image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 novembre 2021

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015
Dentro una conca che è una fossa di leoni e che al passaggio di Vale fa tremare la terra Jorge Lorenzo quella volta ha avuto una forza mostruosa nel non cedere ai pensieri e alla paura e quindi, ammesso e non concesso che ci sia stato davvero il biscotto, per lui non si è trattato di una pappa pronta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il Ricardo Tormo di Valencia é un circuito piccolo, forse uno tra i più corti del motomondiale. Ma é anche un circuito che ha una caratteristica ormai più unica che rara: non vedi qualche curva, vedi praticamente tutto. Perché sta affossato come una arena e, a parte qualche brevissimo tratto cieco, da qualsiasi tribuna scorgi ogni curva. Così, mentre quell'odore inconfondibile di gomma e di benzina che bruciano comincia a diradarsi, mentre il suono resta quello della gente che parlotta tra le qualifiche della Moto3 e il ritorno tra i cordoli della MotoGP, si finisce per andare a scavare tra i ricordi. E, magari, rivalutare i fatti del passato, sotto una chiave nuova. Una premessa doverosa per spiegare perché nel 2021, proprio nel sabato dell'ultima di Vale sulle tribune di Valencia, si debba finire a parlare di Jorge Lorenzo. Uno che qui, in questa conca che evoca la fossa dei gladiatori, s'è messo in bacheca il trofeo più contestato e discusso della storia recente della MotoGP: il mondiale 2015. Quello che doveva essere il decimo di Valentino Rossi, quello del chiacchierato complotto, quello del calcio vero o presunto. Quello, per capirci, in cui Marc Marquez, volendolo o non volendolo, s'é ritrovato a giocare anche quando non aveva niente da giocarsi.

20211113 142014872 8633

É storia quella lì, come é storia quanto accaduto poi a Sepang e come é storia la penalità combinata a Valentino Rossi. Che qui a Valencia dovette partire ultimo. Come in un'inversione di gloria: dietro a tutti e con una impresa impossibile da portare a termine. Impossibile, peró, ce la definisci finché al Ricardo Tormo non ci vai davvero, fino a che non ti rendi conto di cosa dev'essere stato qui quel giorno. Perché, come giá detto, qui la pista la vedi tutta e in quel novembre del 2015 tutti hanno visto l'incredibile sequela di sorpassi, più o meno difficili, più o meno agevolati, che il Dottore riuscì a fare. Ma che c entra Jorge Lorenzo? C'entra perché in un posto così, dove ancora oggi basta che Valentino Rossi alzi un braccio in qualsiasi punto della pista per far scattare l'esultanza e far letteralmente tremare la terra, Jorge Lorenzo aveva il dovere di non sbagliare. Mentre Vale risaliva, accompagnato da una bolgia che solo oggi é minimamente immaginabile. E la terra che tremava a ogni sorpasso del Dottore, probabilmente, la sentiva anche Jorge. Non dev'essere stato facile mettersi davanti e restarci, sentire che a ogni giro Vale si faceva più vicino e nello stesso tempo avere la consapevolezza che non sarebbe mai stato abbastanza vicino se non per un errore proprio. Un errore che Jorge Lorenzo non ha commesso, filando pulito con quello stile lì che aveva lui, in barba a biscotti, veri o presunti anche questi, che comunque sono tutt'altro che una pappa pronta.

More

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

#MOWGoesToValencia

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

Nella strada verso Valentino andiamo a Cervera a cercare Marquez: ecco la sua casa e come è andata

di Alberto Capra Alberto Capra

#MowgoestoValencia

Nella strada verso Valentino andiamo a Cervera a cercare Marquez: ecco la sua casa e come è andata

Tag

  • Valencia 2021
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Montezemolo: "Quando la Ferrari voleva cacciare Jean Todt. E oggi ancora mi fermano per strada rimproverandomi per le figuracce della Ferrari"

di Redazione MOW

Montezemolo: "Quando la Ferrari voleva cacciare Jean Todt. E oggi ancora mi fermano per strada rimproverandomi per le figuracce della Ferrari"
Next Next

Montezemolo: "Quando la Ferrari voleva cacciare Jean Todt. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy