image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E’ ufficiale: Antonio Giovinazzi torna in Formula 1: “Grazie per l’opportunità”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 agosto 2022

E’ ufficiale: Antonio Giovinazzi torna in Formula 1: “Grazie per l’opportunità”
Lo farà con la Haas powered by Ferrari nel primo turno di prove libere del venerdì sia a Monza che ad Austin

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Antonio Giovinazzi è pronto a riportare la bandiera italiana in Formula 1.

Il pilota di Martina Franca, che ha lasciato il circus al termine della scorsa stagione, disputata con l'Alfa Romeo Sauber, è stato infatti scelto dalla Haas powered by Ferrari per correre almeno nel primo turno di prove libere del venerdì sia al Gran Premio d'Italia in programma dal 9 all'1 settembre a Monza sia nel Gran Premo degli USA di Austin (21-23 ottobre).

Non si tratta quindi per ora di una promozione a pilota ufficiale ma comunque di una chance importante per rimanere nel giro che conta, dopo una stagione d'esordio nel Mondiale di Formula E non esattamente entusiasmante. Difficile che l'anno prossimo qualcuno gli dia un sedile tra i pochi rimasti a disposizione ma intanto sia lui che Mick Schumacher restano tester della Ferrari.

Antonio Giovinazzi
Antonio Giovinazzi

L'ufficialità è stata data direttamente dalla Ferrari: "Antonio Giovinazzi, pilota di riserva della Scuderia Ferrari insieme a Mick Schumacher, scenderà in pista nella prima sessione di prove libere con Haas F1 Team in occasione dei Gran Premi d’Italia a Monza e degli Stati Uniti al Circuit of the Americas. Antonio, che in questa stagione partecipa al campionato di Formula E, è impegnato al simulatore con la Scuderia Ferrari, per cui quelli con la Haas VF-22 saranno i suoi primi giri fisici al volante di una vettura della nuova generazione, un’occasione importante per prendere confidenza con le nuove monoposto ad effetto suolo e verificare su una pista reale l’esperienza fatta al volante della macchina virtuale".

Giovinazzi ha ovviamente festeggiato la bella notizia: “Sono molto contento di avere la possibilità di tornare a girare in Formula 1 in sessioni ufficiali. Oltre a fare tanto simulatore è importante guidare anche una monoposto reale e non vedo l’ora di rimettere tuta e casco. Sfrutterò queste occasioni per prendere confidenza con una vettura della nuova generazione, questo è il modo migliore per farmi trovare pronto qualora fossi chiamato in causa nel mio ruolo di pilota di riserva. Ringrazio Haas F1 Team e Scuderia Ferrari per questa opportunità e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla squadra che già nel 2017 mi ha dato fiducia”.

More

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa

[VIDEO] Fernando Alonso, weekend a due ruote con l'Aprilia in MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Fernando Alonso, weekend a due ruote con l'Aprilia in MotoGP

Tag

  • Formula 1
  • Antonio Giovinazzi

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”

di Andrea Gussoni

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”
Next Next

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy