati colleghi della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da World Superbike Motorsports (@wsbkmotorsports)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da World Superbike Motorsports (@wsbkmotorsports)

More

SBK, Niccolò Canepa: “Toprak Razgatlioglu controlla la moto come Marc Marquez”

di Giuseppe Caggiano

SBK

SBK, Niccolò Canepa: “Toprak Razgatlioglu controlla la moto come Marc Marquez”

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

Tag

  • video
  • Mandalika Circuit
  • World SBK
  • Jonathan Rea
  • Toprak Razgatlioglu
  • Superbike

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marquez vs Rossi: nel 2015 fu biscotto. Jorge Lorenzo, l’ultimo vero della MotoGP, racconta tutto

Marquez vs Rossi: nel 2015 fu biscotto. Jorge Lorenzo, l’ultimo vero della MotoGP, racconta tutto
Next Next

Marquez vs Rossi: nel 2015 fu biscotto. Jorge Lorenzo, l’ultimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy