image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla

12 novembre 2021

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla
Rivian arriva in Borsa e sfida Tesla, dunque Jeff Bezos, primo azionista, sfida ancora Elon Musk, stavolta sul piano dei mezzi elettrici. Rivian, già vista a margine del lancio di Blue Origin, produrrà, assieme a due soli altri modelli, 150 mila van elettrici che porteranno a domicilio le merci vendute da Amazon

Rivian, vista come possibile prossima Tesla (o comunque come una sua potenziale rivale), ha debuttato alla grande alla Borsa di New York (+29% rispetto al valore di collocamento). Dietro c’è Jeff Bezos, in un nuovo episodio della sfida spaziale (anche e soprattutto letteralmente) con Elon Musk.

“Finora – riferisce il Foglio - ha prodotto meno di mille vetture e, al ritmo di 250- 300 milioni di dollari al mese, ha bruciato più di due miliardi in poco più di un anno. Eppure Rivian, matricola dell’auto elettrica, ha varcato ieri con successo la soglia di Wall Street vendendo azioni per più di 12 miliardi di dollari, per una quotazione a fine giornata superiore ai 66 miliardi, più di Honda o della stessa Stellantis. Una follia? All’apparenza sì, anche se non è escluso che ci sia del metodo in questa bizzarria. Innanzitutto, dietro l’operazione, preceduto da una pioggia di prenotazioni, c’è un trio finanziario d’eccezione: Morgan Stanley, Goldman Sachs e JP Morgan, gente che sa quel che fa anche quando vende sogni. L’azionista numero uno, poi, è niente meno che Jeff Bezos, il re di Amazon, che finora ha finanziato buona parte dell’impresa, a partire dall’avvio della fabbrica in Illinois, comprata dalla Mitsubishi”.

Dal punto di vista tecnico-ingegneristico il punto di riferimento è Rj Scaringe, che il patron di Amazon ha definito “uno dei migliori imprenditori che abbia mai conosciuto” e che “nel 2009, fresco di laurea al Mit, decise di aprire una fabbrica di auto sportive. Idea presto scartata a favore dell’auto elettrica. Per dieci anni Scaringe si è dedicato a ideare batterie di nuovo tipo ma, soprattutto, a seguire i successi di Tesla. Fino a sentirsi pronto a sfidare il maestro: Rivian, assicura, sarà in grado di fare fin da subito macchine affidabili più e meglio di Tesla. E Bezos non si è lasciato sfuggire l’occasione per sfidare di nuovo Elon Musk, che lo ha spodestato dalla poltrona di uomo più ricco di Wall Street e l’ha battuto nella gara per fornire alla Nasa il lanciatore che riporterà una navicella spaziale sulla Luna”. E il legame con Amazon non è destinato a rimanere dietro le quinte: “Rivian produrrà, assieme a due soli altri modelli, i 150 mila van elettrici che porteranno a domicilio le merci vendute dal gigante dell’e-commerce. Questa soluzione, assieme alle competenze della Ford, altro socio di rilievo della start up (che venderà via online, senza concessionarie) – conclude il Foglio – rassicura Wall Street”.

Rivian si è vista anche a margine della missione ai margini dell’atmosfera di Blue Origin di Bezos. C’è chi ha parlato anche di “spot occulto”…

20211112 172114631 4301
20211112 172126569 1722

More

Musk l’ha fatto davvero: dopo il sondaggio su Twitter ha già venduto quote di Tesla per 5 miliardi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Musk l’ha fatto davvero: dopo il sondaggio su Twitter ha già venduto quote di Tesla per 5 miliardi

Bezos va nello spazio per “salvare la Terra dall’inquinamento”, ma inquina 300 volte più di un jet

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Balle spaziali

Bezos va nello spazio per “salvare la Terra dall’inquinamento”, ma inquina 300 volte più di un jet

Guerre stellari tra miliardari: tra Musk e Bezos a spuntarla (forse) è Branson

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ricconi in orbita

Guerre stellari tra miliardari: tra Musk e Bezos a spuntarla (forse) è Branson

Tag

  • Jeff Bezos
  • Rivian
  • Elon Musk
  • Tesla
  • Amazon

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elogio delle “vecchie”, dallo scultore Canova ai giorni nostri

di Nicola Vicidomini

Elogio delle “vecchie”, dallo scultore Canova ai giorni nostri
Next Next

Elogio delle “vecchie”, dallo scultore Canova ai giorni nostri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy