image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez vs Rossi: nel 2015 fu biscotto. Jorge Lorenzo, l’ultimo vero della MotoGP, racconta tutto

21 novembre 2021

Marquez vs Rossi: nel 2015 fu biscotto. Jorge Lorenzo, l’ultimo vero della MotoGP, racconta tutto
In una intervista a DAZN, Jorge Lorenzo ha spiegato che tutto, in quel maledetto 2015, è cominciato ad Assen quando Marc Marquez, sentendosi beffato da una manovra di Valentino Rossi che ha considerato scorretta, ha deciso che avrebbe fatto ogni cosa per mettersi tra il 46 e il decimo titolo mondiale. Ma questo non toglie meriti al 99 che, comunque, in quella stagione è stato grandioso

 “Nei panni di Valentino Rossi avrei reagito alla stessa maniera” – Era il 2019 quando Jorge Lorenzo, parlando del suo ultimo mondiale vinto nel 2015, si lasciò scappare questa frase. Una mezza ammissione, unita alle dichiarazioni del post gara di Valencia 2015, quando il neo campione del mondo disse: “Gli spagnoli hanno aiutato un collega spagnolo”, facendo riferimento al fatto che in quella gara non si fosse visto neanche un sorpasso tra i piloti di testa.

Jorge Lorenzo è così: non ha problemi a dire quello che gli passa per la testa. E quanto un personaggio del genere manchi alla MotoGP ce ne rendiamo conto solo adesso che non c’è più, che commenta da fuori e che si limita a qualche comparsata, sfruttando più che altro il suo canale Youtube per dire la sua. Non un carattere facile, ma senza dubbio vero anche a costo di risultare antipatico. E a volte anche rischiando di sminuire se stesso. L’ultimo esempio è arrivato nei giorni scorsi, quando Jorge Lorenzo è tornato ancora una volta a parlare di quel 2015 che ha segnato per lui la vittoria del terzo titolo mondiale in MotoGP (il quinto in totale) e che ha segnato pure lo strappo più clamoroso nella storia delle corse in moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da lorenzo baroncelli (@att_delonge182)

Tutto, secondo Jorge Lorenzo, è cominciato ad Assen, nel tempio del motociclismo, sul circuito che ancora oggi, nonostante non sia più il tracciato di una volta, è considerato l’università della motocicletta. Marc Marquez e Valentino Rossi si stavano contendendo la vittoria e all’ultimo giro, sulla chicane, si sono toccati. E’ una battaglia di staccate ben oltre il limite, con Marquez che per un attimo riesce a mettere l’anteriore della sua Honda in un buco in cui sarebbe stato impossibile pensare di passare. Valentino, a quel punto, rialza la moto e taglia la chicane, andando a vincere. Poi il solito siparietto del post gara, il ballo delle colpe e delle accuse reciproche, con i due fenomeni della MotoGP, il 46 e il 93, che si trasformano da avversari in nemici giurati. Perché se Rossi si difende dicendo di essere passato sulla ghiaia per evitare che cadessero entrambi, per Marc Marquez quella manovra è stata una malizia inaccettabile.

Il resto lo ha raccontato Jorge Lorenzo, proprio in questi giorni, in una intervista a DAZN: “Da quel momento Marquez non voleva più che Valentino vincesse il Mondiale”. Avrebbe fatto di tutto per impedirglielo, compreso preferirgli un connazionale che, non fosse altro che per età, avrebbe potuto impensierirlo pure di più. Ma attenzione, perché non significa affatto che Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015 s’è ritrovato tra le mani un titolo mondiale, visto che comunque ha dovuto faticare, e non poco, per metterselo in tasca. Ma semplicemente che gli ostacoli per lui sono stati di meno. Uno di meno rispetto a Valentino: Marc Marquez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ikbal Hasanuddin (@ikbal2391)

More

Alberto Puig gela tutti: come sta davvero Marc Marquez non lo sapremo fino a Natale!

MotoGP

Alberto Puig gela tutti: come sta davvero Marc Marquez non lo sapremo fino a Natale!

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum

Tag

  • video
  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • DAZN
  • Dichiarazioni
  • Jorge Lorenzo
  • Rossi vs Marquez 2015
  • 2015
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Verstappen al limite anche in Qatar: la bandiera gialla c’è, la penalità no

di Redazione MOW

Max Verstappen al limite anche in Qatar: la bandiera gialla c’è, la penalità no
Next Next

Max Verstappen al limite anche in Qatar: la bandiera gialla c’è,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy