image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 novembre 2021

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no
L’arrivo al Ricardo Tormo di Valencia, un paddock che è tutt’altra cosa. I piloti, velocissimi dal primo all'ultimo. E un impegno inderogabile per la serata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Finalmente Valencia, il sole. Le moto guidate da quelli bravi. La mattina il nubifragio si calma verso le dieci, ne è venuta giù talmente tanta in questi giorni che qualcuno avrà pensato che ai piani alti ci sia un grande tifoso di Valentino. Senza la pioggia decidiamo di lasciare le moto in garage, oggi il nostro California deve fare da ufficio: Emanuele è di buon umore perché ha trovato la sigaretta elettronica nella borsa del pc, Alberto si mette al volante, io faccio riprese inutilizzabili. Moreno è rimasto in albergo a lavorare come se fosse ancora a Milano. In ritardo anche oggi, arriviamo in circuito seguendo le prime libere della MotoGP dal telefono. Lì, tra una rotonda e l'altra in cerca di un parcheggio, abbassiamo il finestrino e sentiamo nell’aria le moto vere, un temporale di velocità che si mescola alla voce di Guido Meda mentre parla di quella cosa lì, del motivo per cui abbiamo fatto 1.500 Km. The Last Dance. Il paddock è affollato, ma tutto si svolge con una quiete quasi surreale rispetto allo standard. Sarà il Covid, il mondiale finito, l’ultima di Valentino: la gente c’è ma è rilassata e tranquilla, se identificate il mondiale con le motoseghe sulle colline del Mugello, sappiate che questo a confronto è una partita di golf nell’Hampshire. L’atmosfera però è carica: il Ricardo Tormo di Valencia è una sorta di stadio, dalle tribune riesci a vedere praticamente tutto il tracciato. Per via della pandemia l’accesso all’interno del paddock è garantito solo ai giornalisti spagnoli, motivo per cui abbiamo dovuto ripiegare su biglietti in commercio, dei bei posti sulle tribune del rettilineo. Poco male, da dove siamo si vedono i piloti staccare a 330 Km/h al cartello dei duecento metri, entrando in curva 1 con la moto di traverso a velocità spaventose. In breve, tutti e 21 i piloti si fanno perdonare ogni cosa: magari qualcuno l’avevi pensato lento, poco incisivo, meno bravo. Invece nada, nadie, nulla. Tutti fenomeni veri.

20211112 194625027 2095
L'arrivo in circuito

Girando tra gli stand ci rendiamo conto di quanto il tempo dei tabaccai a sostentare il motociclismo mondiale abbia decisamente ceduto il passo al mondo delle bibite gasate. Non ce n'è uno nemmeno a cercarlo, ma non solo: non puoi nemmeno portarti le sigarette da casa perché non si fuma, te le vengono a requisire con la stessa ferma decisione che si pratica nelle discoteche. Povero Ema penso, poi mi ricordo che ha la sigaretta elettronica. Il dramma sociale procede poi quando tentiamo l’abbinata panino e birra: tassativamente analcolica. Ci consoliamo con le moto in pista, i tifosi, l’atmosfera festosa.

20211112 194147417 6671
L'australiano indossa un cappello comprato a Portimaõ, un paio di baffi fluorescenti e una camicia fatta a mano (la sua) dedicata a Valentino Rossi

C’è un australiano sulla sessantina che si è dipinto i baffi in giallo fluo, un francese completamente travestito, una fila per entrare nel gonfiabile della VR46 che arriva letteralmente in tribuna. Tra un turno e l’altro Rubén Xaus si presenta sull’enorme palco allestito nel paddock, risponde alle domande del pubblico, lo andiamo ad incontrare. Ho un vecchio irrisolto con lui, ma quando lo approccio dice di sì a tutto: ti ricordi di quell’articolo? Si, certo. Pace? Si, pace. Sorride, stretta di mano, mi chiedo se ha capito di che gli stavo parlando. Comunque sembra contento, il pubblico lo subissa di selfie e Rubén, serafico, trova un momento per tutti.

20211112 194833168 7312
Valentino esce per le ultime libere della sua carriera

A fine giornata è Jack Miller a chiudere le FP2 davanti a tutti con una pulizia di guida che non traspare dalla televisione (né tantomeno dal personaggio) ma che oggi fa la differenza sugli altri. Jack entra in curva come un ballerino: delicato e fluido, evidentemente velocissimo. Un mito. La coppa del funambolo la sollevano a quattro mani Taka Nakagami e Pol Espargarò, i più spettacolari. Poi c’è Valentino, sornione, applaudito ininterrottamente da tutte le tribune.

20211118 180024438 1335
Finite le prove, il nostro California si è dimostrato la migliore redazione mobile possibile, in tempi di pandemia e con la sala stampa ad accesso ultra limitato

Lo vedi uscire in pista e non riesci a capacitarti che possa essere la  sua ultima giornata di libere, Alberto sostiene che è come quando ti stai per sposare e ti rendi conto che l’hai fatto per convenzione, hai 42 anni e tocca anche a te. Ma finisci per chiederti chi te l’ha fatto fare anche se capisci che è giusto. Di ritorno verso il Bulli facciamo qualche intervista, ci prepariamo a sfruttare la postazione per buttare giù un paio di articoli. Io scrivo questo, Ema - che scalpita per un giro in moto nel pomeriggio - racconta l’ultima di Danilo Petrucci. Alberto gestisce il materiale video. Ci prepariamo per la prima, vera serata a Valencia. Poi chiama Moreno: stasera abbiamo un impegno, consegna il pezzo. Eccolo.

More

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

Nella strada verso Valentino andiamo a Cervera a cercare Marquez: ecco la sua casa e come è andata

di Alberto Capra Alberto Capra

#MowgoestoValencia

Nella strada verso Valentino andiamo a Cervera a cercare Marquez: ecco la sua casa e come è andata

Il viaggio per la fine di una bella storia: MOW va a Valencia per salutare Valentino Rossi

di Alberto Capra Alberto Capra

#MOWGOESTOVALENCIA

Il viaggio per la fine di una bella storia: MOW va a Valencia per salutare Valentino Rossi

Tag

  • Valencia 2021
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."
  • Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…

    di Angela Russo

    Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…
  • Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla
Next Next

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy