image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 novembre 2021

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum
“Il mercato? C’è tempo per parlarne e niente è deciso” – Così Fabio Quartararo ha risposto a chi gli chiedeva se fosse pronto a giurare fedeltà a Yamaha anche per il futuro. Ma la fedeltà passa per una promessa che, almeno a giudicare dai test di Jerez, Yamaha non ha (ancora) saputo mantenere. Tutte le decisioni rimandate a dopo i test di Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Mi aspettavo un po' di più” – E’ il laconico commento di Fabio Quartararo dopo la prima giornata di test a Jerez con la Yamaha M1 con cui dovrà difendere il titolo nel 2022. Un giudizio, quello del francese, che adesso pesa e pesa tanto, perché non viene più da un giovane pilota che deve dimostrare ancora tutto, ma da un campione del mondo che è consapevole di non poter guidare sempre sopra i problemi. Nessuna polemica, sia inteso, ma Fabio Quartararo è stato chiaro: “Spero che abbiano risparmiato il meglio per Sepang. Avere più velocità è ciò di cui hai bisogno ed è ciò che ormai chiedo da molto tempo”.

Se Andrea Dovizioso si è detto entusiasta della M1 ufficiale e anche Franco Morbidelli ha parlato di una “buona moto”, il campione del mondo in carica sembra invece consapevole che poter realmente lottare alla pari con gli altri serve più potenza e una maggiore velocità di punta. Lo dice da mesi, ormai, ed è la promessa che si aspetta da Yamaha per evitare che un rapporto che adesso è idilliaco possa finire per incrinarsi. Anche perché Fabio Quartararo è oggetto di desiderio di quasi tutti gli altri team e le possibilità che possa girare gli stivali e andarsene alla scadenza del contratto, appare tutt’altro che remota. “Bisogna lavorare di più per sentire un miglioramento – ha incalzato - Come potete immaginare, la moto è il primo passo e speriamo molto meglio per i test di Sepang, ad oggi è sostanzialmente la stessa dei test di Misano con la sola aggiunta di un nuovo forcellone e alcune migliorie all’elettronica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

E’ chiaro che la pausa invernale non sarà di solo relax, quindi, per il campione del mondo, che si aspetta un gran lavoro da parte di Yamaha per poter avere a disposizione una moto che non lo costringa a prendere troppi rischi in gara e che risulti competitiva su tutti i circuiti. Una sorta di ultimatum, quindi, con “la minaccia” di cedere alle sirene che cantano sul mercato: “Diciamo che abbiamo tre mesi per trovare potenza, ma ad essere onesti non direi che la moto del 2021 è perfetta ma solo che la nostra base è molto buona. Ci manca molto, molta velocità massima e aerodinamica. Ecco perché sto spingendo così tanto la Yamaha per avere quello che voglio già a Sepang. Per ora abbiamo la stessa moto e onestamente non ho sentito una grande differenza con la moto dello scorso anno, soprattutto in termini di potenza, che è quello che ho chiesto. Onestamente, non ci siamo fermati oggi e non ho guardato bene cosa avevano gli altri piloti. Quindi dovremo vedere domani se vediamo qualcosa, e soprattutto se ci capiterà di aver provato qualcosa di interessante".

Delusione non è la parola giusta, ma lo stato d’animo di Fabio Quartararo sembra avvicinarsi parecchio, anche se il francese prova poi ad aggiustare il tiro, anche se poi si lascia adnare ad una conclusione decisamente sibillina: “Sinceramente mi aspettavo di meglio perché è da un po' che lavoriamo sulla moto. Sto facendo del mio meglio e sono sicuro che lo farà anche la Yamaha, ma è vero che mi aspettavo un po' di meglio in questa prima giornata. Quanto al mercato, non voglio firmare niente almeno prima della Malesia. Voglio vedere l'evoluzione della nostra moto, perché già non trovo normale firmare per il 2023 senza aver iniziato il 2022. So dov'è il mio valore e dobbiamo aspettare un po' per vedere come si posiziona la squadra con Yamaha, e soprattutto per vedere l'evoluzione che ci sarà, o no, con la nuova moto a Sepang".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Paura per Pedro Acosta: malore in diretta tv durante un ricevimento [VIDEO]

MotoGP

Paura per Pedro Acosta: malore in diretta tv durante un ricevimento [VIDEO]

Ci ha sorpresi ancora: tutto quello che (non) è successo all'ultima di Valentino Rossi a Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ci ha sorpresi ancora: tutto quello che (non) è successo all'ultima di Valentino Rossi a Valencia

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”

MotoGP

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Mercato piloti
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Test di Jerez
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pol Espargarò duro sul regolamento: "Con la giusta elettronica Marquez non si sarebbe fatto male"

Pol Espargarò duro sul regolamento: "Con la giusta elettronica Marquez non si sarebbe fatto male"
Next Next

Pol Espargarò duro sul regolamento: "Con la giusta elettronica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy